Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    13

    WINSOCK & TELNET: Caratteri "Strani"

    Ciao a tutti,vorrei esporre questo problema :
    Nel programma che sto realizzando utilizzo il WINSOCK per effettuare un collegamento sulla porta 23 (Telnet) di un server Unix,ma come risposta alla richiesta di connessione invece del lolito "Login:" ricevo una serie di caratteri ASCII che "apparentemente" non hanno nessun significato.
    Ad ogni tentativo di connessione ricevo pero' sempre gli stessi caratteri quindi cio' mi fa' presupporre che ci sia un problema di "linguaggio" e che quei caratteri strani sian appunto la traduzione di "Login:".
    Qualcuno sa' spiegarmi come risolvere il problema?
    Specifico che se provo a collegarmi per esempio alla porta FTP tutto funziona e la risposta e leggibile.
    Grazie in anticipo!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    forse dipende dal charset impostato sul server o sulla tua macchina. Probabilmente sono diversi e non riesci ad interpretare i caratteri

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    13
    Il problema e' che ho provato a collegarmi su tre server diversi di tre reti diverse (anche con client diversi) e ho sempre lo stesso tipo di risposta.
    La cosa strana e' che se apro un normale Telnet e provo a collegarmi a questi stessi server la risposta e' "corretta e leggibile" su qualunque server e da qualunque client.
    L'unica cosa che posso pensare e che i dati ricevuti siano in qualche modo "criptati" e che quindi prima devo decriptarli in qualche modo.
    Ma se fosse cosi' perche' utilizzando il telnet di win dallo stesso client la risposta non e' "criptata"?
    Esiste qualche cosa di diverso nel transito dati tra il telnet di Win e un transito dati con il Winsock?
    Inoltre perche' se mi collega alla porta FTP o SMTP (per esempio) la risposta non e' mai criptata?
    Riusciresti a darmi dei consigli o suggerirmi dei test da fare per capire dove sta il problema?
    Scusa l'insistenza ma il programma mi serve per lavoro.
    Grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    non credo si tratti di stringhe criptate visto che edvi effettuare il login

    tu hai realizzato un client ftp? perchè non mi fai vedere il codice? ne ho fatto uno anch'io ma a ve funziona na bellezza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    13
    Ecco la parte del codice incriminato,anche se testato da solo genera lo stesso output:

    ----------------------------------
    Private Sub Command1_Click()
    TCP1.Connect Text1, Text2
    End Sub

    Private Sub Command2_Click()
    TCP1.Close
    End Sub

    Private Sub Command3_Click()
    Text4 = Text4 & Text3 & vbCrLf
    TCP1.SendData Text3 & vbCrLf
    End Sub

    Private Sub TCP1_DataArrival(ByVal bytestotal As Long)
    TCP1.GetData DalServer, vbString
    Text4 = Text & DalServer
    End Sub
    --------------------------------

    sulla variabile DalServer ricevo questo: ˙ŭ$

    invece di ricevere: HP-UX 'NomeServer' B.11.00 A 9000/800 (tb)
    login:

    Lo stesso codice testato su un'altra rete assegna alla variabile DalServer questo: ˙ŭ˙ŭ ˙ŭ#˙ŭ'

    Hai qualche idea in merito?
    E' possibile che ci sia una qualche incompatibilita' di linguaggio tra client Win e server Unix?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Rastaban
    Hai qualche idea in merito?
    E' possibile che ci sia una qualche incompatibilita' di linguaggio tra client Win e server Unix?
    direi di no visto che si parla di ASCII, e la tabella è quella per tutti (per questo ti parlavo di possibilità di caratteri settati diversi, ma se funziona dal prompt)


    codice:
    TCP1.GetData DalServer, vbString
    la GetData restituisce una stringa? mi posteresti la definizione del metodo?

    perchè metti ,vbString?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    13
    Secondo il manuale GetData si usa cosi':

    -----------------------------------------------------------
    oggetto.GetData dati, [tipo,] [lunMax]

    La sintassi del metodo GetData è composta dalle seguenti parti:

    OGGETTO: Espressione oggetto che definisce un oggetto dell'elenco "Si applica a".

    DATI: Memorizza i dati recuperati dopo l'esecuzione del metodo. Se i dati non sono sufficienti per il tipo di richiesta, dati verrà impostato su Empty.

    TIPO: Facoltativa. Tipo di dati da recuperare, come indicato nella sezione "Impostazioni".

    LUNMAX: Facoltativa. Specifica la dimensione desiderata della matrice Byte o della stringa da ricevere. Se non viene specificata alcuna matrice Byte o stringa in questo argomento, verranno recuperati tutti i dati disponibili. Se viene specificato un tipo di dati diverso da una matrice Byte o una stringa, l'argomento verrà ignorato.


    Le possibili impostazioni di TIPO sono:

    Descrizione Costante
    Byte vbByte
    Integer vbInteger
    Long vbLong
    Single vbSingle
    Double vbDouble
    Currency vbCurrency
    Date vbDate
    Boolean vbBoolean
    SCODE vbError
    String vbString
    Byte Array vbArray + vbByte

    ------------------------------------------------------------------

    la variabile DalServer l'ho impostata cosi': 'Dim DalServer as String'
    Non so' se era questo che volevi sapere.
    Cmq lo stesso codice lo ho anche trovato su internet (era veramente identico) ma mi da' sempre lo stesso problema mentre all'autore non lo dava.
    Tu che codice hai usato?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    non ho specificato il tipo...ho usato solo Oggetto.GetData MiaVarStringa

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    13
    Ho provato senza specificare il TIPO e ho pure dichiarato la variabile 'DalServer' come variant,string,long,ecc...
    Nel secondo caso ho notato che cambia la stringa ricevuta anche se pur sempre molto corta e illeggibile.

    Hai modo di provare il codice che ti ho dato connettendoti alla porta 23 di un server unix?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    no, non ho vb6...

    potresti dirmi in pvt il server e faccio qualche prova e magari posso mandardi il mio prg per posta così lo provi. Di più non so che dirti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.