Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problemi con Illustrator

    Non ho mai fatto un lavoro del genere: devo realizzare una brochure di presentazione per una fiera (per il capo di un mio amico, non so nemmeno se mi pagherà!!).
    Le idee non sono un problema e ho anche trovato qualche soluzione carina, solo che non ho la minima idea di tutto quello che riguarda la qualità di stampa e i formati consigliati.

    Il primo vero problema è come fare anche solo a convertire il formato .ai in .tiff o .psd o anche semplicemente in jpg: l'immagine contiene più di una foto e genera sempre errori...non posso neanche chiedere un parere al capo perchè non ha illustrator installato!!!!

    La seconda cosa rigurda la risoluzione consigliata per immagini 120x80 pixel (ne devo mettere tra 5 e 8!!) in modo che risultino quantomeno gurdabili!

    Avete consigli in materia?
    Grazie mille!
    K:bubu:

  2. #2
    AI permette di salvare files in .eps , .pdf , e di esportare in .psd , .jpg e .tiff tramite i comandi che trovi nel menu file (salva con nome ed esporta)

    Per la stampa ti consiglio di salvare il tuo lavoro in .eps (se contiene testi la resa sarà migliore) rispetto al .tiff che è da usare soprattutto quando hai solo immagini.

    Per la risoluzione (sia delle foto che del documento) non scendere sotto i 320 dpi (a tal proposito informati dal tuo tipografo per conoscere i loro standard perchè possono variare leggermente da un tipografo all'altro)

    ciao

  3. #3
    sapevo della possibilità di esportare i file in jpg ecc... solo che non me lo permette!!
    Non so se c'è un bug nella mia versione oppure il file è troppo pesante e non riesce a processaarlo per questo!
    Ti ringrazio per le altre dritte, chiederò al tipografo
    Chiara

  4. #4
    può essere ... dipende dalla potenza del tuo computer e dalla dimensione del file infatti....sorry:quipy:

  5. #5
    no problem!

    Ci sono soluzioni se ho un computer poco potente (tipo spezzare il file in + immagini che poi vengono riassemblate dopo ecc..)?
    (ho un pentium 3, 128 di Ram, vel. credo 650 Mhz)
    Esistono programmi che agevolano il "collage" di immagini (che è quello che in sostanza devo fare) e l'inserimendo di testi non eccessivam lunghi?

    K

  6. #6
    innanzitutto quando inserisci immagini in AI prova a dargli "COLLEGA"
    (menu FILE>>INSERISCI>>scegli l'immagine e c'è un box da spuntare con scritto "collega")
    in questo modo il file di Illustrator non peserà tanto poichè non incorpora l'immagine.

    però è strano perchè fino a poco tempo fa avevo anchìio un pc simile , ci metteva un pò ad elaborare, ma alla fine riuscivo nei miei intenti.

    Puoi provare con word ma sto scrivendo solo un'eresia e me ne pento...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.