Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    Javascript scroller cross browser: mi arrendo...

    uso amatoriale di ogni cosa abbia a che fare con la costruzione di siti web: questa è una premessa necessaria.
    ho spulciato circa 500 discussioni prima di decidermi a postare nuova roba ed ho trovato che il problema che mi preme è stato più volte sfiorato e mai risolto... sembrerebbe!
    ho costruito il nuovo sito e da buon pivello non ho controllata la compatibilità tra browser e piattaforme fino alla fine.

    ora mi ritrovo con pagine inutilizzabili in Netscape, Safari e suppongo Mozilla
    I link sono i seguenti:
    http://www.itettidiroma.it/bed-and-b...a/H-story.html
    http://www.itettidiroma.it/photo/i-tetti-di-roma.html
    il concetto di base che no fa funzionare il tutto sembra essere lo stesso.

    questa mattina mi sono svegliato con l'idea di ricostruire il sito in classiche tabelle, poi ho pensato di concedermi un'altra giornata di speranza. o letto di dom ed altro, ma non ho capito nulla

    dottori, c'è speranza? o riparto da zero?

    P.S.: dato il contenuto del sito, chi avrà buone nuove per me si può considerare sin da ora ospite gradito a Roma

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: Javascript scroller cross browser: mi arrendo...

    Originariamente inviato da onepablo
    P.S.: dato il contenuto del sito, chi avrà buone nuove per me si può considerare sin da ora ospite gradito a Roma
    mitico


    cmq ho testato la pagina su NN 6... cosa c'è che nn va?

    solo lo scroller... ma quello è difficile farlo andare dapertutto...




  3. #3

    I know...

    Lo so che è complicato... ma si può?!?
    lo scroll si può farlo funzionare ovunque?
    l'invito è reale fine settimana per due

    l'unica cosa che non funziona su entrambi è proprio lo scroller.
    poi altre piccole cose facilmente risolvibili:
    posizionamento layer: non c'è corrispondenza tra le diverse piattaforme;
    grandezza campi form: riguarda sempre l'altezza delle righe (5 in windows non sono 5 in mac e 5 in IE non sono 5 in NETSCAPE).

    ma il problema più grande è lo scroll.
    avevo pensato di mettere tutto in un campo di form o di mettere l'overflow auto (ma in IE va anche a dx e sx ed è veramente brutto!)

    che faccio?

  4. #4
    avevo lo stesso problema pure io onepablo
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=486296
    fra ieri e oggi ho girato un po' la rete e ho rimediato qualcosa di utile, me lo sono modificato un attimo per poter caricare nell'area scrollabile diverse pagine.
    Ho testato su netscape6, opera7 e mozilla 1.0, tutto ok.
    è basato su un iframe quindi netscape 4.7x non credo ne sia entusiasta
    qui c'è il link
    Ogni pag che va a essere caricata nell'iframe deve avere nell'ultima riga il collegamento al file scrollable.js il cui contenuto è il seguente:

    codice:
    //Scrollable content III- By http://www.dynamicdrive.com
    
    var speed, currentpos=curpos1=0,alt=1,curpos2=-1
    
    function initialize(){
    if (window.parent.scrollspeed!=0){
    speed=window.parent.scrollspeed
    scrollwindow()
    }
    }
    
    function scrollwindow(){
    temp=(document.all)? document.body.scrollTop : window.pageYOffset
    alt=(alt==0)? 1 : 0
    if (alt==0)
    curpos1=temp
    else
    curpos2=temp
    
    window.scrollBy(0,speed)
    }
    
    setInterval("initialize()",10)
    e carichi le varie pagine nell'iframe con una semplice procedura che sta nel file load.js
    Lo so non è il massimo della compatibilità ma è già qualcosa
    ciao
    precipito

  5. #5

    buona cosa, grazie mille. ora lo provo, dovrei capire se può lavorare in orizzontale anche (vedi: http://www.itettidiroma.it/photo/i-tetti-di-roma.html).

    nel mentre ti giro questa informazione che mi è stata data e ti invito a provarla (http://www.getelementbyid.com/script....aspx?CodeID=9)...
    alla fine qualcosa di buono uscirà pure!!!

    per il resto cosa mi consigli. per gli altri browser in cui non funge, faccio pagine parallele indirizzate con una js?

    grazie ancora

    P.s.: avevo visto il tuo post, ma avevo visto anche che la risposta ti era stata rimandata... scorrendo indietro di circa 500 post avevo notato che la cosa non era mai stata affrontata fino in fondo... forse qualcosa la caviamo fuori noi!

    P.p.s.: spero di riavere tue notizie dopo un primo confronto tra i due js.

