Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: javascript o altro ?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    javascript o altro ?

    Ciao,
    Ho una buona esperienza di programmazione (Visual basic) e da qualche mese sono passato al web: in sostanza sono un principiante. Mi sono documentato ed ho scelto di utilizzare documenti XML. Le pagine impostate prevedono una consistente interazione con l’utilizzatore e, per ridurre i tempi di elaborazione e di collegamento, ho scelto di avvalermi pesantemente di javascript lato client utilizzando ovviamente il DOM per la gestione dei documenti. Per meglio conoscere gli ostacoli, sto utilizzando WordPad standard.
    Pur considerando la mia esperienza limitata, trovo forti difficoltà nella messa a punto degli script sia per il rigore non omogeneo utilizzato nel controllo della sintassi ( sto usando IE6 ) sia per la sostanziale assenza di strumenti di debug.
    Le domande quindi sono:
    Javascript lato client è un linguaggio che può essere utilizzato anche per applicazioni impegnative oppure ci si deve limitare ad una minima gestione degli eventi?
    Javascript è un linguaggio affidabile anche in ambiente XML + DOM ?
    Ci sono metodi alternativi o strumenti integrativi che possono facilitare lo sviluppo ed il debug ?
    ringrazio chiunque mi dia qualche suggerimento.
    renzoA45

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    Originariamente inviato da renzoA45
    Javascript lato client è un linguaggio che può essere utilizzato anche per applicazioni impegnative oppure ci si deve limitare ad una minima gestione degli eventi?
    Javascript è un linguaggio affidabile anche in ambiente XML + DOM ?
    Ci sono metodi alternativi o strumenti integrativi che possono facilitare lo sviluppo ed il debug ?
    ringrazio chiunque mi dia qualche suggerimento.
    La mia opinione é che sicuramente Javascript puó essere (ed é) utilizzato per creare interfacce (anche molto impegnative) sia per quanto riguarda il DHTML (che puó essere utilizzato anche per migliorare l'accessibilitá e la navigabilitá delle pagine web) sia per l'interazione XML+DOM (in javascript ad esempio sono state create interfacce crossbrowser per SOAP).

    Per quanto riguarda i debugger, IE é da "solo" un po' carente...ma di solito si possono usare i debugger presenti in Visual Studio (anche se il programma non é gratuito).
    Gli altri browser invece offrono buoni debugger giá col browser stesso (ma ovviamente possono essere poco utili per un codice progettato per il solo Explorer).
    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    29
    Parlare di XML e DOM significa ridurre drasticamente la possibilità di trovare interlocutori.
    Trovare quindi qualcuno che mi risponde è quantomeno confortante, perché almeno ho la conferma che non sto scrivendo sciocchezze (e non è poco). Se poi le riposte sono esaurienti significa anche che qualcuno ha compreso le mie perplessità.
    Proseguo quindi per la mia strada con più convinzione; circa i browser lo sviluppo è dettato ovviamente da esigenze di mercato (IE è di gran lunga il più diffuso); ho già i miei problemi lavorando solo con questo, figuriamoci se posso considerare altre alternative.
    Anche in questo ambito comunque ho visto che IE5 si comporta in modo diverso da IE6. Ma questo è un altro discorso.
    Grazie.
    renzoA45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.