Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Scrollbar

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503

    Scrollbar

    Ciao
    volevo sapere se io elimino lo scrollbar da una pagina i motori di ricerca se ne accorgono?
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    Non ci credo che nessuno mi sa dire se elimando lo scrollbar vengo penalizzato dai motori di ricerca.

    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  3. #3
    Originariamente inviato da Kevin
    Non ci credo che nessuno mi sa dire se elimando lo scrollbar vengo penalizzato dai motori di ricerca.

    da quello che ho visto credo proprio di no...eliminandola molti poi fanno i furbi e sono in testa...

  4. #4
    Originariamente inviato da brent
    da quello che ho visto credo proprio di no...eliminandola molti poi fanno i furbi e sono in testa...
    Cioè????


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    scusate, che c'entra la scrollbar con il posizionamento.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    è un'idea che mi era venuta in mente tempo fa ma non avevo mai applicato

    Io ho una pagina "splash" piccola il solito logo e scegli html o flash, questa parte viene messa in una tabella da 100% x 100%, sotto a questa tabella ci metto tutto il testo utile e con i css elimino le scrollbar, in teoria dovrebbe leggerla come una pagina qualsiasi

    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  7. #7
    Originariamente inviato da Kevin
    è un'idea che mi era venuta in mente tempo fa ma non avevo mai applicato

    Io ho una pagina "splash" piccola il solito logo e scegli html o flash, questa parte viene messa in una tabella da 100% x 100%, sotto a questa tabella ci metto tutto il testo utile e con i css elimino le scrollbar, in teoria dovrebbe leggerla come una pagina qualsiasi

    Non ci avevo pensato

    cmq secondo me è un trucco già in uso :gren:

    Ma come si fà a togliere la scrollbar???


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    sicuramente è un trucco già in uso da quanto ha detto brent
    però tu vuoi sapere troppe cose

    <STYLE>
    body{
    overflow-x:hidden;
    overflow-y:hidden;
    }
    </STYLE>

    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  9. #9
    Uno spider legge il codice Html indipendentemente dal fatto che la scrollbar sia abilitata o disabilitata.

    Peraltro, se lo spider NON leggesse il testo "nascosto" attraverso questo sistema, non lo rileverebbe e non vi sarebbe quindi alcun vantaggio ad inserire tale testo.

    Di contro, uno spider è perfettamente in grado di rilevare che la scrollbar è stata disabilitata, leggendo nel CSS che l'overflow x,y è settato come hidden, e quindi di considerare tutto ciò che non è reso visibile al browser come (appunto) hidden text.

    Laddove sono previste ed applicate penalizzazioni per hidden text, quindi, questo è un sistema che le attira come mosche sul miele.
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  10. #10
    Originariamente inviato da Ettore P
    Di contro, uno spider è perfettamente in grado di rilevare che la scrollbar è stata disabilitata, leggendo nel CSS che l'overflow x,y è settato come hidden, e quindi di considerare tutto ciò che non è reso visibile al browser come (appunto) hidden text.
    Però dovrebbe essere in grado di sapere cosa sia effettivamente visibile. Non parlo solo di dimensione della finestra, ma anche, ad esempio, di visualizzazione a caratteri piccoli o grandi. Mentre è facile intercettare un testo bianco su fondo bianco, è difficile capire se la finestra sia 350x650, cosa resti dentro e cosa fuori, e se la finestra sia dimensionabile o meno.
    Quanto è in grado di capire lo spider?

    Un esempio simile è questo:
    faccio un frameset row="3,*" e nel frame alto 3 pixel ci metto una pagina con tutti i link del sito che altrimenti (perché dinamici) lo spider non troverebbe. Bhè, il testo è decisamente "testo nascosto", eppure Google lo ha indicizzato tranquillamente.
    Non uso questo espediente, ma l'ho provato ed ha funzionato (pagina ora cancellata).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.