Ciao a tutti io ho creato questa funzioncina che mi controlla se una data è stata immessa in un formato valido e poi se è una data valida:
Vorrei sapere come includerla nelle pagine senza dover scrivere tutte le volte tutto il codice.codice:function isData(data) { mesi = new Array(13); mesi=["Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre","Novembre","Dicembre"]; //numero giorni mesi anno non bisestile gdmesi = new Array(12); gdmesi = [31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31]; //numero giorni mesi anno bisestile bgdmesi = new Array(12); bgdmesi = [31, 29, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31]; if (data.indexOf("/")>0) { parti=data.split("/"); } else if (data.indexOf("-")>0) { parti=data.split("-"); } else if (data.indexOf(".")>0) { parti=data.split("."); } else { alert("La data deve essere espressa nei formati \n GG/MM/AAAA \n GG-MM-AAAA \n GG.MM.AAAA"); return false; } if (parti.length==3) { //calcolo mese bisestile restoanno=(parti[2]%4); Gmese=parti[1]-1; if (restoanno==0) { if (parti[0]>0 && parti[0] <= bgdmesi[Gmese]) { msg=true; } else { msg=false; } } else { if (parti[0]>0 && parti[0] <= gdmesi[Gmese]) { msg=true; } else { msg=false; } } if (!msg) { alert("La data immessa non è una data valida"); return false; } else { return true; } } else { alert("La data deve essere espressa nei formati \n GG/MM/AAAA \n GG-MM-AAAA \n GG.MM.AAAA"); return false; } }
grazie Macse


Rispondi quotando