Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Data....????

  1. #1

    Data....????

    Ciao ragazzi,

    c'è qualch buon'anima che sia disposto a dirmi la differenza tra DataSet, DataGrid, DataList e SqlDataAdapter usando una terminologia un pò + spicciola :tongue: ???

    grazie





  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Spiegato terra terra:

    DataSet:

    E' come un database, puo contenere tabelle(DataTable). Tu non lo vedi ma esiste.

    DataGrid, DataList, Repeater

    Sono controlli che servono per la visualizzazione di dati soprattutto provenienti da database. Per le differenze tra i tre meglio che controlli la documentazione del framework.

    SqlDataAdapter:

    E' un'oggetto del namespace SqlClient, serve per recuperare dati da un database e "salvarli" in un oggetto tipo DataTable.


    In pratica tu accedi ai dati del database con SqlDataAdapter, salvi i dati in un Dataset, e li mostri con un Datagrid(o repeater o datalist)

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  3. #3
    è proprio il data set che nn riesco a capire, ho letto che è come se fosse un record disconnesso... ma è proprio questo concetto di DISCONNESSIONE che nn riesco a capire...


    cmq grazie zampa

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Prima (in asp) tu lavoravi così:

    Aprivi la connessione

    Eseguivi le operazioni con i dati

    Chiudevi la connessione

    Ora invece lavori così:

    Apri la connessione

    Popoli il dataset

    Chiudi la connessione

    Lavori con il dataset e quindi sensa interrogare il database

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  5. #5
    ma allora, scusa, qndo devi fare ad esempio un UPDATE non devi RIaprire la Connessione??

  6. #6

    i tutorials non funzionano

    Ciao ragazzi,

    ho instlto Vstudio.net e sto guardando gli esempi di
    ASP:NET QuickStart Tutorials.. ma qndo ne voglio vedere uno mi dà questo errore...perchè??

    codice:
    The source code that generated this unhandled exception can only be shown when compiled in debug mode. To enable this, please follow one of the below steps, then request the URL:
    
    1. Add a "Debug=true" directive at the top of the file that generated the error. Example:
    
      <%@ Page Language="C#" Debug="true" %>
    
    or:
    
    2) Add the following section to the configuration file of your application:
    
    <configuration>
       <system.web>
           <compilation debug="true"/>
       </system.web>
    </configuration>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Originariamente inviato da roby80
    ma allora, scusa, qndo devi fare ad esempio un UPDATE non devi RIaprire la Connessione??
    Certo la riapri.

    Originariamente inviato da roby80
    Ciao ragazzi,

    ho instlto Vstudio.net e sto guardando gli esempi di
    ASP:NET QuickStart Tutorials.. ma qndo ne voglio vedere uno mi dà questo errore...perchè??
    Nella pagina che cerchi di caricare c'è un errore, Inserisci questa riga:

    codice:
    <%@ Page Language="C#" Debug="true" %>
    per vedere dove sta l'errore.

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  8. #8
    ma sopratutto creati un file web.config con il testo che ti ha suggerito il browser nel momento dell'errore. questo file si chiama Web.config e contiene alcune informazioni utili (specialmente a te sviluppatore) riguardo la tua applicazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.