Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    query aggiornabile? Ma in ASP va...

    Errore server nell'applicazione '/ASPnet'.
    --------------------------------------------------------------------------------

    questa prova (la prima e fallimentare in .net)

    <%@ Page Language="VB" Debug="true" %>

    <%@ Import Namespace="System.Data.OleDb" %>
    <script runat="server">
    sub Page_Load
    dim dbconn,sql,i
    dbconn=New OleDbConnection("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; data source=" & server.mappath("database/biblioteca.mdb"))
    dbconn.Open()
    sql="UPDATE Autore SET Autore.prova = '"&request.QueryString("cosa")&"'"
    dim dbcomm as new OleDbCommand
    dbcomm.connection=dbconn
    dbcomm.commandtext=sql
    i=dbcomm.ExecuteNonQuery()
    dbconn.close
    response.Write(request.QueryString("cosa"))
    end sub
    </script>


    mi da questo errore

    Per l'operazione è necessaria una query aggiornabile.
    Descrizione: Eccezione non gestita durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Per ulteriori informazioni sull'errore e sul suo punto di origine nel codice, vedere l'analisi dello stack.

    Dettagli eccezione: System.Data.OleDb.OleDbException: Per l'operazione è necessaria una query aggiornabile.

    Errore nel codice sorgente:


    Riga 11: dbcomm.connection=dbconn
    Riga 12: dbcomm.commandtext=sql
    Riga 13: i=dbcomm.ExecuteNonQuery()
    Riga 14: dbconn.close
    Riga 15: response.Write(request.QueryString("cosa"))


    File sorgente: C:\Inetpub\wwwroot\ASPnet\prova\TMP10yhrh56mp.aspx Riga: 13

    La stessa cosa in ASP a benissimo, per cui non credo sia un problema di permessi?????

  2. #2
    invece si, sono i permessi dell'utente ASPNET, devi settare quelli.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Signori d'ora in avanti chiuderò tutti therad che riguarderanno il tema della famosa "query aggiornabile".
    Questo lo aggiungo alle FAQ del "FAQ & Link Utili".


    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    I permessi di scrittura vanno impostati per l'utente ASPNET.

    Per impostare i permessi di scrittura seguire queste operazioni:

    1) Cliccare col tasto dx del mouse sulla cartella;
    2) Selezionare Proprietà;
    3) Spostarsi sulla tabella Protezione(se non si vede la tabella Protezione leggere il punto 3bis);
    4) Se nel riquadro Utenti e Gruppi non è presente l'utente ASPNET cliccare si Aggiungi
    5) Si apre la finestra Seleziona Utenti o Gruppi;
    6) Cliccare su Avanzate... e quindi su Trova;
    7) Nell'elenco sottostante selezionare l'utente ASPNET;
    8) Cliccare su OK;
    9) Si torna alla finestra Seleziona Utenti o Gruppi;
    10) Cliccare su OK;
    11) Si ritorna alla tabella Protezione nella finestra Proprietà;
    12) Nel riquadro Utenti e Gruppi selezionare l'utente ASPNET;
    13) Nel riquadro Autorizzazioni per ASPNET mettere il segno di spunta alla voce Scrittura nella colonna Consenti;
    14) Cliccare su OK.

    D'ora in avanti tutti i file inseriti nella cartella avrano gli stessi permessi della cartella stessa.

    Se non si vede la tabella Protezione

    3bis) Cliccare sulla voce Strumenti del menu, e quindi su Opzioni cartella .... Nella tabella Visualizzazione levare il segno di spunta alla voce Utilizza condivisione file semplice(scelta consigliata). Cliccare quindi su OK. Tornare al punto 3.


    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  5. #5

    ho avuto questo problema per tutta la mattina...

    ho risolto condividendo la cartella in cui si trovava il file in rete e dando la possibilità agli utenti di leggere e scrivere i files....

  6. #6
    e quale sarebbe il punto 3Bis ???
    non siamo altro ciò che sappiamo

  7. #7
    na na... scusate... un lapsus... dopo 5 ore ke sto davanti al monitor mi si intrippa il cervello ;-)
    non siamo altro ciò che sappiamo

  8. #8
    mi dite come fate a mettere i permessi di scrittuea sul DB? io ho seguito la FAQ punto dopo punto, ma sembra ke non coincide(almeno in parte) il mio ACCESS(office professional XP) con quello del moderatore...
    Ho anke cambiato in 2000 modi le impostazioni di configurazione del server... ma nada!

    Cavolo 1000 volte meglio sqlServer2000 ke questo cazz di access!!!
    non siamo altro ciò che sappiamo

  9. #9
    I permessi li devi mettere sulla cartella dove c'è il db access: li attivi facendo click con il pulsante destro del mouse da gestione risorse sulla cartella

  10. #10

    Non trovo la tabella protezione!!!

    Come è possibile?
    Ho fatto quanto indicato al punto 3)bis (ho levato il segno di spunta alla voce "Utilizza condivisione file semplice(scelta consigliata") eppure facendo click con il destro sulla cartella con i miei file asp.net continuo ad avere:
    -Generale
    -Condivisione
    -Condivisione Web
    -Personalizza

    Come mai?
    www.radiana.it - Spartiti musicali e Mp3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.