Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Chiarimenti

  1. #1

    Chiarimenti

    Sarò conciso ma ho bisogno di questi chiarimenti.

    1)Un sito è bene costruirlo con più scene giusto?
    Home page, contatti, portfolio etc..
    Dunque la menù bar è sempre bene inserirla in una scena a parte no?
    Così posso richiamare tutte queste scene come se fossero (non prendetelo al dettaglio) dei frame no?
    -
    come posso dunque richiamare una scena da un pulsante?

    2)..è una domanda un pò stupida ma.. quando realizzo una figura sullo stage e poi la trasformo in un simbolo->movieclip, è la stessa cosa di creare un movie clip a parte ed infine trasportarlo sullo stage!? (forse è l'effetto dell'alchool )

    3) mi date qualche URL dove posso trovare un tutorial o esempi sulle maschere e come realizzarle in vari modi!?

    GRAZIE!!!

  2. #2
    1) Non per forza, potrebbe essere anche fatto da diversi filmati che poi vengono caricati con loadMovie (anzi imho è la cosa migliore, almeno non carichi sezioni se non quando è richiesto dall'utente).
    Ad ogni modo per richiamare una scena da un pulsante puoi fare
    on(relase){
    gotoAndPlay("NomeScena",1)
    }

    2) Sì...tra fare il movieclip con dentro l'immagine e poi metterlo sulla scena oppure prendere l'immagine e convertirla in movieclip non mi pare cambi nulla

    3) Non saprei siti/tutorial precisi sulle maschere...su www.flashkit.com & simili forse qualcosa si trova, però non saprei se ci sono tutorial specifici per le maschere

  3. #3
    vediamo di capirci un pò meglio..
    posso realizzare il mio sito tramite scene tramite:

    on(relase){
    gotoAndPlay("NomeScena",1)
    }

    e con LoadMovie che riprende una scena esterna giusto?
    La differenza tra i due è che con LoadMovie l'utente può scegliere se aspettare il caricamento della sezione mentre con l'altro si caricano tutte le sezioni sul preload iniziale! (correggetemi)

    mmm..

    e.. dunque, se ad esempio creo una homepage con barra menù e scrollbar.. come posso far sì che al relase di un pulsante mi richiami il filmato esterno "contatti" e mi riproduca il livello 2 così?:

    on (release) {
    loadMovieNum("http://www.ciao.it/contatti.html", 2);
    }

    e se voglio specificare anche il frame? (che confusione )

    e poi scusatemi tanto se insisto ma.. com'è possibile centrarli alla perfezione??
    è tutto un calcolo di X e Y con scena in pixels logicamente settata come la homepage?


    GRAZIE e per piacere rispondete con precisione, devo capire :P

  4. #4
    1) Non proprio...quelli esterni sono filmati, le scene sono comunque dentro ad un filmato solo.
    Con loadMovie tu carichi un filmato esterno, quindi lo carichi solo se l'utente ha cliccato il bottone corrispondente.

    2) No, a parte che hai messo una pagina html che non funzionerebbe col loadMovieNum, dovresti usare un eventuale gotoAndPlay con i frame, il "2" sarebbe relativo al livello del filmato principale dove caricheresti il movie esterno...

    Ti vedo decisamente 'confuso', ti conviene dare un'occhiata alle guide su flash-mx.it e www.risorseflash.it

    Inoltre fai una ricerca sul forum, troverai molte discussioni interessanti

  5. #5
    scusami amico ma se con LoadMovie carico un filmato esterno, come posso centrarlo esattamente dove voglio?.. visto che è stato realizzato su un altro stage? grazie

  6. #6
    Ti conviene caricarlo dentro ad un movieclip.

    Calcola che il centro del movieclip corrisponderà all'angolo superiore sinistro del movie esterno che andrai a caricare.

    In seguito potrai eventualmente spostare tale movieclip agendo sulle sue proprietà _x e _y

  7. #7
    Broly ti sto chiedendo tantissimo! ma..
    puoi farmi un esempio *.fla velocissimo e scarno di load movie e scene?

    ti preeeego!! aiuteresti un piccolo e tenero flasher a crescere mentalmenteeee!!

  8. #8
    Ti conviene leggere le guide, sono sicuramente più chiare visto che hanno anche la spiegazione teorica dietro, vedere solo un .fla non ti aiuterebbe molto...oltretutto leggendo la guida e provando per conto tuo ti sarebbe più facile capire come funziona la cosa

  9. #9
    preferirei l'esempio pratico ti prego!
    di guide ne ho lette TROPPE veramente e nessuna su questo ambito mi ha soddisfatto.

    ti regalo un hard disk da 60gb :P

  10. #10
    Ma non puoi semplicemente provare ? Fai prima che aspettare il mio esempio e capisci meglio il funzionamento.

    Ti fai un bel file che chiami esterno.swf, poi in un nuovo file scrivi

    loadMovieNum('esterno.swf',1) e vedi come viene caricato su un livello.


    Oppure aggiungi un movieclip sulla scena, lo chiami magari Mc e poi come azione metti

    loadMovie('esterno.swf','mc')

    Vedi dove e come vengono caricati...inoltre hai provato da solo che è sempre vantaggioso.

    L'hard disk non mi serve, quindi non mi corrompi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.