Il return lo usi per due motivi:
1. interrompere l'esecuzione della funzione
2. restituire un valore
Allora quando trovi l'elemento, se questo è unico, restituisci true (come a dire "l'ho trovato"), e non fai cicli inutili. Se arrivi alla fine del for, vuol dire che l'elemento non lo hai trovato, e restituisci false. Se invece l'elemento può essere presente più volte, puoi fare così, restituendo true solo alla fine:
codice:
Array.prototype.trovaRimuovi = function(elementoDaRimuovere)
{
var count = this.length;
while(count--){
if(this[count] == elementoDaRimuovere){
this.splice(count, 1);
}
}
return true;
};
b = ["pippo", "paperone", "paperone", "pluto", "paperone", "qui", "quo", "paperone", "qua"];
b.trovaRimuovi("paperone");
trace(b)