Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Code-behind

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    82

    Code-behind

    Premetto che sono ancora agli inizi,ma leggendo il manuale della McGraw su asp.net mi pare di capire che la progettazione di pagine web sia incentrata proprio sull' uso di porzioni di codice vb.net o c# in ogni esempio del libro.
    Voi esperti di asp.net, usate tutti questo metodo?
    O create pagine come in asp tradizionale?
    Mi servirebbe un po di chiarezza, grazie

  2. #2
    Personalmente preferisco di gran lunga il code behind.

    poi iil tutto sta nel vedere se il server che ospita il progetto lo supporta oppure no.


  3. #3
    puoi programmare come cavolo ti pare è tutta una questione di praticità.

    Pure io preferisco i codebehind, per via della facilità di lettura del codice, però poi sono gusti e sta a te decidere.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    82
    Volevo applicare gli esempi del libro sul mio pc, ma per fare file .vb ho bisogno di visual studio.net o mi basta il blocco note?
    penso la risposta sia la prima.... :

  5. #5
    Basta il blocco note. Hai mai provato web.matrix? IO sì e non è poi così male: cero non è visual studio, ma neanche il blocco note.

  6. #6
    si si puoi fare benissimo tutto con notepad anche se ti consiglio di usare WebMatrix

    Ora non so se compila le classi in automatico come VS, però se non lo fa lo puoi sempre fare a manina.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.