Vorrei realizzare una sorta di catalogo con img descrizione e prezzo di prodotti presi da database tramite php. COme faccio in flash a stampare tramite un ciclo tot tabelle per tutti i record presenti nel db.
Vorrei realizzare una sorta di catalogo con img descrizione e prezzo di prodotti presi da database tramite php. COme faccio in flash a stampare tramite un ciclo tot tabelle per tutti i record presenti nel db.
Ma sarà..... ma io ci credo poo....
Qui trovi una lezione dedicata all'argomento:
http://flash-mx.html.it/guide/view_l...d=44&idguida=4
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
ma mi sono espresso molto male.
Stampare intendevo a Video. Vorrei fare tipo na sorta di catalogo che prenda i dati da db e mostrasse a video tutti i record con relativa img.
Di nuovo scusa ciao
Ma sarà..... ma io ci credo poo....
Per visualizzare il risultato di un interrogazione devi inserirlo nella pagina php tutto in una variabile e poi nel flash movie crei un campo di testo dinamico con il nome della variabile che hai scritto precedentemente, dal flash movie fai
loadVariablesNum("pagina.php", 0);
cosi carichi la tua variabile nel campo di testo. Ciao![]()
questo lo sapevo ed è molto semplice.
Ma se devo visualizzare dei n record che possono essere aggiunti o tolti anche flash dovrà aumentare o diminuire le tabelle che contengono i record.
Ciao
Ma sarà..... ma io ci credo poo....
lo fai duplicando a seconda del numero dei record, se non puoi stabilirne il numero ogni volta in asp il modo migliore è usare loadVars e usare il for in
ti pubblico solo la parte che serve a te
if(success){
for (var a in this){
numRec++
_root.duplica()
}
poi in duplica ti duplichi il movie clip con dentro il campo dinamico a seconda di dati.numRec (dati è l'oggetto loadVar) li sistemi a seconda delle coordinate che ti fanno più comodo e ci inserisci le variabili dentro (tenendo sempre presente che le variabili appartengono all'oggetto dati)
se si chiamassero tutti record1, record2 sarebbe meglio sennò nel for in devi metterle in un array e prenderle da lì in secondo tempo
non ho capito bene, comunque nella versione flash del mio sito nella pagina download ho messo un campo di testo dinamico che visualizza le varie interrogazioni al db e la variabile del campo di testo e sempre la stessa.
Qello che cambia e il codice della pagina (asp nel mio caso) ma sarebbe lo stsso in php. Ciao![]()
avevo capito tutta un'altra cosa
che ti serviva mettere in flash tanti record quanti te ne risultavano nel database
in pratica devi cambiare il riferimento alla pagina.asp che di volta in volta ti serve? giusto o sto prendendo un'altra cantonata?