Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [xml] spiegazione linguaggio ..bhaaa...

    Salve, ho comperaato un manuale lvl principiante-intermedio per imparare ad usare xml.

    Bene, tutto sommato le basi son semplici.. il problema fondamentale è che non capisco a che cosa serva.....

    faccio un esempio

    Codice PHP:
    [...]
    <
    speci_in_via_di_estinzione>
    <
    nome>Tigre</nome>
    <
    nome>balena bianca</nome>
    <
    nome>uomo</nome>
    </
    speci_in_via_di_estinzione>
    [...] 
    che mi serve questo codice? a cosa mi serve etichettare così una cosa?
    Esempio pratico, visto che xml al momento è un linguaggio di supporto, come potrei per esempio integrarlo con php?

    Da quello che mi è parso di capire, si puo' poi estrapolare i valori contenuti nel documento xml per poi visualizzarli.

    tipo che ne so in php: while (speci_in_via_di_estinzione){echo nome;}
    tipo così? (vbbe, non guardate la forma del ciclo )
    ok, allora se è questo il suo reale utilizzo, come immetto i valori all'interno di un documento xml? x esempio usando php... devo inserire i capi come dovessi scrivere un doc.txt ..tipo write (file.xml) ecc...

    Se si, allora a che serve? non è meglio usare mysql per questo???

    ciaooooo
    spero di essermi spiegato e di riuscire a capire realmente a che serve progettare un sito in xml. Grazie di tutto e scusate la mia ignoranza.

    Ah, spero di non essere stato troppo contorto, se si, ditemelo he provo a riformilare le domande.. ciuxxxxxxxxx

  2. #2
    i vantaggi principali sono 2, una struttura xml e metadatata e ben formata quindi qualunque software può usare confacilità gli stessi dati, e inoltre gli stessi dati sono in un formato testo e quindi possono essere manipolati ovunque, il contro è che usare php su xml come db risulta molto più lento che mysql

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  3. #3
    quindi da quello che mi hai detto praticamente l'unico vantaggio che hai xml è che i dati contenuti in un xml possono essere usati in un qualsiasi linguaggio e che si possono modificare facilmente.

    Ok, per la prima funzionalità mi è molto utile per interfacciarmi con flashmx e php,invece per quanto riguarda la seconda mi piacerebbe sapere come si possono modificare i dati contenuti in un file xml.

    Esempio:

    [...]
    <speci_in_via_di_estinzione>
    <nome>Tigre</nome>
    <nome>balena bianca</nome>
    <nome>uomo</nome>
    </speci_in_via_di_estinzione>
    [...]

    Se volglio aggiungere un nuovo nome alla specie in via di estinzione come devo fare? mi piacerebbe sapere la procedura esatta sia per php sia per flashmx.


    Per quanto riguarda la visualizzazione invece non ho problemi. Ho già provato a visualizzare il contenuto di un xml sui due programmi, ma non ho ancora capito come si possa modificare i dati contenuti in un documento xml.

    grazie mille

    P.s.
    Una cosa, per esempio <nome>tigre</nome> e se volessi cambiare solo tigre e non aggiungere un nuovo valore?

  4. #4
    chiedi nei forum appositi flash e php ti sapranno rispondere con più facilità

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.