Ciao,
volevo sapere se qualcuno di voi utilizza INNO SETUP COMPILER per aggiungere una procedura di setup ai propri programmi. (?)
Io non so come associare il setup ai miei programmi dopo che li ho compilati con Inno SETUP.(?)
Grazie
Ciao,
volevo sapere se qualcuno di voi utilizza INNO SETUP COMPILER per aggiungere una procedura di setup ai propri programmi. (?)
Io non so come associare il setup ai miei programmi dopo che li ho compilati con Inno SETUP.(?)
Grazie
Ciao!
Io utilizzo ormai abitualmente Inno Setup e devo dire lo trovo veramente molto buono.
Che versione hai innanzitutto? E' la prima volta che usi questo software?
La versione è la 4.0.5 beta...dovrebbe esser l'ultima se non sbaglio e l'ho scaricata oggi. Quindi devo imparare a smanettarci un po'. Ho compilato un mio programma pero' non non come si assoccia il setup al programma compilato.
Grazie
Io ho la 3, ora provo a scaricare la 4.
Ok...
poi se mi fai la cortesia di descrivervi la procedura...ti ringrazio tanto
![]()
![]()
Si. Beh, la procedura non è molto diversa dalle precedenti.
All'avvio ti appare la schermata di wizard ( "Welcome" ). Seleziona "Create a new script file using the Script wizard" e premi Ok. Vai avanti ed inserisci le informazioni sul tuo software (il nome, la versione, la pagina di supporto, ecc ecc...). In seguito devi specificare la cartella nella quale vorresti che il tuo programma venga installato.
Ancora più avanti sceglierai quali file includere. Per prima seleziona l'eseguibile principale, poi nell'elenco di sotto aggiungi gli altri file che vorresti includere.
In seguito devi configurare cosa vorrai far apparire nel menu "Start > Programmi" , e le opzioni lasciate all'utente. Se hai dei file di testo contenenti licenze o informazioni che vorresti far apparire, lo puoi fare nella finestra "Application documentation" che viene immediatamente dopo.
Ancora avanti, premi Finish e quindi il programma ti chiederà se vorrai compilare lo script. Verrà creato l'eseguibile .exe nella sottocartella "Output" della cartella nella quale avrai salvato il progetto.
La comodità di InnoSetup sta nella possibilità di poter modificare manualmente e con molte opzioni (descritte bene nella guida) il progetto, senza dover ogni volta ricorrere al wizard, utile però per la creazione.
Spero di esserti stato esauriente, ciao!![]()
Esauriente al 100%!!!
Grazie!
Solo 1 una cosa: ma oltre al .EXE posso includere anche altri file come il database?
Cmq stanotte ho capito perchè non vedevo risultati delle operazioni che facevo: in pratica l'output me lo fa all'interno di "programmi-->inno setup--> output"
Grazie ancora.
Ciao![]()
Mi rispondo da solo: SI![Solo 1 una cosa: ma oltre al .EXE posso includere anche altri file come il database?]
E' un ottimo programma... secondo me non ha molto da inviadiare a InstallShield
Alla prossima
PS: sono stato sul tuo sito... carino...ho scaricato un paio di programmi.
![]()
Ciao.