Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    PopUp con passaggio dati

    ciao,
    io devo mandare ad un pop, l'elaborazione di una mi funzione. Perchè devo fare l'anteprima dei dati che vengono messi in una textarea. Visto che questi dati possono avere dei TAG come qui nel forum, io vorrei passare alla funzione JavaScript i risultati dell'elaborazione della mia funzione, perciò una stringa composta da tag html e caretteri e numeri.ù

    io avevo questa funzione che utilizzavo:
    codice:
    function OpenIt(url) {
    var paginetta=window.open('viewer.htm','paginetta','width=600,height=500')
    ;
    paginetta.document.write("<HTML><HEAD><TITLE>Anteprima</TITLE></HEAD>");
    paginetta.document.write("<BODY><TABLE WIDTH='100%' HEIGHT='100%'><TR><TD ALIGN='CENTER'>"+url+"</TD></TR></TABLE></BODY></HTML>");
    }
    e la richiamo cosi:
    la funzione anteprima è fatta cosi:
    codice:
    Public Function Anteprima() As String
            Dim strOperator As New news.funz_Stringhe()
            'Response.Write(Message.Text) è pieno
            'Response.End()
            Return strOperator.Scanner_Stringa(Message.Text)
    
    End Function

    devo cambiare la funzione JS?

    grazie

    PS: in una funzione come quella se io voglio stampare a video dei dati per vedere se passono tipo il response.write di ASP e .NET come si fa?
    ma la pagina viewer.htm mi serve? no perchè mi creo la paginetta al volo, vero?


    grazie ancora

  2. #2
    Li puoi passare come parametri sulla URL, ma che io sappia in javascript non esiste un sistema già fatto per leggete i parametri GET: dovresti quindi basarti su window.location.href, che contiene la url della finestra, per andare a leggere i parametri GET a mano, e poi farne quel che vuoi.

    Comunque resto dell'idea che la cosa più semplice sia usare effettivamente un liguaggio lato server.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    a me serve di crearmi una pagina al volo con i dati che stanno dentro alla textarea, questo perchè la textarea è tipo un piccolo editor e ho il bisogno di visualizzare i risultati.

    cmq mi potresti postare degli esempi visto che di JS ci capisco poco e niente.


    grazie

  4. #4
    No, allora non ci siamo capiti: a maggior ragione ora che ho capito che hai una pagina con una form, ti consiglio di usare questo trucco:

    function OpenIt(url) {
    var paginetta=window.open('viewer. asp?messaggio='+urlencode(document.nomeform.nomeca mpo),'paginetta','width=600,height=500');
    }

    Dopodichè in viewer.asp, TRAMITE ASP, leggi la Response.QueryString("messaggio") e ci crei la pagina.

    L'unico problema è che non so se esiste in javascript la funzione urlencode che serve a codificare il valore del campo perchè possa essere inviato sulla URL; bisognerebbe cercarla.

    Alternativamente potresti usare una Form con più bottoni submit, come è fatto in questo forum, ma devi rinunciare alla popup.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.