vorrei conoscere i criteri e i trucchi per l'inserimento di parole chiave,e descrizioni di pagina per avere maggiore visibilità nei motori di ricerca
vorrei conoscere i criteri e i trucchi per l'inserimento di parole chiave,e descrizioni di pagina per avere maggiore visibilità nei motori di ricerca
prova a usare il buon senso e lasciar perdere i trucchetti squallidi e vedrai che il tuo sito sarà ben posizionato.![]()
Sono daccordo con la tua risposta.
Sono convinto che la serietà, il buon senso e i contenuti a lungo
premino.
Ora...ho appena pubblicato un sito anche se va completato nei
contenuti, cercando di mettere qualche TAG e cercando di comunicare
il grande evento a qualche motore di ricerca. Essendo poco pratico in
materia però, non riesco a capire quanto tempo debba passare senza
che io lo veda apparire su qualche motore di prima che mi scoraggi.
Ovviamente approfitto per farmi pubblicità e accetto consigli: www.frontis.it
ci vogliono circa 1-3 mesi per avere qualche risultato, poi mese dopo mese migliori la tua posizione.
Cmq per avere un quadro quasi definitivo devi aspettare circa 5-6 mesi
grazie.. leggendo qua e là sul web avevo ipotizzato di peggio..
;-)
dipende molto comunque da quante pagine ha il tuo sito.
Se hai 500 pagine avrai ovviamente maggiori risultati rispetto ad un sito di 50![]()
Avevo già posto il problema in qualche post precedente..
Praticamente la pagina è una. Ogni volta dinamicamente vengono
inseriti vari controlli Ascx a seconda dei click dell'utente, ma la
pagina rimane sempre una.
pessimo allora, dubito avrai risultati
Bisognerebbe distinguere tra file e pagina. Il primo è un'entità "fisica", il secondo può essere solo un'entità "concettuale".
Io ho un file contenente codice lato server (PHP, ASP, ecc.).
Questo file è in grado di produrre dinamicamente molteplici pagine, a seconda dei parametri che vengono passati al file.
Quindi il file è uno ma le pagine, seppur dinamiche, sono diverse.
Siccome i motori di ricerca individuano le varie pagine principalmente attraverso i link, finché ci sarà un link in grado di generare una pagina (ovvero con i parametri indicati nell'indirizzo), quella pagina verrà probabilmente archiviata.
Se invece di indicare i parametri negli indirizzi dei link si usassero metodi alternativi, i motori di ricerca non riuscirebbero a individuare e archiviare le pagine.
Andando un po' OT, è interessante notare come molte domande vengono spesse poste perché si confondono entità "fisiche" con entità concettuali.
In molti chiedono lumi su eventuali problemi con i frame o con i "livelli". Frame e "livelli" esistono solo a livello concettuale e percettivo, ma non a livello "fisico".
I frame non sono altro che file HTML, i "livelli" sono semplici tag HTML a cui viene attribuita una classe CSS.
E' per questo che è consigliato studiare l'HTML: se si approccia il web a "basso livello", si risparmia un mucchio di tempo quando si passa a studiare le proprietà più "esotiche" (frame, CSS, Javascript, ecc.), perché si capisce automaticamente come funzionano, riconducendole ai concetti di base.
E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info
cmq le pagine dinamiche con troppe variabili hanno uno scarsissima indicizzazione