Salve, con questo script controllo se il campo è vuoto; come posso controllare che accetti solo numeri con il punto?
if (form.C1.value == ""){
alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.")
form.C1.focus();
return false}
Salve, con questo script controllo se il campo è vuoto; come posso controllare che accetti solo numeri con il punto?
if (form.C1.value == ""){
alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.")
form.C1.focus();
return false}
Forse e` questo che stai chiedendo:
Nota: il nome "form" per riferirsi ad un form non va bene (parola riservata).codice:if (form1.C1.value == ""){ alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.") form1.C1.focus(); return false } if(isNaN(form1.C1.value)) { alert("inserisci un valore numerico corretto"); form1.C1.focus(); return false }
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Salve, grazie per la risposta, ma comunque lo script postato è pubblicato e funziona per il controllo del campo vuoto.
Scusate, ma dopo il primo controllo del valore numerico, come inserisco il secondo per il form.C2, visto che se ripeto lo stesso procedimento mi da errore.
if (form.C1.value == ""){
alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.")
form.C1.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C1.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C1.focus();
return false
}
if (form.C2.value == ""){
alert("Inserire il secondo numero della combinazione estratta.")
form.C2.focus();
return false}
Ciao
Mancava un controllo.....
<script>
function controlla(){
if (document.form1.C1.value == ""){
alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.")
document.form1.C1.focus();
return false
}
if(isNaN(document.form1.C1.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
document.form1.C1.focus();
return false
}
if (document.form1.C2.value == ""){
alert("Inserire il secondo numero della combinazione estratta.")
document.form1.C2.focus();
return false;
}
if(isNaN(document.form1.C2.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
document.form1.C2.focus();
return false
}
return true;
}
</script>
<form name="form1" onSubmit="return controlla()">
<input type="text" name="C1">
<input type="text" name="C2">
<input type="submit" value="CLicca">
</form>
Massimo
Va bene, ma adesso devo fargli accettare anche il punto delle migliaia e la virgola; ho notato comunque che accetta valori numerici, ma se aggiungo il punto delle migliaia, allora accetta una cifra fino a quattro, ad esempio 1.000 e non 1.000.000 e in ogni caso appunto la virgola
Ciao
<script>
function controlla(){
if (document.form1.C1.value == ""){
alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.")
document.form1.C1.focus();
return false
}
if (document.form1.C2.value == ""){
alert("Inserire il secondo numero della combinazione estratta.")
document.form1.C2.focus();
return false;
}
}
chrOk = "0123456789.," //caratteri ammessi
function CheckL(obj) {
o = obj.value;
a = o.charAt(o.length-1);
if (chrOk.indexOf(a)==-1) {
obj.value=o.substr(0,o.length-1);
}
}
</script>
<form name="form1" onSubmit="return controlla()">
<input type="text" name="C1" onkeyup="CheckL(this)" onkeydown="CheckL(this)">
<input type="text" name="C2" onkeyup="CheckL(this)" onkeydown="CheckL(this)">
<input type="submit" value="CLicca">
</form>
Massimo
Ciao
Di niente
Per il controllo dei caratteri dall'input della tastiera è una funzione comoda.
ES:
if (chrOk.indexOf(a)==-1) {
Se lo cambi con
if (chrOk.indexOf(a)!=-1) {
I caratteri inseriti in:
chrOk = "0123456789.,"
Diventerebbero caratteri non ammessi.
Lo script:
chrOk = "0123456789.," //caratteri ammessi
function CheckL(obj) {
o = obj.value;
a = o.charAt(o.length-1);
if (chrOk.indexOf(a)==-1) {
obj.value=o.substr(0,o.length-1);
}
}
è opera del moderatore Br1
Massimo
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma questo è il mio script; ho sistemato il controllo per il punto e la virgola nella casella di testo "M" contrassegnata in rosso, ma se imputo una lettera lo accetta lo stesso mentre è ok per appunto diciamo la valuta.
<form method="POST" action="aggiornasuper.asp" onSubmit="return checkForm(this);">
<script language="JavaScript">
<!--
function checkForm (form){
if (form.N.value == ""){
alert("Inserire il numero del concorso.")
form.N.focus();
return false
}
if(isNaN(form.N.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.N.focus();
return false
}
if (form.G.value == "") {
alert("Inserire il Giorno.")
form.G.focus();
return false
}
if (form.data.value == ""){
alert("Inserire la Data.")
form.data.focus();
return false
}
if (form.C1.value == ""){
alert("Inserire il primo numero della combinazione estratta.")
form.C1.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C1.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C1.focus();
return false
}
if (form.C2.value == ""){
alert("Inserire il secondo numero della combinazione estratta.")
form.C2.focus();
return false;
}
if(isNaN(form.C2.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C2.focus();
return false
}
if (form.C3.value == ""){
alert("Inserire il terzo numero della combinazione estratta.")
form.C3.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C3.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C3.focus();
return false
}
if (form.C4.value == ""){
alert("Inserire il quarto numero della combinazione estratta.")
form.C4.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C4.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C4.focus();
return false
}
if (form.C5.value == ""){
alert("Inserire il quinto numero della combinazione estratta.")
form.C5.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C5.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C5.focus();
return false
}
if (form.C6.value == ""){
alert("Inserire il sesto numero della combinazione estratta.")
form.C6.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C6.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C6.focus();
return false
}
if (form.C7.value == ""){
alert("Inserire il numero jolly della combinazione estratta.")
form.C7.focus();
return false
}
if(isNaN(form.C7.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.C7.focus();
return false
}
if (form.M.value == ""){
alert("Inserire il Montepremi.")
form.M.focus();
return false
}
chrOk = "0123456789.," //caratteri ammessi
function CheckL(obj) {
o = obj.value;
a = o.charAt(o.length-1);
if (chrOk.indexOf(a)==-1) {
obj.value=o.substr(0,o.length-1);
}
}
if (form.D1.value == ""){
alert("Inserire la vincita della Categoria 6.")
form.D1.focus();
return false
}
if(isNaN(form.D1.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.D1.focus();
return false
}
if (form.D2.value == ""){
alert("Inserire la vincita della Categoria 5+.")
form.D2.focus();
return false
}
if(isNaN(form.D2.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.D2.focus();
return false
}
if (form.D3.value == ""){
alert("Inserire la vincita della Categoria 5.")
form.D3.focus();
return false
}
if(isNaN(form.D3.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.D3.focus();
return false
}
if (form.D4.value == ""){
alert("Inserire la vincita della Categoria 4.")
form.D4.focus();
return false
}
if(isNaN(form.D4.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.D4.focus();
return false
}
if (form.D5.value == ""){
alert("Inserire la vincita della Categoria 3.")
form.D5.focus();
return false
}
if(isNaN(form.D5.value)) {
alert("inserisci un valore numerico corretto");
form.D5.focus();
return false
}
return true;
}
//-->
</script>