Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Consiglio su partizione HDD di 120 Gb

    Ciao a tutti.

    Mi dareste un consiglio su come fare la partizione
    del mio nuovo HDD di 120 Gb ?

    ......ho intenzione di istallare 4 SO
    (Windows 98SE, Windows XP, Windows 2000, Linux)
    anche perchè se non sbaglio più di 4 SO
    non se ne possono istallare.


    - Ma quant'è lo spazio che dovrei dedicare
    alle partizioni primarie?

    - E quali "file system" dovrei assegnare
    alle vari partizioni ?


    se non sbaglio...
    FAT32 (Windows Me,98,95 o 2000)
    NTFS (Windows NT, 2000, XP)
    Ext (Linux)


    ........accetto tutti i vostri consigli.


    P.S. Voi avete più esperienza di me.....sapetemi consigliare !!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    allora, potresti fare in svariati modi una soluzione può essere questa:
    partizione x win98 3 GB FAT32(la dimensione dipende dai programmi che vuoi installare, il SO non occupa nemmeno 1 gb )

    partizione per win 2000 e XP fai 2 partizioni da 5 gb NTFS (o + grandi)

    poi scegli lo spazio in cuoi devi metterci le partizioni x linux 20 gb sono + che abbondanti per farci tutto quello che vuoi

    il resto fanne partizioni da un ventina di GB (da utilizzare per memorizzare i tuoi dati, downloads etc...) formattando in FAT32 se vuoi che tutti i SO riescano a leggere e scrivere dati su queste partizioni volendo ancora perfezionare potresti aggiungere delle partizioni logiche piccole per il file di swap di windows

  3. #3
    Grazie per il consiglio.

    quindi.....che ne pensi:

    - win98........10 Gb......FAT32
    - win2000......20 Gb......NTFS
    - winXp........15 Gb......NTFS
    - Linux........5 Gb......EXT


    così occupo 40 Gb per SO + programmi
    e mi rimangono 80 Gb per documenti e video.


    Mi potresti dire come formattare le partizioni logiche
    dove inserisco i documenti?
    ....perchè se non sbaglio se le formatto FAT32
    sono leggibili da windows 98, 2000 ma non da XP.

    premettendo che userò essenzialmente windows 2000,
    come mi consiglieresti di formattarle?



    P.S. un ultima cosa.....

    cosa intendi quando dici:
    "potresti aggiungere delle partizioni logiche piccole per il file di swap di windows"


    Grazie.


    Scusa per il disturbo.

  4. #4
    io fino a due giorni fa lo sapevo

    dico due giorni fa xkè due giorni fa sono riuscito a distruggere il disco maxtor 120gb ...

    per sbaglio ha ricevuto 5volt in più oltre ai 12 e 5

    ho perso tutto

  5. #5

    spiegati meglio....

    mi dici dove hai sbagliato?

    ....così non commetto il tuo stesso errore.


    Grazie.

  6. #6

    Re: spiegati meglio....

    [supersaibal]Originariamente inviato da manuvis
    mi dici dove hai sbagliato?

    ....così non commetto il tuo stesso errore.


    Grazie. [/supersaibal]
    ho sbagliato a livello hardware, ho avuto un problema con i fili dell'alimentatore.

    e tutto si è spento.
    e il disco non gira più.
    e il bios lo vede come 0MB.
    e con il nome Maxtor CALYPSO.
    e ho speso 130€.

    e vaff osvi!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. #7

    ma che ne pensi della mia partizione

    ......aspetto qualche altro consiglio.

    Ciao.

  8. #8
    Fare delle partizioni è una scelta piuttosto personale, dipende da quale uso fai di tutti quei SO. Penso che tu li debba usare per fare testing, in tal caso puoi usare tutte partizioni piccole e una solo grande col SO che usi per fare tutto il resto. In caso contrario non so che ci fai con 4 SO.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Premesso che lo spazio da dedicare alle partizioni è sempre soggettivo, e dipende dall'uso che fai del PC, mi sembra assolutamente inutile caricare win2000 e winXP che sono sistemi simili, scegli uno dei due e lascia perdere l'altro.

    Dopodichè per win98 in FAT32 su C: bastano 2-3 Gb
    WinXp o 2000 su D: 5-6 Gb
    Consiglierei di formattare in FAT32 anche la partizione per win2000/XP altrimenti non dialoga con la partizione C: di win98.
    Il resto dividilo come vuoi, meglio se non oltre i 20Gb per partizione, ricordandoti di lasciare come "non partizionato" lo spazio sul quale installerai Linux.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    allora come putnualizzato dagli altri è una quetione molto soggettiva e sopratutto del SO che usi di +, secondo me potresti diminuire drasticamente le partizioni per i windows (non penso che i sistemi operativi + i porgrammi che installerai ti occuperanno 45GB!) mentre ti conviene aumentare lo spazio che dedicherai a linux (tanto su 120gb di certo non ti manca), trovi anche giusta l'osservazione del motivo per cui vuoi installare sia win2000 che XP (se Xp e la versione professional è inutile in pratica hai quasi 2 SO uguali)
    tutte le altre partizioni con i dati le puoi formattare in fat32 che è usato tranquillmente sia da win9x,ME/2000/XP che da linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.