Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    7

    inserire il testo da WORD a PHOTOSHOP6

    Ciao a tutti,
    vorrei tanto poter trascinare un testo da word a photoshop6 senza perdere le caratteristiche per non dover ridigitare il tutto in photoshop visto che sono 8 pagine, ma ho visto che non è possibile.
    Conoscete un'altra strada ?

    Grazie per aver letto il mio messaggio :-)

  2. #2
    Premesso che non uso fotosciop, puoi provare o: dentro word copiare il testo e inserirlo poi come wordart, poi dipende se riesci a mantenere le caratteristiche, e infine copiare la wordart e incollarlo in fotosciop; o: catturare la scermata di word col testo e poi incollarla in fotosciop. Non ho mai avuto questa necessità e ho fatto una prova e da word a fireworks si può copia incollare il testo, anche se perde la formattazione, immagino sia lo stesso in fotosciop, però non ha capito se il tuo problema è solo la formattazione o non riesci nemmeno a incollare solo il testo. :master:
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    7
    Ciao Jerry Masslo,
    ho provato a copiare il testo da word poi ho aperto un layer di testo in photoshop6 e poi ho fatto EDIT - PASTE ed 'è andata abbastanza bene ma rimane sempre il problema della formattazione del tewsto come hai detto tu e che credo non potremo farci niente.
    Comunque già è tanto !! Grazie comunque per aver risposto alla mia domanda :-)

    Ciao :-)
    Mascios

  4. #4
    Originariamente inviato da mascios
    Ciao Jerry Masslo,
    ho provato a copiare il testo da word poi ho aperto un layer di testo in photoshop6 e poi ho fatto EDIT - PASTE ed 'è andata abbastanza bene ma rimane sempre il problema della formattazione del tewsto come hai detto tu e che credo non potremo farci niente.
    Comunque già è tanto !! Grazie comunque per aver risposto alla mia domanda :-)

    Ciao :-)
    Mascios
    Credo che mantenere la formattazione sia possibile solo catturando la schermata, poi dipende da cosa ci devi fare se può tornarti utile, apri word e premi il tasto stamp sulla tastiera e poi incolli nel programma di grafica, o anche usi tale funzione che alcuni programmi di grafica hanno con più opzioni, ad esempio psp consente catture multiple dello schermo e anche solo di determinate aree.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Uno non si scrive fotosciop ma photoshop, poi è ovvio che le fomattazioni che usa word sono solo per word infatti se il testo lo trasfomate in un rtf perde tutte le sue formattazioni, quindi quando lo copiate e lo incollate in photoshop perde tutte le formattazioni.
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  6. #6
    Originariamente inviato da arpanet
    Uno non si scrive fotosciop ma photoshop, poi è ovvio che le fomattazioni che usa word sono solo per word infatti se il testo lo trasfomate in un rtf perde tutte le sue formattazioni, quindi quando lo copiate e lo incollate in photoshop perde tutte le formattazioni.
    In linea di massima cosa impedirebbe a un programma esterno a uord di leggere le formattazioni di uord e mantenerle, se fotosciop non lo fa è probabilmente perché non ci sono mai state molte richieste in tal senso ed effettivamente è difficile prevederne l'utilità, ma altri programmi leggono benissimo o forse bene o male le formattazioni di uord. Due: leggendo la tua risposta si potrebbe essere indotti a credere che se uno volesse importare un testo di uord in un programma di grafica necessariamente dovrebbe rinuciare a mantenere la formattazione mentre facendo un semplice scrinsciott può aggirare questa limitazione.
    3: Ciao

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    La vuoi llere la mia risposta si o no si scrive PHOTOSHOP - PHOTOSHOP -PHOTOSHOP -PHOTOSHOP -PHOTOSHOP - ti chiedo perfavore, scrivi il suo nome correttamente non penso ti piacerebbe se venisse storpiato il tuo nome, lo so sembro pazzo e lo sono ma mi sento un po' offeso se contnui a chiamarlo in maniera sbagliata dopo che ti ho corretto, e poi a parte questo, è correttisimo quello che ho detto, perchè mi sembra che ogni programma abbia delle sue particolarità e non che copiandole e incollandole in un'altro programma basti, scusa perchè non copi il file di photoshop con i livelli e lo imposrti in word penso che ti darebbe qualche probleman te che dici. A parte questo è ovvio che facendo una foto della schermata di word poi prende la formattazione, ma allora non è più testo editabile ma immagine io non lo consiglio soprattutto quando dovrai stamparlo....
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  8. #8
    Originariamente inviato da arpanet
    La vuoi llere la mia risposta si o no si scrive PHOTOSHOP - PHOTOSHOP -PHOTOSHOP -PHOTOSHOP -PHOTOSHOP - ti chiedo perfavore, scrivi il suo nome correttamente non penso ti piacerebbe se venisse storpiato il tuo nome, lo so sembro pazzo e lo sono ma mi sento un po' offeso se contnui a chiamarlo in maniera sbagliata dopo che ti ho corretto, e poi a parte questo, è correttisimo quello che ho detto, perchè mi sembra che ogni programma abbia delle sue particolarità e non che copiandole e incollandole in un'altro programma basti, scusa perchè non copi il file di photoshop con i livelli e lo imposrti in word penso che ti darebbe qualche probleman te che dici. A parte questo è ovvio che facendo una foto della schermata di word poi prende la formattazione, ma allora non è più testo editabile ma immagine io non lo consiglio soprattutto quando dovrai stamparlo....
    Scusa ma non capisco né la tua sensibilità ai nomi dei programmi né tantomeno le urla. Sulla storpiatura dei nomi sono d'accordissimo se riguarda persone ma non vedo come potrebbe offendersi un programma, oltretutto l'intendevo come un vezzeggiativo.
    Sull'utilità degli scrinciott avevo già specificato che possono tornare utili colle dovute limitazioni e mi sembrava giusto indicare anche questa soluzione, tu lo sconsigli in tutti casi? Poi affermi che ogni programma ha le sue particolarità, ciò esclude la possibilità che un programma possa leggere il documento di un altro? Il fatto che un documento particolare non c'è verso venga letto da un altro programma dimostrebbe la tua tesi generalista?


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    che lo legga è anche possibile ma che poi possa modificare anche i suoi dati non penso, scusa per le urla ma non è il programma che si offende ma io, scusa magari è troppa l'immedesimazione comunque tutto a posto, sono d'accordo anche che alcune volter le foto dello schermo siano utile
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  10. #10
    Originariamente inviato da arpanet
    che lo legga è anche possibile ma che poi possa modificare anche i suoi dati non penso, scusa per le urla ma non è il programma che si offende ma io, scusa magari è troppa l'immedesimazione comunque tutto a posto, sono d'accordo anche che alcune volter le foto dello schermo siano utile
    In tutta sincerità ma che significa immedesimarsi con un programma?

    Guarda che molti programmi possono importare e modificare i documenti di altri, chiaramente a volte non tutto può funzionare a dovere ma ciò non esclude la possibiltià, ad esempio, non l'ho mai fatto ma fireworks consente di importare documenti nei formati nativi di alcuni programmi di grafica di adobe e corel: .psd .ai .art .eps .cdr, e non penso proprio che importi solo come fossero delle bitmap, oppure per restare a uord leggi cosa pubblicano nel sito di OpenOffice:
    "Of course, you are free to use old Microsoft Word documents, or save your work in Word format for sending to people who are still locked into Microsoft products. "
    Dovresti rivedere le tue convinzioni, imho.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.