se io ho un immagine caricata con
this.loadMovie(immagine+".jpg")
come posso eliminarla per fare il refresh dell'immagine caricata con un altra immagine?
Pur passando nel frame, rimane sempree cmq l'immagine caricata precedentemente.
se io ho un immagine caricata con
this.loadMovie(immagine+".jpg")
come posso eliminarla per fare il refresh dell'immagine caricata con un altra immagine?
Pur passando nel frame, rimane sempree cmq l'immagine caricata precedentemente.
CORROBORANTE
GLEEEEEERRB!
Non ho capito, devi caricarci un'altra immagine?
rifai il loadMovie:
this.loadMovie(immagine+".jpg")
suppongo che immagine avrà un valore diverso, quindi l'immagine di prima verrà sostituita dalla nuova.
regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily
si in pratica si,... ma non si muove,... sono diciamo 5 giorni che combatto con bariere icredibili... mi sembra di essere un famoso cavaliere alle prese con i suoi mulini a vento!!!
cmq, resoconto:
se eseguo un nuovo caricamento nulla...
addirittura se effettuo:
_level0[MCtarget].unloadMovie(l+(l*100));
lui rimuove quello che avevo creato in precedenza per posizionare la jpg, ma quando vado a ricrearne uno nuovo non mi viene ricreato nulla.
Volete il codice integrale?
CORROBORANTE
GLEEEEEERRB!
trucchetto... mc "contenitore", 2 frame. frame 0 vuoto con azione gotoAndPlay(2) ,frame 1 con un mc "dummy", azione del frame dummy.loadmovie(immagine+"jpg");
quando vuoi refreshare basta fare contenitore.gotoAndPlay(1)
crdeo che la cosa sia un pò più complessina:
allora,...
Codice contenuto in _root:
codice contenuto in un clip chiamato poolling:Codice PHP:
x= new array;
y= new array;
z= new array;
x=[0,0,20,40,60,80,100,120,140,160,180,200];
y=[0,0,20,40,60,80,100,120,140,160,180,200];
z=[0,"A","B","C","D","E","F","G","H","I","L","M","N","O","P","Q","R","S"];
function HideIT(MCtarget,l,i) {
//_level0[MCtarget]._visible = false;
_level0[MCtarget].unloadMovie(l+(l*100)); //<-qui funziona
//trace("Hide");
}
function MakeIT(MCtarget,l,i) {
livello = i+(l*100);
_level0.pavimenti.duplicateMovieClip(MCtarget, livello);
_level0[MCtarget]._visible = true;
_level0[MCtarget]._x = _level0.x[i];
_level0[MCtarget]._y = _level0.y[l];
_level0[MCtarget]._width = 9.2;
_level0[MCtarget]._height = 9.1;
//trace(MCtarget);
}
function PlayIT(MCtarget,l,i,coords) {
_level0[MCtarget].getTexture(coords);
//trace(MCtarget+" Goto: "+coords);
}
function ShowIT(MCtarget,l,i) {
_level0[MCtarget]._visible = true;
//trace("Show");
}
codice contenuto nel clip duplicato chiamato pavimenti:Codice PHP:
onClipEvent(enterFrame) {
if (timer < 1) {
loadVariablesNum("room.txt",0);
timer = 30;
}
timer--;
for (l=1; l<12; l++) {
for (i=1; i<12; i++) {
coords = parseInt(_level0[_level0.z[l]+i]);
MCtarget = "floor" + _level0.z[l] + i;
if ( coords < 2 ) {
_level0.HideIT(MCtarget,l,i);
}
else {
if (!_level0[MCtarget]) {
_level0.MakeIT(MCtarget,l,i); //<- qui non mi riposiziona l'MC.
}
if (_level0["floor"+_level0.z[l]+i]._visible == false) { _level0.ShowIT(MCtarget,l,i); }
if (coords != temp[MCtarget]) { _level0[MCtarget].getTexture(coords); }
temp[MCtarget] = coords;
}
}
}
}
questo e tutto in pratica...Codice PHP:
function getTexture(coords) {
this.loadMovie(coords + ".jpg");
trace (coords)
}
stop();
Il mio problema è che ogni 30 frame lui fà il controllo delle variabili... se una cambia cambia la Jpg, se il valore è 0 o 1 dovrebbe eliminare l'MC e reinserirlo quando il valore sale a 2 o maggiore.
CORROBORANTE
GLEEEEEERRB!
Possibile che ogni volta che lascio il pappone scoraggio tutti a rispondere?![]()
CORROBORANTE
GLEEEEEERRB!
UP?
Sinceramente è una settimana che mi stò impazzendo con sto coso!
Non sò se lasciar perdere e darmi all'ippica o invecchiarci sopra.
CORROBORANTE
GLEEEEEERRB!
inizia a spiegare con parole povere quello che vuoi fare perchè non ho capito bene (). Poi vediamo se correggere lo script fatto da te o farne uno nuovo (magari più semplice)
![]()
regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily
devo fare un mappa di 11x11 blocchi dinamici che, se il valore dalla variabile associato caricato dal DB è maggiore di 1 posizione il clip e ne carica la textur corrispondente al numero 2,3,4,5,6, e così via all'infinito.
se alla posizione di coordinata tipo: A3 il valore è 1 o 0 allora il clip deve essere rimosso per non appesantirne l'esecuzione.
Se il valore da 1 passa a 2 o superiore deve essere ricreato l'MC e riposizionata la nuova texture.
Questo è solo il primo livello, poi si passa su 5 livelli identici che caricano differenti varibili.... ma fatto il primo gli altri vengono da sè.
Posso mandare lo script che ho fatto per visionarlo, funziona e carica in modo corretto le texture, ma ha difetti di agiornamento dei dati di pool (loadvar).
Il mio primo esperimento aveva già tutto posizionato e tutte le texture caricate, ma avendo poche texture era limitativo e le clip vuote pesavano inutilmente in memoria (per non parlare del peso del clip che era di 90Kb).
CORROBORANTE
GLEEEEEERRB!