Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    differenza tra variabile, costante vettore e matrice

    Ciao a tutti avrei bisogno di una delucidazione sul significato, la differenza e l'utilizzo di
    -variabili
    -costanti
    -vettori
    -matrici



    p.s.
    se può servire ad essere più specifici nella risposta parlo di programmazione con Delphi!


    grazie in anticipo!

    LiTtl€*§nOoPy

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Ciao,
    ho notato che mi hai inviato questa domanda anche come messaggio privato. D'ora in poi, come ti ho spiegato nella risposta, scrivi solo sul forum, altrimenti rischi di avere una risposta parziale costituita solo dalla mia opinione, o di non avere risposta poichè non so l'argomento o non ho il tempo materiale di scriverla, negando ad altri la possibilità di farlo poichè non possono leggere il messaggio.

    Altra nota: d'ora in poi, quando scrivi un messaggio sul form, anteponi al titolo della discussione l'argomento DELPHI tra parentesi quadre, affinchè tutti i lettori possano capire di cosa si parla senza dover necessariamente aprire il messaggio; un esempio
    [DELPHI] Variabili, costanti e vettori

    La mia risposta l'ho già inviata via messaggio privato...
    ...ora ti basta ascoltare le opinioni di altri.

    P.S.: prima di scrivere migliaia di domande semplici, leggi alcune delle guide che ti hanno consigliato nella tua discussione d'apertura...ho l'impressione che gli argomenti di cui chiedi delle spiegazioni siano trattati.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3

    Variabili

    Non conosco il delphi ma ho una buona esperienza di programmazione e su queste cose cambia solo la sintassi ma i concetti rimangono invariati quindi:

    1.Variabili = sono delle porzioni di memoria riservate che contengono un dato e alle quali viene assegnato un nome es:

    int mia_variabile = 5 //creazione di una var intera con valore 5
    mia_variabile = mia_variabile + 1 //incremento la variabile
    stampa(mia_variabile) // restituisce 6

    2.Costanti = sono sempre delle porzioni di memoria con un nome solo che questa volta il contenuto non è modificabile dopo la sua creazione
    es:

    #define COSTANTE 5
    stampa(COSTANTE) //restituisce 5

    3.Vettore = è un' insieme di locazioni di memoria contigue e omogenee per il tipo; cioè sono come una collezione di variabili una vicino all' altra tutte dello stesso tipo
    es:

    int vettore[10] //creo un vettore che potrà contenere 10 valori
    vettore[0]=1 //assegno alla prima posiz del vettore il valore 1
    vettore[1]=10 // assegno alla seconda posizione 10
    vettore[2]=5 // assegno alla seconda pos del vettore 5
    stampa(vettore[0]) //visualizza 1
    stampa(vettore[1]) // visualizza 10
    ecc...

    l' operazione con la quale facciamo riferimento ad una determinata posizione (vettore[2])all' interno del vettore si chiama indicizzazione; la procedura per trovare un valore del vettore si chiama funzione di mappa:
    posizione = &vettore[0] + n*sizeof(int)
    con
    int vettore[10]
    posizione = vettore[n]
    sizeof(int) vuol dire dimensione di un intero
    &vettore[0] vuol dire indirizzo del primo elemento del vettore

    4.Matrice = immaginalo come un rettangolo disegnato sulla carta quadrettata; cosa vedi? un rettangolo diviso in tanti quadratini,bene ogni quadratino è una variabile; per spostarsi all' interno della matrice si deve fornire riga e colonna di ogni quadratino (variabile)
    es:
    int matrice m[N_MAX_RIGHE][N_MAX_COLONNE] //dichiarazione matrice

    int matrice m2[3][3] //dichiarazione matrice 3*3

    //diamo i sguenti valori alla matrice
    |5|2|3|
    |6|9|1|
    |7|2|6|

    m2[0][0] = 5
    m2[0][1] = 2
    m2[0][2] = 3
    m2[1][0] = 6
    m2[1][1] = 9
    ecc...


    Spero di essere stato esaudiente in caso contrario non farti problemi a postare sono qui x aiutarti... Ciao

  4. #4

    Funzione di mappa

    Vorrei precisare che la funzione di mappa viene fatta in automatico ogni volta che noi cerchiamo di referenziarci ad un elemento del vettore e quindi non dobbiamo preoccuparcene noi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.