Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [CSS] Posizionamento

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    107

    [CSS] Posizionamento

    Ciao a tutti,
    ho bisogno di un aiuto con il posizionamento dei div con i css.

    Ho realizzato una pagina con all'interno una tabella centrata in orizzontale e in verticale.
    All'interno di questa tabella ho provato ad inserire dei div.
    Ho cercato di posizionare i div all'interno della tabella, purtroppo non ho ottenuto il risultato che desideravo.
    Ho usato il posizionamento relativo.
    Se visualizzo la pagina a 800x600 i div li vedo correttamente, se visualizzo la pagina a 1024x768, i div mi si spostano.

    Come posso fare?

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    puoi postare il codice?

    e dire esattamente cosa vuoi che i div facciano?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    107
    Il codice non lo avevo più, l'ho rifatta un pò velocemente.
    A 1024 diciamo che può andar bene, a 800 invece la visualizzazione non è corretta.


    <html>
    <head>
    <title></title>
    <style>
    body {overflow: hidden; font-family: arial, verdana; font-size: 10px;}
    br {font-family: arial, verdana; font-size: 10px;}
    table.tbl {border: 1px}
    #titolouno {font-family: arial, verdana; font-size: 24px; color:#011680; font-weight: 600; position: relative; top: 35; left: 190; z-index: 1;}
    #titolodue {font-family: arial, verdana; font-size: 24px; color:#0DA0D0; font-weight: 600; position: relative; top: 60; left: 205; z-index: 2;}
    #titolotre {font-family: arial, verdana; font-size: 10px; color:#C3C2C2; font-weight: normal; position: relative; top: 83; left: 225;z-index: 3;}
    #contenuto {font-family: arial, verdana; font-size: 13px; color:#000000; font-weight: normal; position: relative; top: -40; left: 370; width: 390px; height: 350px; overflow: auto; padding: 5px; z-index: 4;}</style>
    </head>
    <body marginleft="0" marginheight="0" marginwidth="0" topmargin="0" leftmargin="0" bgcolor="#F4F9FC">
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" height="100%">
    <tr><td align=center>


    <table border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" width="780" class="tbl" bordercolor="000000" bgcolor="FFFFFF" height="420">
    <tr><td>



    <div id="titolouno">
    Titolo1
    </div>

    <div id="titolodue">
    Titolo2
    </div>

    <div id="titolotre">
    Titolo3
    </div>

    <div id="contenuto">


    Risum teneatis oportet, vos omnes qui haec verba latina legitis. Cum enim abhinc multos annos sermonis Latini usus neglectus iaceat et perpauci homines-inter doctos quoque viros!-lingua Latina viva uti velint vel potius valeant, multis legentibus hic nuntius fortasse ridiculus videbitur.
    Attamen puto aetate quoque nostra huius linguae usum aptissimum existimandum esse ad nuntios cuiusquemodi communicandos et ad homines inter se sociandos.
    Eos praesertim dico homines, qui pro viribus contendunt ne Europensium unitati favendae promissa irrita cadant. Ad hanc unitatem assequendam quid melius quam sermo Latinus, quippe qui non solum praestantiae subtilitatisque nihil amiserit, sed brevitate et perspicuitate inter multas emineat linguas ? De Romanorum sermonis brevitate unum liceat exemplum afferre.



    Quae vis insit in verbis anglicis "The right man in the right place", omnes fere intellegunt. Sed ea sententia Latine verti potest his tantum quattuor verbis: "Homo aptus apto loco". Dicendum est igitur simplici atque huius aetatis necessitatibus accommodato sermone Latino complures uti posse. Praeterea nonnulli homines hodie computatris utuntur, quae in dandis accipiendisve nuntiis magno sunt emolumento. His instrumentis usi, cur inter se non scribunt, non interrogant, deque novis verbis Latine reddendis iudicium non ferunt omnes viri (magistri, discipuli, alii), quibus lingua Latina est cordi? Omnium Latinitatis cultorum animadversiones, quae non tantum iucundae, sed procul dubio utiles erunt, libenter legam, et huiusmodi colloquiorum-quamvis mihi exiguae sint ingenii vires-magno cum gaudio me participaturum esse spero. Sed nunc facere non possum quin de adulescentium condicionibus mentem meam aperiam. Quamvis enim plerique in scholis magistri sermonem Latinum neglegant, et saepe eos non pudeat splendidam hanc linguam oblivione obruere, tamen adulescentes non raro inveniuntur qui hodie Graece et Latine se exerceant,
    </div>

    </td></tr></table>

    </td></tr></table>


    </body>
    </html>


    Allego comunque l'immagine per far capire come vorrei il risultato finale

    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    inizia col mettere

    la larghezza della tabella in percentuale così dovresti rtisolvere il problema risoluzione e poi per i div mettigli degli spazi &nbsp o una gif 1px trasparente

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    107
    Veramente...

    vorrei mantenere fissa la larghezza della tabella con bordo e vorrei inoltre non dover utilizzare le solite immagini trasparenti per posizionare i contenuti ma i div.

    come faccio?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    311
    il posizionamento così è relativo alla posizione che i div avrebbero normalmente nel documento, se invece vuoi che i div siano posizionati relativamente all'elemento che li contiene (la cella della tebella) usa position: absolute

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    107
    Ho provato con il position:absolute.

    Facendo così, i div si posizionano in base alla finestra e non all'elemento in cui sono contenuti.


    Ma non c'è proprio modo?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    311
    metti un position:relative all'elemento in cui sono contenuti, altrimenti la posizione viene relativa a body come dici tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.