Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    aiuto per animazione troppo lenta.

    Ciao a tutti, è la mia prima volta in questo forum e già ho un bella patata bollente da pelare.
    Uso il flash 5, e ho bisogno di fare una animazione di un campo coltivato.
    Per amore del realismo ho fatto un movie clip chiamato vite e dentro ho messo un tronco e una a una le foglioline della vite, che in tutto erano tre oggetti grafici vettoriali chiamati foglia 1, 2 e 3, trasformati e ridimensionati in vari modi per sembrare diverse.
    Dopo ho trascinato questo movie clip (vite) nello stage principale e ho dato un movimento di allontanamento, facendola diventare piano piano più piccola. Ok fino qui tutto a posto, il mio guaio è che durante questo allontanamento i frame, che nel resto del filmato è quello normale di 12fps, rallentano brutalmente arrivando a 2,5 frame al secondo senza che io abbia minimamente modificato le impostazioni, secondo me il problema è che il filmato è un po’ pesante, però deve pur esserci un trucco perché ho visto tante animazioni mastodontiche che funzionavano con una fluidità tremenda e adesso chiedo il vostro aiuto per scoprire questo trucco, anche se in actionscript. Soprattutto perché questo mio filmato non è fatto soltanto di quella vite, anzi, la mia idea era di una piantagione con un certo numero di piante ( anche se questa è l'unica che si muove, le altre avranno soltanto un effetto alfa per apparire lentamente ) e quindi se il filmato fa i capricci adesso figuriamoci dopo quando avrà molti altri elementi.
    Grazie a tutti che mi risponderanno.

  2. #2
    Per risolvere i tuoi problemi, devi "raggruppare" gli elementi grafici che compongono la tua vite.
    Perchè mettendo un numero considerevole di elementi grafici (quante foglioline hai messo in tutto?) anche se sono istanze di un simbolo di libreria, risparmi sì in "PESO" ma metti sotto stress la CPU del tuo PC (che deve elaborare le coordinate di tutte le istanze).

  3. #3

    Ciao

    Grazie per aver risposto.
    Quindi se entro nel movie clip vite e faccio ungroup a tutte le foglioline, saranno circa una quarantina e li unisco in un unico oggetto grafico risolvo il problema?
    Ci provo subito, altrimenti tornerò :suonata:

  4. #4

    Re: Ciao

    Originariamente inviato da Tyna
    Quindi se entro nel movie clip vite e faccio ungroup a tutte le foglioline,
    NO devi semplicemente selezionare tutte le foglioline presenti sullo stage e fare:

    Menu => Modify => Group
    che nella versione italiana dovrebbe essere:
    Menu => Elabora => Raggruppa

    Oppure con i tasti funzionali:
    Ctrl + G

  5. #5

    Eh, eccomi qua di nuovo

    Mi dispiace ma non ha cambiato nulla, continua ad arrviare fino ai 2,5fps, anche se ora dentro a vite ci sono soltanto due oggetti chiamati foglie 1 e 2, insieme a tronco e vite.
    Non so più che fare, mi dispiacerebbe tantissimo dover rinunciare perchè questa animazione mi serviva per un concorso.
    Grazie per qualsiasi suggerimento che mi possa dare.

  6. #6

  7. #7

    Ho fatto anche quello

    Il gruppo di foglie, due grandi gruppi, perchè le foglie eranno in due livelli, uno sopra il livello del tronco e un'altro sotto. Adesso provo a unirle tutte quante in un unico livello e unirle in un unico gruppo.

  8. #8
    Due cose che mi vengono in mente:
    1) Mi dici le caratteristiche del tuo PC?
    (Tipo e Frequenza CPU in MHz, RAM ecc)

    2) Prova in quest'altro modo:

    a) duplica la tua vite nella libreria (in maniera tale da "salvare" quanto fatto fino ad ora.
    Chiama il nuovo simbolo "vite vecchia (fa buon brodo )" o in qualsiasi altro modo.
    b) edita vite facendo "ungroup" e "break apart" fintantoché ti ritrovi sullo stage solo delle forme e non dei mc.
    c) esci dall'edit
    A questo punto la tua vite è come se l'avessi disegnata direttamente così, senza il collage dei movieclip.

    Prova a vedere come va.

  9. #9

    Ciao

    Per prima cosa grazie per l'interessamento.

    Le caratteristiche del pc non so dirti precisamente, comunque è uno di buone capacità perchè lo uso per lavorare con grafica (photoshop, etc...)e siti web, spesso abbastanza impegnativi, ma ho provato anche su altri computer e le differenze ( soprattutto i peggioramenti ) sono molto insignificanti.
    Ho provato a fare come hai detto tu, break apartarli tutti quelli che erano oggetti grafici ( foglie, tronco, grapolli) e il movie clip iniziale ho trasformato in istanza grafica vite (altrimenti non potevo darle il movimento di allontanamento) e l'ho trascinata sullo stage, beh, da 2,5fps è passata a 2,8fps.
    Purtroppo temo che dovrò cambiare idea, ci ho messo un bel pò per immaginare questa animazione e adesso mi tocca ritornare alla prancia di lancio.
    Grazie comunque.

  10. #10
    Diamo per scontato che il tuo PC non sia scarso, (anche se la definizione è uno di buone capacità mi lascia un po' perplesso ) considerando quello che ci fai...

    Rimango comunque perplesso sul "downgrade" delle performances durante il motion tween che tu applichi alla "vite".
    Anche considerando l'effetto alpha che è piuttosto pesante.

    A proposito dell'effetto alfa, ti suggerisco un trucchetto che potrebbe aiutarti (l'ho letto alcuni giorni fa proprio su questo forum):

    Mettiamo che tu abbia come sfondo il colore bianco (vanno comunque bene tutti) e che tu voglia fare una transizione da alpha 100 a alpha 0 (completamente trasparente)
    Lo stesso lo puoi ottenere facendo una transizione di "tinta" da (qualunque sia) a "bianco".
    L'istanza NON sarà + trasparente ma, essendo bianco su bianco, è come se lo fosse.
    Con la differenza che la transizione di tinta è MENO ESIGENTE con la CPU.

    Un'ultima cosa: vuoi farmi vedere il sorgente?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.