Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Pirateria e ADSL

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    171

    Pirateria e ADSL

    Capisco che non pagare i copyright a gente che ci lavora sopra sia brutto ...
    ma pensateci.
    Con la tecnologia ADSL e soprattutto con fw, scaricare un divx ci si mette poco, scaricare un programma ci si mette nulla.
    E i crack? basta andare su 1 o 2 sitini di "hacker security" e si trova tutto.
    Ora spiegatemi una cosa: se ci mettono il miele davanto è difficile non esssere indotti in tentazioni, prima di tagliarci le mani, togliete il miele no?
    E cmq anche se abbiamo scaricato un file e abbiamo formattato, non è scritto in tutti i siti hacker che quei programmi sono solo esemplificativi e dopo un periodo d prova vanno cancellati?! (seppur completi). Molti hack si proteggono con queste frasette, xkè noi no?
    Anche xkè un programma al giorno d'oggi costa un casino. che le ditte debbano averlo a legge ok , ma dentro casa mia non posso comprare ogni anno 350 euro di windows nuovo, o no? anche xkè non scariko l iva :P

    Ragà scusate ma dovevo sfogarmi. Chi di voi non ha neanche un programma pirata alzi la mano.
    (divx , giochi leaked, giochi e programmi crakkati hackati, anche un semplice crack d winzip o winrar).

  2. #2

    Re: Pirateria e ADSL

    Originariamente inviato da ZioMajin
    ...Chi di voi non ha neanche un programma pirata alzi la mano...
    riformulo la domanda:

    chi di voi ha un programma originale??? :gren:

    (cosi facciamo prima)

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    31
    Io uso solo software freeware (ce n'e' di ottimo per ogni tipo di applicazione), a parte una copia di "Office 97" che sono costretto ad utilizzare per ragioni particolari.
    Uso ancora Win 98 perche' ne possiedo la licenza (era assieme al PC).
    Produrre un software di buon livello e distribuirlo e' un'operazione costosissima, e, a meno di non avere volumi di vendita tipo Microsoft (90% del mercato), giustifica pienamente gli attuali prezzi dei programmi.
    Lo sviluppo Open Source, utilizzando il tempo libero di migliaia di programmatori, ha costi molto minori e permette l'esistenza di ottimi prodotti gratuiti.
    Inoltre, molte riviste oggi distribuiscono in omaggio programmi completi con relativa licenza, semplicemente perche' sono la versione precedente di quella ufficialmente in vendita.
    Questo vale anche e soprattutto per i giochi (alcuni esempi: Diablo, Half Life, Serious Sam, Thief II, Myth III, F22 Raptor, ecc.)
    Secondo il vostro ragionamento, dovremmo ancora usare i modem a 1200 (bit/sec) per non avere la tentazione di scaricare nulla?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973

    Re: Re: Pirateria e ADSL

    Originariamente inviato da cangoo
    riformulo la domanda:

    chi di voi ha un programma originale??? :gren:

    (cosi facciamo prima)

    BBBuongiorno
    sempre arguto ed incisivo!!:gren:

    adesso ho Xp bootable originale crackato in tedesco (non si capisce una mazza)!!

    ...poi dicono che solo Linux è open source!! :gren: :metallica :metallica
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Zio M. se uno ne ha molti più di uno deve alzare la mano????

    scherzo

    Comunqe ieri mentre rovistavo fra le vecchie cose ho trovato la vecchia licenza di win95, devo dirvi che ho provato un insieme di emozioni particolari (che non provavo da molto tempo ... ), però fra le altre cose mi sono anche sentito preso per il . Un programma free (e ottimo) come spybot lo installi oggi e ogni volta che esce un aggiornamento lo scarichi e hai il software nuovo, windows che costa una sassata ogni due anni andrebbe cambiato per avere qualcosa al passo con i tempi (non che sia indispesabile, ma questa parola non lega bene con il mondo informatico , specie per chi come me non lavora al pc, ma ci passa il tempo libero) e ogni volta è una nuova sassata. Perchè è vero che le licenze per gli aggiornamenti costano un pò meno, ma il loro un pò meno è il più delle volte "ancora tanto" per molti utenti. Comunque così come forniscono assistenza e update ad un prodotto, dovrebbero fornire anche le versioni successive, così è come se alcuni aggiornamenti (nuove versioni) fossero usciti talmente bene che per loro è assurdo non farseli pagare!!!
    Magari se li rilasciassero gratis si potrebbe sempre pensare di dare un offerta libera a download al povero Bill!!! Ho gli si potrebbe permettere di mettere delle pubblicitò in mezzo al s.o. che tipo a dx della cartella documenti ti visualizza "enjoy coca-cola"!!!


    --------------------------------------------------------------------

    1000° messaggio!!!!


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    auguri x il 1000!!

    Tittula, ti serve x caso il SP1??:gren: :gren:
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    ti serve x caso il SP1??
    Lo metto sul win95????

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    :quote: :quote:

    Prova!!:gren:
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di C|p4
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    170
    Produrre un software di buon livello e distribuirlo e' un'operazione costosissima, e, a meno di non avere volumi di vendita tipo Microsoft (90% del mercato), giustifica pienamente gli attuali prezzi dei programmi.
    In proposito c'è da dire che + un prodotto è costoso e maggiore sono le xdite subite x colpa della copia "illegale". Qst vale sia x i vari prg di Microsoft che x gli altri (CAD, grafica e prg professionali vari).
    Ql'è il SO + diffuso ad oggi??? Ql'è stato qll + costoso finora??? Ql'è il + crackato??? Windows XP professional con SP1 integrato!!!

    Io credo che l'equilibrio che esiste nel rapporto costi/copie illegali sia quasi giusto. Giusto che ci sia lavoro x chi lavora nel settore ed altretanto giusto che ci sia chi contrasta le esose richieste economiche dei produttori. Ripeto, quasi, xchè purtroppo il giochetto nn funziona con chi tiene la "cappa tosta" e si addopera x portare avanti progetti utopici il cui fine è favorevole solo a se stesso... qlcn dovrebbe aver afferrato al volo a cosa alludo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Per quelli "meno dotati" una spiegazione C|p4?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.