Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    questo file si autodistruggerà entro 1 minuto: mission possible???

    forse ho visto troppi film ma domandare non costa nulla:
    è possibile impostare un file in modo che dopo un tempo prestabilito scada, si autocancelli, o qualcosa di simile?
    Per esempio: voglo inviare a pincopallino un file, un documento, una immagine o chissà cosa, e voglio che pincopallino ne prenda visione, ma non voglio che pincopallino possa gestirlo in alcun modo o conservarlo nel suo pc... un po' come con word quando si mette la protezione per cui un documento è visibile ma non modificabile senza password. Certo non si autodistrugge, ma il passo è breve... o no? forse no...
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Stai in pratica chiedendo di aiutarti a creare un virus per pagine html?

    Ovvio che queste non sono le tue intenzioni, ma un qualcosa che permetta di fare cio' che chiedi potrebbe esere utilizzata da altri lettori del forum per scopi "birichini"...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    ciao,
    parliamo solo di metodi lecite:

    - impedire la modifica del file è impossibile, perché è impossibile nascondere il codice HTML. Al massimo puoi rendere la cosa più difficile.

    - Per far sì che l'utente ogni volta che accede alla pagina abbia un contenuto nuovo devi impostare dei meta tag (o degli header dell'http - lato server) che dicano che la pagina non va conservata

    - Sul tuo server, ovviamente, puoi far sì che la pagina si cancelli / modifichi quando credi

    Tutte queste cose si possono fare, ma nessuna corrisponde esattamente a quello che tu vuoi fare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non ho capito una cosa, il tuo file che devi far vedere a pincopallino lo spedisci via e-mail vero?
    Altrimenti come fa a modificarlo?
    Devi mandare solo testo e immagini?
    In questo caso un bel pdf protetto da pass potrebbe fare al caso tuo, anche se si sa che volendo le pass si crackano....
    (per la distruzione non si può far niente credo, una volta che il file è sul pc di un'altra persona sarebbe addirittura reato fare in modo che si cancelli)
    Ciao

  5. #5

    dunque..

    ragazzi grazie per le risposte, dalle quali mi rendo conto però di non essere stato molto chiaro, colpa mia, chiarisco alcuni punti.
    Non sto parlando di una pagina html (per br1, tantomeno di aiutarmi a creare un virus, non mi interessa proprio). sto parlando di un file. Per esempio di un file di testo, o per esempio di una immagine, o di un filmato, o di un exe... insomma non mi riferisco a una cosa in particolare, però parlo di singolo file, e non di pagine html. Ovviamente parlo di file inviato per posta gianiaz, o comunque iviato tramite share, programmi di condivsione ecc, e non di mio server, altrimenti è chiaro che sul mio server lo cancello e distruggo e rimetto quante volte mi pare.
    Gianiaz mi spieghi meglio questo fatto del pdf e della password? come si fa un file pdf, e come si mette la pass? e quanto è sicuro questo sistema?
    Grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    sinceramente non lo so WebDesign74, so che mi è capitato di vedere manuali in pdf per programmi commerciali che non si potevano stampare perchè protetti da password.

    I file pdf li puoi fare con molti programmi (anche con freehand), ma soprattutto con Acrobat (non acrobat reader) e credo che sia proprio quello il progr. che supporta le pass.

    Per quanto riguarda la sicurezza del metodo... che dire....

    Non so quanto tu sia 'sgamato', comunque in rete trovi tool di ogni tipo per crackare qualsiasi password, quindi fai le tue considerazioni.

    Dipende anche a chi dai il file, se lo dai a persone poco esperte magari non riescono a modificare neanche una pagina html, ma se lo dai a uno che ne sà non c'è metodo per essere sicuri.

    Ciao

    Secondo me una cosa abbastanza sicura potrebbe essere anche un file exe fatto con C, ma anche qui esistono programmi che da un exe ti riportano al codice sorgente e quindi alla possibilità di modificarlo.

    .
    .
    .
    .
    .
    Mi viene in mente un'altra cosa, e la firma digitale?
    So che ti permette di creare un file, criptarlo e assicurarti che nn venga modificato, ma adesso sto parlando per sentito dire, prova a informarti

  7. #7
    il problema cmq non riguarda lo sviluppo siti, quindi ti sposto in software.

    Cmq non è chiaro se si tratta di qualcosa per tutelare i tuoi contenuti (quindi va bene il pdf con password), o piuttosto per creare "sorpresa" (o disappunto) nell'utente.

    Inviare file che poi si cancellano non so quanto sia corretto.

    Un metodo corretto per fare quello che dici è ad esempio questo:

    - una mail in html con un iframe contenente l'id di una pagina che sta sul tuo server

    - la prima volta che l'utente vede quel contenuto la pagina viene modificata lato server

    - il risultato è che le volte successive l'utente vede il contenuto della mail modificato...

  8. #8
    puoi fare un exe che volendo cancelli altri file...

    puoi fare un exe che volendo cancelli se stesso...

    puoi fare un exe che volendo cancelli un cartella..

    puoi fare un exe che volendo cancelli l'autoexec.bat...

    puoi fare un exe che volendo cancelli il MONDO!!!!!

    ma che linguaggio vuoi utilizzare????

    (Visual Basic, Java, C, C++, C#, .NET, diciditi.... )
    Let's your dream came true!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Prendi visual basic o visual C, crei un timer che si attiva all'apertura del file e gli imposti un intervallo che una volta scaduto cancella le informazioni che vuoi eliminare.

  10. #10
    Un file che si autodistrugge? E se qualcuno lo copia, magari su un Cd Rom, prima di eseguirlo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.