Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di macse
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    138

    Funzione controllo Data

    Ciao a tutti io ho creato questa funzioncina che mi controlla se una data è stata immessa in un formato valido e poi se è una data valida:
    codice:
    function isData(data)
    {
    mesi = new Array(13);
    mesi=["Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre","Novembre","Dicembre"];
    //numero giorni mesi anno non bisestile
    gdmesi = new Array(12);
    gdmesi = [31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31];
    //numero giorni mesi anno bisestile
    bgdmesi = new Array(12);
    bgdmesi = [31, 29, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31];
    
    if (data.indexOf("/")>0)
    {
    parti=data.split("/");
    }
    else if (data.indexOf("-")>0)
    {
    parti=data.split("-");
    }
    else if (data.indexOf(".")>0)
    {
    parti=data.split(".");
    }
    else
    {
    alert("La data deve essere espressa nei formati \n GG/MM/AAAA \n GG-MM-AAAA \n GG.MM.AAAA");
    return false;
    }
    
    if (parti.length==3)
    {
    //calcolo mese bisestile
    restoanno=(parti[2]%4);
    Gmese=parti[1]-1;
    	if (restoanno==0)
    	{
    		if (parti[0]>0 && parti[0] <= bgdmesi[Gmese])
    		{
    			msg=true;
    		}
    		else
    		{
    			msg=false;
    		}
    	}
    	else
    	{
    		if (parti[0]>0 && parti[0] <= gdmesi[Gmese])
    		{
    			msg=true;
    		}
    		else
    		{
    			msg=false;
    		}
    	}
    	if (!msg)
    	{
    	alert("La data immessa non è una data valida");
    	return false;
    	}
    	else
    	{
    	return true;
    	}
    }
    else
    {
    alert("La data deve essere espressa nei formati \n GG/MM/AAAA \n GG-MM-AAAA \n GG.MM.AAAA");
    return false;
    }
    }
    Vorrei sapere come includerla nelle pagine senza dover scrivere tutte le volte tutto il codice.

    grazie Macse

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    A parte che in questo forum sono state proposte funzioni molto piu` corte e performanti, dovresti salvare il tuo script inun file a parte ed includerlo con <script ... src="nomefile.js">

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di macse
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    138
    il problema è che non le ho trovate...
    Mi sai dare qualche link?

    Grazie

    pre quanto riguarda il file io basta che lo salvo con l'estensione diversa?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di macse
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    138
    MIch_ ma tu sei un trentinaccio!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si`, sono di Trento.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=358047
    messaggio del 27-11-2002 17:20

    Sono riportati vari link per il controllo delle date.

    Per l'inclusione di un file, trovi le informazioni nel tutorial JS di HTML.it .

    Comunque di solito per i JS si usa l'estensione js (anche se dovrebbe funzionare con qualsiasi estensione, ma potrebbe dipendere dal browser).

    Ricorda: nel file esterno non metterci i tag HTML (in particolare non metterci i tag <script> ).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.