Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Tornare alla pagina precedente...

    Salve a tutti,
    sicuramente in passato ne avrete già parlato.

    Che stringa si deve usare per tornare alla pagina precedente senza specificare per forza il link di provenienza?
    Utile quando in un sito si deve accedere alla stessa pagina da aree diverse, evitando così di duplicare la stessa.
    Vota Antonio, vota Antonio... Vota Antonio La Trippa!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    non ho ben capito cmq...
    location.history.go(-1);

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Ho provato ad usare:
    javascript:history.go(-1)
    funziona perfettamente.

    Grazie lo stesso.
    Vota Antonio, vota Antonio... Vota Antonio La Trippa!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    c'è anke

    history.back()

    direttamente
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    esatto, ma mi sa che è + corretto usare la funzione go()
    cmq forse io ho sbagliato la sintassi perchè forse (quasi sicuramente) è window.history.go() quindi window si può omettere.

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    Provato anche: javascript:history.back()
    funziona benissimo anche lui.

    Analizzando il precedente il "-1" sta per "torna una pagina indietro"
    mentre nel secondo "back" sta semplicemente per "torna indietro".

    Questi semplici "ragionamenti" per un neofita come me sono "intuizioni geniali".

    Grazie -
    Vota Antonio, vota Antonio... Vota Antonio La Trippa!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da oronze
    forse (quasi sicuramente) è window.history.go() quindi window si può omettere.

    nono, da solo history... anche se si puo applicare come dici tu a window..

    4 proprietà e 3 metodi in tutto



  8. #8
    Scusa Dennis,
    che cosa intendi per: 4 proprietà e 3 metodi in tutto
    Vota Antonio, vota Antonio... Vota Antonio La Trippa!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    ho controllato su una reefrence e history è un metodo (non sono ferrato sulla teoria di questo tipo quindi non so se è corretto dire metodo) di window
    a cosa ti riferisci quando dici 4 proprietà e 3 metodi in tutto?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da oronze
    ho controllato su una reefrence e history è un metodo (non sono ferrato sulla teoria di questo tipo quindi non so se è corretto dire metodo) di window

    avrò una reference vecchia


    beh, intendo dire che history ha 4 proprietà:

    current: URL corrente

    length: numero di pagine che ha l'history dentro di se

    next: URL della prossima pagina (avanti)

    previous: URL della precedente (indietro)

    e tre metodi:

    back()
    forward()
    go(n) dove n è un numero









Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.