Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: il banner

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    39

    il banner

    si sente sempre parlare del fallimento della pubblicità tramite banner, della morte del banner, ecc. ecc.

    secondo voi perche il banner rappresenta una fetta sempre minore (in percentuale) della torta della pubblicità online?

    sbizzarritevi con le interpretazioni.

  2. #2
    Breve premessa: prima del tipo di pubblicità bisogna chiedersi chi vogliamo raggiungere ( e quindi cosa vede in rete, quando, da dove e perchè)e qual è il media ( e i siti o tipi di siti, pubblicità in newsletter, direct marketing con email, forum) migliori da usare: un messaggio giusto e una bella campagna sul media sbagliato fa comunque schifo.

    Detto questo, secondo me, in generale una forma di pubblicità online (a prescindere da messaggio e media) è più efficace quanto è più visibile / invasiva.
    Il banner è "morto" perchè:
    a) esiste da molto, ormai la gente è abituata a trovarli nelle pagine e neanche li vede più
    b) esistono forme + invasive, come banner in formati strani (tipo verticali 120 x 600), pop up e pop under
    c) esistono forme di pubblicità che non si presentano come pubblicità, ma come contentui (scambi link, recensioni): di solito la gente è più interessata ai contentuti e alle info, quindi queste forme sono + efficaci dei banner perchè attirano meglio l'attenzione.
    d) esistono forme di pubblicità + targettizzate (tipo Google Adwords)

    Aspetto altri commenti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    personalmente non penso che il banner sia "morto", ma semplicemente che si trovi in una nuova fase della sua vita.
    Essendoci "assuefatti" alla sua presenza, lo notiamo meno a livello cosciente, ma nel tempo il marchio e i prodotti/servizi costantemente pubblicizzati si sedimentano e riemergono nel momento in cui dobbiamo fare un acquisto.
    Del resto anche per la pubblicità in tv è arrivata la stessa fase, ai tempi di carosello bastavano 1-2 spot a settimana per ottenere questo effetto, con la proliferazione odierna ce ne vogliono moooolti di più, ma gli effetti alla lunga sono gli stessi.
    La differenza non è quindi negli effetti, ma nel tempo necessario per produrre tali effetti, che si è di certo dilatato. Una campagna banner di 1 mese ha una efficacia ridottissima, per vederne gli effetti bisogna prolungarla parecchio. Questo limita molto i piccoli inserzionisti, che quindi non sono disposti ad un oneroso investimento senza certezze di ritorno (ecco perchè in tv sono pubblicizzati solo prodotti di grandi aziende) ma online è diverso, i costi sono molto più accessibili e ora in costante ribasso, quindi alla portata di tutti, che possono così impegnarsi anche in una campagna pubblicitaria a lungo termine.

  4. #4
    Se calcoli il rapporto costo/n. contatti utili(cioè costo per contatto di una persona che rientra nel tuo target) ho dei dubbi che il web sia così conveniente. Inoltre considera che mentre esistono tecniche collaudate di pianificazione media sui media classici esse non ci sono ancora sul web.
    I vantaggi di internet sono:
    - possibilità d iraggiungere nicchie / segmenti difficili da raggiungere con emdia classici (tipo patiti di informatica, persone che ricercano prodottii tipici,....)
    -soglia di ingresso molto più bassa.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Mi sembra che il vs ragionamento sia giusto,
    si dice spesso che nessuno vede più i banners. Beh, questo non é vero.
    A parte il subconscio, anche i click ci sono, di meno rispetto ad una volta, ma ci sono. Se il banner é 'interessante' perché in tema con il sito su cui viene esposto, viene anche cliccato.

    Il banner, per me, é un mezzo di affiancamento ad una strategia di ADV più incisiva e persuasiva. Quello che voglio dire é che oggi un sito non mangia più solo con i banners, ma deve studiare nuove forme pubblicitarie che permettano allo sponsor di ammortizzare al più presto l'investimento, questo é l'unico modo per ridare loro fiducia verso un mercato in difficoltà come quello della pubblicità online.

    Personalmente sto lavorando in questa direzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    8
    sapete mica la media di click throught più o meno? (click per impressions)?

  7. #7
    Originariamente inviato da trax2
    sapete mica la media di click throught più o meno? (click per impressions)?
    0.3-0.5

    Secondo la mia interpetrazione i banner servovo solo a le grosse aziende per affermare il proprio brander es. la opel la utilizza costantemente insieme agli altri tipi di media, per effettuare campagne massicce in tv,giornali,radio ed anche internet, Il CTR è bassissimo ma il prodotto rimane impresso(stessa campagna ha fatto la 3)
    Per una piccola società che vende prodotti solo online il banner non serve a nulla, è solo uno sperpero di soldi!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Per una piccola società che vende prodotti solo online il banner non serve a nulla, è solo uno sperpero di soldi!
    ma hai dei dati alla mano per dire ciò?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Intanto diciamo subito che con uno 0.3% sui banner di click/imp
    si ottengono già dei risultati in termini di visite da non buttare via, perché su un milione di esposizioni abbiamo 3000 visite...e non mi sembrano poche se considerate in rapporto ai costi. Oggi un milione di impressions si possono ottenere a costi veramente bassi.

    Quante adesioni da queste 3000 visite?
    Qual é l'immagine creata da questo milione di esposizioni?

    Tutto ciò dipende da tanti altri fattori,
    ma con i costi che hanno raggiunto i banner si può dire che é cmq conveniente utilizzarli.

    Ci sono portali che ormai li vendono a 0,5-1,00 euro (CPM) e anche meno.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    a dire il vero la media di click per impression mi risulta essere intorno allo 0,01%.
    E il costo per click sui grandi portali è intorno ai 0,30 € se non meno.
    Bei tempi, eh? In passato li abbiamo pagati anche 2,5 € l'uno :adhone:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.