Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB.NET] Uso degli indici in SQL

    Ciao a tutti,

    qualcuno può farmi un esempio su come si scrive
    una select che utilizzi un indice?

    es.:
    ho una tabella Tab1 con vari indici composti da
    diversi campi (Idx1 composto da Campo1, Campo2, -
    Idx2 composto da Campo1, Campo3, Campo7,...)
    Come scrivo una select che selezioni da Tab1
    utilizzando Idx2?

    Grazie.
    ---
    upo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Perchè non specificate mai che db state usando? Non sono tutti uguali!
    Se stai parlando di SQL Server allora non puoi forzare una query ad utilizzare un determinato indice perchè questo lavoro viene fatto dal query plan in automatico che si va a scegliere l'indice migliore da utilizzare tra quelli esistenti e non c'è modo di dirglielo "manualmente".

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  3. #3
    Scusa, biste, hai ragione.

    Sto utilizzando un db access.

    Passando da VB6 a VB.NET stiamo trasformando gli
    accessi al db da DAO a SQL e in certi casi la
    cosa si fa più lenta e cercavo di capire come funzionano
    gli indici in SQL per cercare di migliorare la velocità.

    Quello che hai detto prima vale per un db Access?

    Grazie.
    ---
    upo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Purtroppo non ho molta esperienza con gli indici di Access quindi evito di suggerire cose di cui non son sicuro
    Credo cmq dipenda anche dal provider che stai utilizzando per la connessione (Jet o ODBC) e ti consiglio di dare uno sguardo a MSDN per vedere se l'argomento è trattato.
    Se scopro qualcosa di nuovo ti faccio sapere e magari tu fai lo stesso
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  5. #5
    Per il momento su MSDN non ho trovato niente.
    Ho provato a chiedere su dotnetforum e mi hanno risposto che SQL si gestisce gli indici da solo
    senza necessità di specificare niente a livello di
    select.

    Vorrà dire chwe cercherò di migliorare le select lasciando
    perdere gli indici.
    ---
    upo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.