Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Controllo form non funzionante

    Ciao a tutti raga,
    nel mio sito ho inserito un controllo su di un form, ma no mi funziona perchè forse non è installata la JM sul mio PC. Come posso installarla e come posso fare in modo che chiunque lo veda non abbia il mio stesso errore di visualizzazione?
    ('L'errore è nella status in fondo: Operazione completata. Errore di visualizzazione nella pagina)
    C'è la possibilità di far installare la JM all'utente che si collega al sito?
    Vi Prego datemi delle risposte positive

    Salute a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    JM intendi la Java Virtual Machine? Se intendi quello non serve.

    Se ti da errore è perchè c'è qualcosa che non va nel codice.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La JVM (Java Virtual Machine) serve solo per far funzionare programmi java (cioe` applet) non javascript.

    Nei browser si possono disabilitare i JS, con dei check opportuni nelle opzioni avanzate.

    Tra le opzioni avanzate di IE, c'e` anche la possibilita` di visualizzare gli errori JS, nel qual caso si apre una finestrella che indica il file e la riga dove si e` verificato l'errore.

    Quello che ti scrive nella statusbar, sta a significare che c'e` un errore (forse di HTML).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    26
    Ho capito, ma io il codice l'ho preso da fonte certa ho solo modificato in base alle mie caratteristiche.
    Ve lo riporto di seguito:
    //Questo è l'intestazione del form
    <form name="acquista" method="post" action="Acquista2.asp">

    //questo è il bottone
    <input type="button" value="Avanti" onClick="Modulo()">

    //Questo è il codice JS
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function Modulo(){
    //Variabili associate ai campi del modulo
    var nome= document.modulo.nome.value;
    var cognome= document.modulo.cognome.value;
    var indirizzo= document.modulo.indirizzo.value;
    var telefono= document.modulo.telefono.value;
    //Espressione regolare dell'email
    var email= document.modulo.email.value;
    var email_reg_exp=/^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    if ((nome=="")||(nome=="undefined")){
    alert ("Attenzione! Il campo Nome è obbligatorio.");
    document.modulo.nome.focus();
    return false;
    }
    else if ((cognome=="")||(cognome=="undefined")){
    alert ("Attenzione! Il campo Cognome è obbligatorio.");
    document.modulo.nome.focus();
    return false;
    }
    else if ((indirizzo=="")||(indirizzo=="undefined")){
    alert ("Attenzione! Il campo Indirizzo è obbligatorio.");
    document.modulo.nome.focus();
    return false;
    }
    else if ((isNaN (telefono)||(telefono=="")||(telefono=="undefined" )){
    alert ("Attenzione! Il campo numerico è obbligatorio e deve contenere solo caratteri numerici");
    document.modulo.telefono.value="";
    document.modulo.telefono.focus();
    return false;
    }
    else if((!email_reg_exp.test(email)||(email="")||(email =="undefined")){
    alert("Attenzione! Inserire un Indirizzo E-mail corretto");
    document.modulo.email.select();
    return false;
    }
    //INVIA IL MODULO
    else {
    document.modulo.action = "Acquista2.asp";
    document.modulo.action.submit();
    }
    }
    //-->
    </script>

    il resto è tutto HTML generato da DREAMWEAVER
    Fatemi sapere presto
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    se il codice te lo fai a mano, invece dei farlo fare a dreamweaver,

    a) capisci come funziona veramente
    b) lo fai veramente come vuoi tu
    c) sai dove mettere le mani se poi devi cambiarlo

    :adhone: :adhone: :quipy:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Scusate l'ignoranza, mi spiegate che differenza c'è tra:

    indirizzo==""

    e

    indirizzo=="undefined"


    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    "" = stringa vuota
    "undefined" = stringa che contiene "undefined"

    i 2 valori sono diversi

    più precisamente, undefined ti viene quando cerchi di avere il valore della proprietà di un oggetto che non esiste, mentre stringa vuota torna quando l'oggetto esiste ma la proprietà è "".

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    > Ho capito, ma io il codice l'ho preso da fonte certa ho
    > solo modificato in base alle mie caratteristiche.

    Sono proprio le modifiche che possono dare problemi.

    In particolare:
    > document.modulo.action.submit();
    Non ha senso. Forse volevi scrivere:
    document.modulo.submit();


    indirizzo==""
    confronta la variabile indirizzo con la stringa vuota

    indirizzo=="undefined"
    confronta la variabile indirizzo con la stringa "undefined" (non ha senso)

    indirizzo==undefined
    verifica se la stringa non e` ancora stata definita (non so se la sintassi e` corretta).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Grazie per la spiegazione.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    26
    Ti ringrazio Mich per la risposta, andrò subito a controllare.
    Ad un certo punto però mi escono questi problemi:
    in questo punto:
    <input type="submit" value="Avanti" onClick="Modulo()" name="Submit">
    mi compare il seguente messaggio:
    "errore durante l'esecuzione. Previsto oggetto"
    Se poi imposto l'esecuzione dello script lato client mi compare questo errore:
    " ')' Previsto"
    in questo pezzo in direzione della parentesi graffa:
    else if ((indirizzo=="")||(indirizzo=="undefined")){
    alert ("Attenzione! Il campo Indirizzo è obbligatorio.");
    document.modulo.indirizzo.focus();
    return false;
    }
    Se invece imposto l'esecuzione lato server non compare il secondo tipo di errore, ma il primo si. Cosa posso fare?



    PS. Carissimo ilGiovo il codice che faccio con Dreamweaver rientra nella costruzione delle tabelle e roba varia, e nient'altro. Tutto il resto lo creo io mettendo "le mani nel codice"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.