Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Asp e asp .net su mac

  1. #1

    Asp e asp .net su mac

    Ciao a tutti, ho fatto diversi sito in flash e asp con dietro dbase access o sql server..ma ho da poco scoperto che praticamente sui mac i dati caricati da dbase si vedono 1 volta su 10!
    Qualcuno può suggerirmi qualche cosa su cosa posso fare per rendere i miei script compatibili con i mac?
    Grazie Tommy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    Re: Asp e asp .net su mac

    Originariamente inviato da Tenna

    ...ho da poco scoperto che praticamente sui mac i dati caricati da dbase si vedono 1 volta su 10!
    e hai scoperto ancora poco!

    Sono l'unico ad occuparsi di web nello studio grafico in cui lavoro. Qui tutti i grafici usano fieramente mac. Dopo mesi di personali sofferenze, i capi si sono decisi a comprare un pc tutto per me.

    Scherzi a parte. Su mac puoi programmare tranquillamente con php o perl, ma con le tecnlogie Microsoft ti complichi solo la vita. Non dico che sia impossibile, come non è impossibile fare Napoli Milano a piedi. Tutto sta nella fatica che sei disposto a impiegare.

    Non voglio scoraggiarti, ma farti risparmiare un sacco di tempo. Almeno spero che il tempo che ho perso io con i mac serva a qualcosa.

    p.s. Odio i mac

    Ciao

  3. #3
    ma ho da poco scoperto che praticamente sui mac i dati caricati da dbase si vedono 1 volta su 10!
    premetto che non ho un mac, ma cosa vuole dire l'affermazione qui sopra ???!

    per flash non sò ...dipende chiaramente dal browser, se hai i plug in etc. ma il resto è fatto con una tecnologia lato server (asp o ASP.neT) quidi DEVE funzionare

    (sempre che fai girare le pagine asp o asp.net su un bel sano win2000 ....)
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Effettivamente la cosa suona strana, perchè che il pc sia un MAC o un sistema WIN, il browser riceve solo il risultato dell'elaborazione del codice e cioè puro HTML!:master:
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    Il problema non è tanto l'utilizzo client delle applicazioni ma l'esecuzione dei programmi server. Esiste un programma chiamato VirtualPC che permette di emulare un OS Windows con prestazioni discrete (ovviamente dipende dall'hardware del tuo mac). Per cui puoi eseguire IIS e il Framework .NET che attualmente non sono disponibili per i Mac, sebbene Microsoft avesse annunciato una release per OS diversi dai propri.
    Per l'ASP classico credo ci siano dei moduli per eseguire le pagine ASP su Apache (uno dovrebbe essere ChiliASP).
    Altrimenti puoi usare tecnologie più "universali" come Java, Perl, PHP che funzionano su diverse piattaforme anche se magari sono meno "confezionate" dei prodotti MS.

    P.S: Emanista, non vedo per quale motivo tu debba odiare il migliore sistema operativo attualmente disponibile se non per motivi assolutamente contingenti.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Originariamente inviato da Alendar
    P.S: Emanista, non vedo per quale motivo tu debba odiare il migliore sistema operativo attualmente disponibile se non per motivi assolutamente contingenti.
    Le mie affermazioni sono ovviamente scherzose, anche se ciò non toglie una mia certa antipatia (di pelle, dunque irrazionale) per i Mac. Nulla da eccepire infatti sulla reale qualità del sistema operativo. Sono costretto ad usare spesso i mac, ma quando programmo con tecnologie Microsoft ci sto alla larga. ... tutto questo se "Emanista" sono io.


  7. #7
    ah ecco ... pensavo in un'altra sorpresa.
    Bhè effettivamente non mi fiderei troppo di Chili o di "emulatori" pc.

    Faccio prima a prendermi un bel computerino con win2000 e usarlo come server
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ora la situazione della compatibilità sulla piattaforma Mac mi è leggermente + chiara!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    sì, volevo scrivere Umanista...
    la situazione di compatibilità dei prodotti Microsoft con sistemi operativi non Windows è *ovviamente* drammatica, ma questo per via delle stesse intenzioni MS. L'ideale se se ne ha la possibilità è utilizzare tecnologie il più portabili possibili, sia per quanto riguarda la propria esperienza personale, che per eventuali distribuzioni del proprio software su macchine diverse.

    Ti parlo da un utente Microsoft 100% in quanto dove lavoro il 99% degli applicativi server e web è sviluppato su sistemi e con tecnologie rgorosamente M$.

    Ma a casa il mio iMac m'aspetta sempre a brazzia aperte...:tongue:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    La cosa migliore sarebbe sicuramente quella di infarinarsi riguardo entrambi i sistemi, però, a mio parere, meglio fare 1 sola cosa fatta bene che mille fatte così così.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.