Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Server 2000 ........

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di matilde
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132

    Server 2000 ........

    NOn so se la mia domanda sia sensata o meno, io ci provo.........

    Ho creato un programmino in vb che tutte le notti mi compatta il mio database.
    E' dai primi di maggio che questo programmino non mi gira durante il week-end, me ne accorgo perché il db è molto grande. Casualmente quando non si lavora e quindi non si accede al server, perché il nostro server viene spento e riacceso tutte le notti..........

    E' una cosa normale oppure no?
    Spero mi aiutiate a risolvere questo enigma.... Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non riesco a capire la domanda...
    Se il database risiede sul server e durante il weekend il server viene spento (oppure viene spento durante la notte, proprio quando è schedulata l'esecuzione del tuo programma) mi sembra ovvio che il tuo programma non venga eseguito....
    Se ho capito male, prova a spiegarmi meglio...

  3. #3
    A quanto ho capito io lo spengono di giorno e lo riaccendono di notte quando dovrebbe partire quel programma. Esatto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di matilde
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    Tutte le notti il server si spegne e si riaccende.
    La schedulazione del programma avviene prima che si spenga.......
    Quando arrivo alla mattina vado sulla schermata del server e digito la password (perché si è spento di notte.).
    Ma nel week-end, non essendoci nessuno in ufficio, nessuno entra nel server.... capito?
    Però, anche se non si entra (digitando la password), in teoria dovrebbe girare ugualmente il mio programma, no?
    Scusatemi, ma sono un pò ignorante in questo campo......

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Adesso ho capito meglio...
    Allora, se tu vuoi che il tuo programma venga eseguito anche se nessuno effettua il login nel server, il tuo programma dovrebbe poter girare come SERVIZIO. Generalmente il fatto di poter eseere eseguito come servizio è una caratteristica dei programmi, diciamo così, più evoluti (mail server, web server, etc..) e comunque è una caratteristica del programma stesso (è cioè il programma che dovrebbe mostrarti, tra le sue impostazioni, quella di poter essere eseguito come servizio)
    Esiste però un software (lo trovi qui: http://www.firedaemon.com/) che permette di far eseguire come servizio anche programmi che nativamente non lo permetterebbero. Prova a vedere...
    Altro software simile è: ServiceMill (http://www.servicemill.com/)
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Dimenticavo di dirti che la versione Lite di Firedaemon (che credo permetta l'esecuzione di un solo programma) è FREE....non male !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    Non mi torna...:master:
    se il programma che compatta i database risiede sul server e qui è schedulato come operazione pianificata, deve andare in esecuzione anche se nessuno esegue il login.
    Se invece il programma risiede su un altro teminale allora potrebbe essere questione di diritti di accesso al database.
    Domanda alternativa: è veramente necessario riavviare il server anche durante il fine settimana?

    :adhone:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    No, fabio309, se nessun utente effettua il login non viene eseguita nessuna operazione pianificata. del resto, ogni utente ha le sue e quindi non si saprebbe quale far partire.... Per partire senza login deve essere un servizio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    comas17 ha ragione al 100%

    se non fai un log con l'utente che ha pianificato l'operazione...




    usa un servizio..
    se ti serve il codice Visual Basic per far eun servizio fammi sapere

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    E' verissimo scusate l'inesattezza mi sono confuso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.