Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338

    visual basic

    devo creare una tabella da vb
    come posso fare?

    p.s. utilizzo mysql come database

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338

    up :quote:

    Allora nessuno sa come eseguire create table ... da vb con l'ado

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ehm ...

    ... penso che ci siano molti tutorial su ado ... se non trovi fammi sapere che guardo il manuale ... a memoria potrei sbagliare qualcosina
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  4. #4

    Re: ehm ...

    Originariamente inviato da fiscet
    ... penso che ci siano molti tutorial su ado ... se non trovi fammi sapere che guardo il manuale ... a memoria potrei sbagliare qualcosina
    Non serve un tutorial su ADO, ma sull'SQL.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ado

    ... ha i suoi metodi ... non necessariamente si usa il "create table ..." ... anzi è più performante l'append di attributi alla nuova tabella e l'append della nuova tabella al database corrente
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  6. #6
    volendo anche con ado usando la libreria adox


    codice:
    Dim tb As New ADOX.Table
    Dim db As New ADOX.Catalog
    Dim Cn As New ADODB.Connection
    
    
    
    Sub connetti()
       With Cn
          .ConnectionString = "Provider = Microsoft.Jet.OleDB.4.0;" & _
                              "Data source = "
    
                              'nella prima riga si specifica il provider
                              'nella seconda il percorso al db
          .ConnectionTimeout = 5 'numero dei secondi di timeout
          .CursorLocation = adUseClient 'tipo di cursore
          .Mode = adModeShareDenyNone 'nessuna limitazione
          .Open 'apertura ricordarsi di chiuderla
       End With
    
    End Sub
    
    Private Sub Form_Load()
        Call connetti
        db.ActiveConnection = Cn
        tb.Name = "Prova"
        tb.Columns.Append "ID"
        tb.Columns.Append "Nome"
        db.Tables.Append tb
    End Sub
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    in relata quello che volevo fare io è eseguire una stringa sql o meglio ancora uno script situato in un file di testo

  8. #8

    prova

    ciao, dovresti secondo me, eseguire una stringa sql che contenga select into nometabellanuova campi_tabella_vecchia
    eventualemente ti saprò dire meglio
    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338

    un esempio pratico

    verardoelvis puoi essere più chiaro, mi fai un esempio, cosi do un occhiata al codice da usare.

  10. #10
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.