Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [javascript - window.print()] - Interfacciamento con applet java

    Ciao,
    sono in un piccolo guaio: ho un pop-up che deve lanciare automaticamente il processo di stampa, ma c'è un problema: nel pop-up c'è un applet java che genera un codice a barre e se la stampa parte prima che l'applet sia perfettamente avviata, in stampa mi compare solo un quadrato grigio.
    Ho già inserito i codici di stampa nell'onload del body e sono riuscito ad ovviare al problema ritardando l'esecuzione del comando print(), ma penso che se mi trovassi in un altro sistema potrebbero cambiare i tempi e non è accettabile avere un parametro così empirico.

    Soluzione: come faccio a sapere se l'applet è stata avviata completamente o meno per avviare con certezza il processo di stampa?

    Ciao a tutti e grazie!

    :metallica :metallica :metallica
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  2. #2
    So che non è proprio correttissimo, ma sono un po' in panne, nessuno sa?
    Nessuno mi legge?
    E allora piango....

    Scherzo, è che mi servirebbe proprio la soluzione...

    Bye e grazie!!
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  3. #3
    Mi è venuto in mente che magari postando il codice...
    Codice PHP:
    <html>
    <body onLoad="setTimeout('window.print()',5000); setTimeout('self.close()',5000);"> 
    <div align="center">
        <APPLET 
            CODEBASE = "./"
            ARCHIVE  = "LinearBarCode.jar"
            CODE     = "com.idautomation.linear.BCApplet.class"
            NAME     = "TestApplet"
            WIDTH    = 100
            HEIGHT   = 100
            HSPACE   = 0
            VSPACE   = 0
            ALIGN    = top
            ALT      = "You must have a Java 1.1 enabled browser to view this webpage" >
            <PARAM NAME = "BARCODE" VALUE = "<? echo $id?>">
            <PARAM NAME = "CODE_TYPE" VALUE = "CODE128">
            <PARAM NAME = "BAR_HEIGHT" VALUE = "2">
            <PARAM NAME = "TEXT_FONT" VALUE = "ARIAL|BOLD|8">
        </APPLET>
    </div>
    </body></html>
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  4. #4
    Ragazzi,
    c'è nessuno?
    Toc toc!

    Non è in linea con lo spirito del forum, ma purtroppo il mio è un post piuttosto urgente, siate clementi e vi prego aiutatemi...
    :master: :suonata: :master:
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se il tag <applet> supporta l'evento onload. Se lo supporta non fai altro che prepararti un semaforo (una variabile che fa solo quello) ...

    Spero di esserti stato utile, almeno un po' ... purtroppo non ho mai usato le applet.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Grazie per il tentativo, ma purtroppo ci avevo già pensato e il tag in questione pare non digerire l'evento onload... :fire: :fire: :fire:

    Grazie lo stesso!
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  7. #7
    up
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  8. #8
    up
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  9. #9
    up
    Metalgalle

    La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.

    La sorte favorisce la mente preparata.

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi spiace, ma se non espressamente previsto dal creatore dell'applet (e limitatamente a Netscape) non e' possibile prelevare dati e/o eventi dall'applet.

    Valuta la possibilita' di utilizzare uno script apposito in PHP per il disegno del barcode... in rete se ne trovano tanti

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.