Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    90

    Adsl x 2 pc in rete (aiuto)

    Ciao a tutti. Ho già scaricato e letto il doc. riguardante la condivisione di 1 adsl su 2pc in rete ma hi dei problemi e chiedo aiuto.

    Alice, modem ethernet collegato ad ujn pc con Win 2000 Pro ed IE 6.0 su scheda di rete n.1. Il pc ha una seconda scheda di rete su classe 192.168.0.X e funge da gateway su 192.168.0.1. (Che è anche il proprio Ip statico). L'altro pc in rete(sempre con Win 2000 pro ed IE 6.0) ha ip statico 192.168.0.50.

    Il pc su cui fisicamente è connesso il modem ethernet naviga senza problemi. I pc si vedono in rete.

    Il problema è questo: sul pc che si connette al "server internet" alcune pagine vengono caricate (es google funziona bene, bancaintesa... ma quasi il totale no.)

    Non so se serve un dns (li ho provati un po' tutti).
    In prompt se ping(o) www. qualsiasi address .com o .it funziona, idem con il tracert. Però non navigo correttamente comunque. Idem per la posta . Sembra scaricare ma in modo esageratamente lento o si blocca.

    Non capisco dove sbaglio. Riassumo qui sotto i dati per chiarire

    Server:
    Scheda ethernet per Internet: Ip dinamico, no gateway, no dns (immagino li prenda da Alice)
    Scheda Ethernet per Intranet: Ip 192.168.0.1, gtw uguale, no dns

    Client:
    Scheda ethernet: Ip statoico 192,168.0.50, gtw 192.168.0.1 e dns vari...

    Entrambi lavorano su subnet mask 255.255.255.0
    I pc sono collegati con cavo incrociato e il modem adsl è un ethernet non router.

    Grazie per l'aiuto

    Jfk

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao.
    Eppure, la configurazione sembra giusta, ma non mi convincono molto le due schede di rete sullo stesso pc (fattibile, ma dal dubbio risultato).
    Io ti consiglierei di mettere uno switch a cui collegare pc e modem.
    Però, non ho capito se il problema è la lentezza di Internet, nel qual caso dovresti dirlo all'assistenza tin.it, oppure il problema è che il client non naviga, nel qual caso bisognerebbe rivedere la configurazione della rete.
    In ogni caso, dal server, fai un ping su www.ngi.it e poi i soliti test di TCP analyzer e di velocità sulla pagina di help di Virgilio.
    Altra cosa, i due pc si vedono?
    Si pingano correttamente?
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    90
    grazie per l'aiuto.
    Il server naviga senza problemi. Il client invece pare navigare solo su www.google.it (ma poi se scelgo una pagina da quella dei risultati della ricerca non naviga più).
    Eppure dal client pingo tranquillamente su indirizzi ip pubblici, nomi di siti ww.ecc.ecc.. e sul server (sia come nome che come ip)

    Boh!

    J

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da Jfk
    grazie per l'aiuto.
    Il server naviga senza problemi. Il client invece pare navigare solo su www.google.it (ma poi se scelgo una pagina da quella dei risultati della ricerca non naviga più).
    Eppure dal client pingo tranquillamente su indirizzi ip pubblici, nomi di siti ww.ecc.ecc.. e sul server (sia come nome che come ip)

    Boh!

    J
    E allora è un problema di configurazione della rete.
    Ricapitolando, mi dici gli indirizzi che hai messo al modem ed ai due pc?
    Il gateway?
    I DNS?
    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    90
    Purtroppo io arrivo "secondo" nel senso che la rete era già fatta, quindi ti dico quello che so (ora non sono fisicamente sul posto per cui vado a memoria)

