Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669

    periferiche USB su winXP

    Ciao ragazzi!

    ieri ho installato winXP ma ho un problema con le periferiche USB!

    infatti il SO mi riconosce tutte le porte USB ma non mi riconosce tutte le periferiche installate.

    ho una stampante hp psc900, ho installato i driver dopo di che ho collegato il cavo USB ma niente il pc non mi ha riconosciuto la stampante.

    Simile discorso per il modem di alice, ho inserito il cd auto installante, ho installato i driver ma quando mi ha chiesto di collegare il modem l'ho collegato ma non me l'ha rilevato, allora poi sono andato in gestione hardware e lì ho trovato il mio modem (da installare), manualmente gli ho dato reinstalla driver e in automatico me l'ha installato e mi ha creato la connessione DSL.

    Il modem ora è a posto, l'unica periferica che mi rileva in automatico è la web cam (sempre usb).

    mentre per la stampante e la tavoletta grafica niente, anche in gestione hardware non le vedo.

    Che mi consigliate di fare?

    dite di riformattare di nuovo, magari è andato storto qualcosa durante l'installazione!

    Nel caso reinstallassi tutto per caso avrei problemi con la registrazione on-line, visto che ieri mi ero gia sbloccato via internet?


  2. #2
    in gestione periferiche non vede proprio niente?
    prova magari a loggarti come amministratore

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Ma ti sei assicurato che i driver delle tue device sono buoni per XP?

    Altrimenti scaricali su internet.

    Anche io ho avuto problemi per quanto riguarda XP, perchè avevo driver vecchi..poi ho risolto scaricando quelli per il S.O. corretto.

    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    in gestione periferiche non vede proprio niente?
    no in gestione periferiche vede tutto tranne le periferiche usb collegate e non riconosciute.


    Ma ti sei assicurato che i driver delle tue device sono buoni per XP?
    Si sono sicuro perchè ho usato dei driver specifici!

    Cmq sia il mio problema è che ancora prima di installare i driver appena collego la periferica al pc, questa non mi viene rilevata!

    Cmq mi sono accorto che quando stavo installando XP mi ero dimenticato di scollegare le periferiche USB, infatti le scollegate solo al primo avvio ma durante tutta l'installazione erano collegate!

    Alcune di queste periferiche non devono essere assolutamente collegate prima di installare i loro driver (vedi stampante hp, altamente sconsigliato collegarla prima di installare i driver).

    Potrebbe essere questo il problema?

    che dite devo riformattare?


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    [supersaibal]Originariamente inviato da kolore
    no in gestione periferiche vede tutto tranne le periferiche usb collegate e non riconosciute.




    Si sono sicuro perchè ho usato dei driver specifici!

    Cmq sia il mio problema è che ancora prima di installare i driver appena collego la periferica al pc, questa non mi viene rilevata!

    Cmq mi sono accorto che quando stavo installando XP mi ero dimenticato di scollegare le periferiche USB, infatti le scollegate solo al primo avvio ma durante tutta l'installazione erano collegate!

    Alcune di queste periferiche non devono essere assolutamente collegate prima di installare i loro driver (vedi stampante hp, altamente sconsigliato collegarla prima di installare i driver).

    Potrebbe essere questo il problema?

    che dite devo riformattare?

    [/supersaibal]
    Riformattare a volte è una palla!!!
    Prova prima a cercare le periferiche in plug & play..se ancora non le riconosce..allora formatta e perdi quest'oretta di tempo!
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    ho gia provato con il plug and play ma niente, oltre alle solite due altro non rileva.

    mi sa che mi tocchera formattare!

    unico problema, ieri sera ho attivato la mia licenza via internet, se stasera dopo che ho formattato la riattivo, me lo permette o mi da qualche errore per numero di insallazioni?

    non c'è un modo per vedere il codice che mi hanno assegnato ieri in modo trale da riutilizzarlo per questa nuova installazione?


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    [supersaibal]Originariamente inviato da kolore
    ho gia provato con il plug and play ma niente, oltre alle solite due altro non rileva.

    mi sa che mi tocchera formattare!

    unico problema, ieri sera ho attivato la mia licenza via internet, se stasera dopo che ho formattato la riattivo, me lo permette o mi da qualche errore per numero di insallazioni?

    non c'è un modo per vedere il codice che mi hanno assegnato ieri in modo trale da riutilizzarlo per questa nuova installazione?

    [/supersaibal]
    Che contratto hai??
    O quale licenza??
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    Scusa il ritardo!

    E' una versione OEM me l'hanno data insieme all'acquisto del PC!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    A posto!

    ho riformattato e ora mi legge tutte le periferiche USB.

    HO solo due problemi, uno è che non trovo piu i driver della web cam (i-clip atlantisland) non esistono piu neanche sul sito del produttore, e l'altro problema è che mi è venuto un dubbio, prima avevo la seguente configurazione:

    Primo disco
    C: windows 98 SE
    D: partizione dati
    E: windows 2000 PRO

    F: masterizzatore
    G: dvd-rom

    Secondo disco
    h: win xp PRO
    I: partizione vuota
    L: partizione vuota
    M: partizione vuota

    Dopo la nuova formattazione di ieri sera mi sono ritrovato i dischi rinominati cosi:

    Primo disco
    C: windows 98 SE
    E: partizione dati
    F: windows 2000 Pro

    Secondo Disco
    D: win xp PRO
    G: partizione vuota
    H: partizione vuota
    I: partizione vuota

    L: masterizzatore
    M: dvd-rom

    Ma è normale che mi rinomini cosi le partizioni?

    Premetto che io ho formattato solo la partizione con win xp non tutte, quindi mi sembra strano che mi vada a rinominare tutte le altre partizione che no ho nemmeno sfiorato!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.