Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654

    [WIN 2000] Notepad e connessione di rete.

    Il mio PC ha questo comportamento alquanto strano:

    Quando tento di aprire un file TXT (editor predefinito: Notepad), sia che si trovi sul mio disco che da rete, mi si accende la lucina su uno dei due minimonitor che compongono l'icona della connessione di rete situata vicino all'orologio. La luce resta accesa per circa 20 secondi senza che nulla accada, dopodiché si spegne e Notepad mi si apre correttamente. La cosa è alquanto frustrante perché ogni volta che devo aprire un TXT devo attendere quei 20 secondi prima di poterci lavorare!

    Premettendo che le configurazioni di rete sono corrette, secondo voi quale può essere il problema???
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non ho capito dove sta il file .txt

    sul tuo hd in locale ???


    lo so che la configurazione di rete e' giusta perche' funziona..
    ma a volte una imprecisazione sui dns o sui gateway fa rallentare il pc nella risoluzione delle cose!


    DEBUG:
    1)SE APRI SOLO NOTEPAD SENZA FILES CI IMPIEGA TANTO ?
    2)se da notepad apri il file facendo open?
    3)da notepad fai drag and drop del file?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    (non ho capito dove sta il file .txt)
    - Sia in locale che in rete è indifferente

    (ma a volte una imprecisazione sui dns o sui gateway fa rallentare il pc nella risoluzione delle cose)
    - Controllati e ricontrollati

    (SE APRI SOLO NOTEPAD SENZA FILES CI IMPIEGA TANTO ?)
    - No, me lo apre all'istante

    (se da notepad apri il file facendo open?)
    - Funziona correttamente, me lo apre al volo

    (da notepad fai drag and drop del file?)
    - Funziona correttamente, me lo apre al volo

    Il problema si verifica solo facendo doppio click (o click e INVIO) su un txt...
    Ci capisci qualcosa?...
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    controlla sulla gestione risorse a cosa e' collegata l'estensione TXT

    poi fai le stesse porve che ti rallentano l'apertura con il cavo di rete scollegato...
    fammi sapere

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    L'estesione TXT è associata a Blocco Note, se stacco il cavo di rete o più semplicemento disabilito la rete con il menù contestuale (click destro su Local Area Connection) tutto funziona benissimo!...
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ok..
    quindi da questo ipotizzo che la rete e' malconfigurata:

    fai ipconfig /all da dos e postami i risultati

    sei in un dominio o un workgroup ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Windows 2000 IP Configuration

    Host Name. . . . . . . . . . . . : net
    Primary DNS Suffix . . . . . . . :
    Node Type. . . . . . . . . . . . : Broadcast
    IP Routing Enabled . . . . . . . : No
    WINS Proxy Enabled . . . . . . . : No

    Ethernet adapter Local Area Connection:

    Connection-specific DNS Suffix . :
    Description. . . . . . . . . . . : Sis 900 PCI Fast Ethernet Adapter(AMD)
    Physical Address . . . . . . . . : 00-D0-09-68-E1-B6
    DHCP Enabled . . . . . . . . . . : No
    IP Address . . . . . . . . . . . : 10.0.0.30
    Subnet Mask. . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Default Gateway. . . . . . . . . : 10.0.0.1
    DNS Servers. . . . . . . . . . . : 62.94.0.1
    . . . . . . . . . . . . . . . . . .62.94.0.2

    Sono in un dominio...credo...
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mi sembra sbagliato il subnetmask....
    beh... va bene lo stesso ...
    in teoria con la rete 10.x.... dovrebbe essere differente...
    am alla fine semplicemente restringi la rete..
    quindi e' OK!

    cosa usi come gateway?
    condivisione di windows? o router?

    non vorrei che il tuo pc faccia una richiesta al dns che e' esterno ecc...

    ma e' un dominio o un workgroup?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pireda
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    654
    Come gateway uso un router.
    Sono in un workgroup, ho chiesto, prima mi ero sbagliato.
    La mia rete è a 100 mbps.
    Maddalena... Perché proprio Iacchetti!...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    usi antivirus o firewall ?
    nel caso.. (per queste prove) disabilitali...
    per non interferire.. non si sa mai

    poi
    vai nel dos
    digita PATH
    controlla che non ci siano riferimenti a percorsi di rete ma solo cartelle locali!


    hai percaso dischi di rete mappati ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.