  6. #6

    SAFARI: OK!

    ancora io....
    il tuo è una gran figata: funziona anche con safari!!!

  7. #7

    SAFARI IN TILT

    allora ho provato sia lo script di Fede.xs sia quello che ho postato io...
    ci siamo quasi.

    il problema è che :
    il suo è basato su un iFrame e quindi crea un leggero scompenso per i contenuti della pagina (indicizzazione) ma funziona bene su NETSCAPE, su EXPLORER e addirittura su SAFARI, OPERA e MOZILLA;

    l'altro su SAFARI crea un piccolo scompenso in quanto replica l'ultima parte del testo contenuto nel layer.

    qui c'è l'esempio: http://www.itettidiroma.it/scroller3.html

    qualcuno mi sa dire se la cosa è risolvibile?

    grazias

  8. #8
    mi fa piacere che ti torni utile.. avevo proprio in mente di farmi un giretto a Roma :gren:
    purtroppo di js me ne capisco poco, e di tempo per lavorarci ne ho ancora meno.. quindi mi accontento dello script originale.. se qualche anima buona ha voglia e tempo di mettercisi il sorgente è pubblicato qua.
    per scrollare in orizzontale così a intuito potrebbe essere sufficiente modificare un po' quello originale, ma le mie idee a proposito finiscono qua.
    Intanto vedi se potesse andare per te http://www.twinhelix.com, Inline HV Scroller. E' crossbrowser ma ha il difetto che nonostante appaia la possibiltà di caricare pagine diverse, in realtà è falso, dato che le varie "pagine" sono nient'altro che parti diverse di uno stesso file html. quindi non so se faccia al caso tuo. Cio' potrebbe risolversi se potessi usare un linguaggio server side che si occupi ogni volta di caricare il file giusto.
    ah..un appunto, quando dici "il suo è basato su un iFrame e quindi crea un leggero scompenso per i contenuti della pagina (indicizzazione)".. che vuol dire? non riesco a capire che tipo di errore sia.
    Ciao :bubu:
    precipito

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    ciao,
    di scroller in giro ce ne sono tanti (anche di fatti mooolto bene, con ottima compatibilità). Il problema è ovviamente legato alla compatibilità. In genere, di puro DHTML (senza ricorrere a frame/iframe), ce ne sono di due tipi:

    1) Principio di base: clip
    2) Principio di base: overflow

    i 1) sono la maggiorparte, per il fatto che nei browser datati non si poteva gestire l'overflow (almeno non su tutti) e si lavorava sulla gestione crossbrowser del clip (non sempre pulita...quando possibile). Il primo esempio che hai postato funziona proprio così.

    i 2) sono in termini "semantici" migliori, per il fatto che settano ad hidden l'overflow del livello contenitore (che è proprio il concetto di "vetrina" che si vorrebbe applicato allo scroller). Questi funzonano molto bene, nei browser recenti (e in quelli futuri), mentre hanno delle "difficoltà" nei browser datati.
    Il concetto è anche abbastanza semplice da implementare:
    - setti ad overflow:hidden il livello contenitore (puoi gestire tutto coi soli css)
    - annidi dentro il box contenitore un livello con posizionamento assoluto, con i tuoi contenuti
    - ti fai un paio di funzioni che si occupino dello spostamento verticale del livello
    - qualche controllo quà e là e il gioco è fatto.

    l'ho fatto anch'io qualche tempo fa...ma non l'ho mai messo in linea e ora non me lo ritrovo....cmq sono sicuro che in rete ci siano degli esempi.
    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  10. #10

    nessun errore solo scompensi...

    Originariamente inviato da Fede.xs
    mi fa piacere che ti torni utile.. avevo proprio in mente di farmi un giretto a Roma :gren:
    Roma è qui... quando vuoi!
    Intanto vedi se potesse andare per te http://www.twinhelix.com, Inline HV Scroller.
    Non va il link... il link non va!
    ah..un appunto, quando dici "il suo è basato su un iFrame e quindi crea un leggero scompenso per i contenuti della pagina (indicizzazione)".. che vuol dire? non riesco a capire che tipo di errore sia.
    Ciao :bubu:
    no, scusami nessun errore... sol scompensi!!! nella proggettazione della pagina, ho fatto una grande attenzione al posizionamento dei vari div e rispettivi contenuti per ottimizzare al massimo il risultato dell'indicizzazione dei contenuti delle varie pagine. se uso l' iFrame devo mettere il contenuto dello stesso in un'altro file e questo mi lascerebbe vuoto l'originale che era stato "confezionato" apposta per essere il più allettante possibile per i vari motori di ricerca....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.