Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: requests

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    requests

    ke differenza c'è tra

    codice:
    Request.QueryString("nomecampo")
    e

    codice:
    Request.Form("nomecampo")

    ???

    gracias!!

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Request.QueryString("nomecampo"):

    questa stringa preleva i dati della stringa di interrogazione passata tramite l'url del sito. Ad esempio se l'indirizzo è http://www.sito.com/anagrafica.asp?Nome=Pippo e te scrivi: Request.QueryString(Nome) recupererai il nome Pippo.



    Request.Form("nomecampo")
    questa stringa di permette di recuperare i dati presenti in un particolare campo del modulo che scegli te.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    grazie 1000 x il kiarimento!

    ciao

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.