Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di TWD
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155

    Effetto simile a "mostra/nascondi" livelli. Esiste?

    Buongiorno a tutti, anche se con una grande tristezza nel cuore (la Juve é sempre la Juve ) mi sono messo al lavoro pure oggi.

    Quesito: in una pagina a dimensione fissa devo rappresentare i vari reparti di un'azienda, in pratica: direzione, produzione, risorse umane, ... Avevo pensato, e pure gia creato, di utilizzare i livelli con attributi mostra/nascondi, a dipendenza della scelta dell'utente. Come sicuramente ben sapete xò, i livelli creano un qualche... come dire... problemuccio al ridimensionamento della finestra del browser o al change di risoluzione.

    Qualcuno sa darmi una dritta? Qualche consiglio x avere lo stesso effetto senza layer? Grazie

  2. #2
    Io una cosa del genere l'ho messa nella mappa dle mio sito, e per risolvere il problema ho usato un metodo, come dire drastico: ho creato una pagina in cui ho inserito il primo livello, poi ho creato una pagina per ogni sotto-livello; io ho fatto così perchè la mia mappa non è in una popup, ma viene caricata nella finestra principale e poi i sotto-livelli sono pochi; se devi inserire molti sotto-livelli potresti provare a risolvere il problema creando un'organigramma in flash, licensa consentendo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536

    Re: Effetto simile a "mostra/nascondi" livelli. Esiste?

    Originariamente inviato da TWD
    Buongiorno a tutti, anche se con una grande tristezza nel cuore (la Juve é sempre la Juve ) mi sono messo al lavoro pure oggi.

    Quesito: in una pagina a dimensione fissa devo rappresentare i vari reparti di un'azienda, in pratica: direzione, produzione, risorse umane, ... Avevo pensato, e pure gia creato, di utilizzare i livelli con attributi mostra/nascondi, a dipendenza della scelta dell'utente. Come sicuramente ben sapete xò, i livelli creano un qualche... come dire... problemuccio al ridimensionamento della finestra del browser o al change di risoluzione.

    Qualcuno sa darmi una dritta? Qualche consiglio x avere lo stesso effetto senza layer? Grazie
    Dalla rete, qualcosa del genere?:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>ciao</title>
    <script type="text/javascript">
    <!--
    
    function mostra(objID) {
    	document.getElementById(objID).style.visibility = "visible";
    }
    function nascondi(objID) {
    	document.getElementById(objID).style.visibility = "hidden";
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    mostra - nascondi
    <DIV ID="blockDiv" STYLE="position:absolute; left:50px; top:100px; width:30px; height:30px; clip:rect(0px 30px 30px 0px); background-color:red; layer-background-color:red;"> 
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>
    Adattalo a cio' ke ti serve.
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di TWD
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155
    Originariamente inviato da smal
    Io una cosa del genere l'ho messa nella mappa dle mio sito, e per risolvere il problema ho usato un metodo, come dire drastico: ho creato una pagina in cui ho inserito il primo livello, poi ho creato una pagina per ogni sotto-livello; io ho fatto così perchè la mia mappa non è in una popup, ma viene caricata nella finestra principale e poi i sotto-livelli sono pochi; se devi inserire molti sotto-livelli potresti provare a risolvere il problema creando un'organigramma in flash, licensa consentendo.
    Non é proprio quello che cero, ma grazie ugualmente, é già un inizio. Avanti il prossimo, prego...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di TWD
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155
    Grazie Dr Mal, ora ci provo, vi farò sapere...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di TWD
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155

    Re: Re: Effetto simile a "mostra/nascondi" livelli. Esiste?

    Originariamente inviato da Dr Mal
    Dalla rete, qualcosa del genere?:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>ciao</title>
    <script type="text/javascript">
    <!--
    
    function mostra(objID) {
    	document.getElementById(objID).style.visibility = "visible";
    }
    function nascondi(objID) {
    	document.getElementById(objID).style.visibility = "hidden";
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    mostra - nascondi
    <DIV ID="blockDiv" STYLE="position:absolute; left:50px; top:100px; width:30px; height:30px; clip:rect(0px 30px 30px 0px); background-color:red; layer-background-color:red;"> 
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>
    Adattalo a cio' ke ti serve.
    Purtroppo non ho ancora sufficienti conoscenze di javascript, avrei bisogno di una dritta: come faccio se voglio applicare il comportamento a (esempio...) 5 livelli diversi? Su quale parte di codice devo lavorare? Thanx

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di TWD
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155
    Rettifico! Questo problema l'ho risolto. Ora ne ho un altro: questi livelli dovrebbere mantenere l'allineamento con una tabella, e non spostarsi se la pagina si ridimensione o se cambio risoluzione. Che si fa?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di TWD
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155
    Acora meglio (scusate se mi autorispondo da solo, ma la mia mente é in fermento!)

    L'attibuto "relative", attribuito a "position", é relativo a cosa? Ai margini del documento, ad un altro livello, a cosa?

  9. #9
    La posizione absolute è relativa al documento e posiziona un elemento in maniera assoluta.L'elemento avra sempre qualle posizione, indipendentemente da risoluzione o grandezza finestra.
    La posizione relative è riferita all'oggeto padre, cioe all'oggeto che contiene l'elemento con posizionamento relative.Xo quest'ultimo presenta grossi problemi e nn è mai una soluzione felice.
    Il mio consiglio è quello di usare le tabelle e di utilizzare la proprieta display dei css.Con quella puoi nascondere gli elementi al volo facendo un semplice switch di classe.

  10. #10
    Ciao!
    Avevo un problema simile ^__^

    Guarda questo thread
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=448399

    ^___^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.