    Ricapitolando, mi dici gli indirizzi che hai messo

    al modem (Io nessuno, era installato da chi ha messo le schede, purtroppo) come risalgo all'ip del modem (so che dovrei dirti il modello... ma oggi ero di corsa... è quello che danno Telecom con Alice 20 ore - Ethernet, eventualmente me lo faccio dire)


    ed ai due pc? Server: 192.168.0.1 Client 192.168.0.50 oppure 192.168.0.64
    Il gateway? 192.168.0.1
    I DNS? Sul server nulla e sull'altro avevo trovato il 212.222.172.162 (quello di Tin cmq) in più ad un 81.x.x.x e non mi ricordo... ho provato anche quello che si prendeva sul server (81.116.125.243)

    Devo farmi dire dal mio amico che modem è, lo so!
    Grazie
    J

    PS Tra l'altro non so come abbiano condiviso internet su Win 2000 Pro... io oggi non avevo tempo e ho dato un'occhiata molto veloce.
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Allora,
    che significa che al client hai, o chi per te, messo un IP 192.168.0.50 oppure 192.168.0.64?
    O l'uno, o l'altro, non tutti e due contemporaneamente.
    Il modem, dovrebbe essere un Ericsson con IP 192.168.0.1, ma per maggiore sicurezza, dal prompt dei comandi di Windows 2000 digita: "ipconfig /all", senza le virgolette.
    Per i DNS, lasciali in automatico e togli quelli che ci sono.
    Per la condivisione, basta fare la connessione dal server e condividere quella.
    Ciao e fammi sapere (anche gli IP)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Scheda ethernet per Internet: Ip dinamico, no gateway, no dns (immagino li prenda da Alice)
    no.. la scheda di rete non prende l'ip da alice...
    l'ip di alice e' dato alla connessione adsl che hai sul pc

    l'ip alla scheda di rete e' dato dal modem! se accendi il pc a modem spento puo' essere che non ti vada.. poiche' non ha un ip corretto..
    ma se ora ti va lascia cosi'!

    il tuo problema si sembra tanto quello che si verifica sempre dovuto alla grandezza del pacchetto MTU sul PPPoE!

    dimmi se ho ben capito:
    il server naviga bene
    il client ha problemi..
    carica solo alcuni files... ..quelli piccoli soprattutto funzionano...
    le immagini sono quelle che non vanno...

    e' un problema gia' trattato..
    si tratta di diminuire la grandezza del MAXMTU per un problema con la condivisione di windows...

    non chiedemri a quanto va portato perche' non ricordo...
    ti do questo link che spiega qualche cosa per XP....
    spero che tu possa trovare sul forum o sul sito microsoft qualche cosa anche per 2000

    oppure qualcuno che ti dice come abbassare (SUI CLIENT) il maxmtu

    ecco il link
    http://support.microsoft.com/default...en-us%3b319661

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    209
    Ti posso dire come io faccio convivere alice tra due pc in rete.
    Ho istallato la rete con una scheda per ogni pc che ho collegato attraverso un hub dopodichè all'hub ho collegato il connettore del modem Ericsson 220 fornito da Telecom a questo punto senza settare nessun indirizzo istallando alice con il suo disco tutto funziona a meraviglia, l'unica cosa è che si naviga uno alla volta.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da dulka
    Ti posso dire come io faccio convivere alice tra due pc in rete.
    Ho istallato la rete con una scheda per ogni pc che ho collegato attraverso un hub dopodichè all'hub ho collegato il connettore del modem Ericsson 220 fornito da Telecom a questo punto senza settare nessun indirizzo istallando alice con il suo disco tutto funziona a meraviglia, l'unica cosa è che si naviga uno alla volta.
    Io ho fatto allo stesso modo,
    per la rete costituita da un pc e da un portatile.
    Allo switch ho collegato l'Access Point (ho una rete wireless), il pc ed il modem.
    Però, posso tranquillamente navigare con entrambi i cp contemporaneamente.
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    a prescindere da come e' impostata la rete.. il problema molto probabilmente e quello che ti ho detto
    MAXMTU troppo grande sul client

    altri ti sanno dire come ridurlo
    altrimenti sito micosroft c'e' tutto..
    ti ho messo un link di partenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.