Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Cartella FTP, settaggi client FTP

    Ciao,

    sono riusciuto a creare una creare una cartella FTP all'interno del perscorso c:\inetpub\ftproot\nomecartella

    ora per collegarmi con il mio Client FTP (WS FTP) utilizzo come nome dell'Host l'indirizzo IP che la connessione ad Internet assegna al mio Pc (Web Server, sotto XP pro) .

    Deduco da questo che il mio web server sia raggiungibile tramite internet in base all'indirizzo IP.

    Ora se volessi accedere in locale in quella cartella come dovrei settare il client FTP ? Il mio dominio locale si chiama netcom, ho creato un utente di nome katia e relativa password.
    Adesso all'avvio del sistema mi chiede con quale utente partire e non vorrei questa schermata di login. Ma è necessario creare un utente per creare una cartella FTP ? non mi sembra necessario, visto che essendo amministratore del server, potrei in linea di massima accedere a quella cartella senza un login.


    inoltre credo che fornendo a qualcuno l'indirzzo IP, potrebbe collegarsi nel mio web server da qualsiasi parte del mondo. :master: :master: :master: :master: :master:
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  2. #2
    Se il server ha un IP pubblico sei visibile da fuori. Se ti colleghi con una ADSL ed un router, lo devi impostare in modo che le richieste sulla porta FTP siano reindirizzate verso il server.
    Per collegarti in locale, è sufficiente il nome (o l'IP locale) del server FTP.
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    per fare una prova da dos fai un ping su :
    PING 127.0.0.1
    PING nome_tuo_pc
    PING LOCALHOST

    se entri con ftp..anche se sei amministratore ti chiede la password e l'user..
    non credo che ci sia la windows authentication (su IIS nel web si puo' invece attivare)

  4. #4
    ciao, grazie per le risposte !!!

    ho fatto il ping per sia per nome macchina, per 127.0.0.1 e Localhost.
    In entrambi i casi c'è stata comunicazione senza perdita di pacchetti. Solo il ping per nome macchina ha restituito come un indirizzo IP dinamico.

    Ogni volta che devo collegarmi alla cartella FTP devo variare 'indirizzo IP e tra l'altro lo devo ricavare dalle proprietà della connessione. (ADSL) Ho provato a metterci 127.0.0.1 ma il client FTP non riesce a loggarsi. Se ci metto l'indirizzo IP pubblico e i paramteri di un nuovo utente creato (katia) mi loggo senza problemi. Ma se provo a farlo da un altro PC mi dice server non trovato.
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  5. #5
    vedi allegato:
    Immagini allegate Immagini allegate
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dimmi se ho capito!
    in locale tutto e' OK!

    se un altro pc esterno si collega .. invece non funziona nulla!!

    se questo e' cosi'.. beh..controlla di avere disattivato TUTTI i firewall!

    sei per caso in una rete con un router ?? oppure usi un modem?


    inoltre...se hai problemi di ip dinamico..ti consiglio
    www.dyndns.org
    ti danno un dominio gratuito... al quale colleghi un ip!
    quando l'ip cambia... viene aggiornato il dominio
    l'aggiornamento e' automatico con un piccolo programma chiamato DIRECTUPDATE

  7. #7
    Si mi collego con un modem ADSL e ho tentato di accedere alla cartella FTP del mio Server Web da esterno, cioè da un'altra postazione non collegata in rete.

    Per il Firewall non avevo pensato di disattivarlo, appena avrò il tempo di raggiungere il mio Server farò questa prova.

    Per quanto riguarda i servizi gratuiti relativi agli IP dinamici ne conoscevo l'esistenza (anzi forse è meglio non parlare al plurale visto che ne esiste uno soltanto in italia, S&O) , ma come potrei automatizzare la cosa in un client FTP ?

    Potresti farmi chiarezza su una cosa ?

    Se io creo una cartella FTP, perchè devo necessariamente creare anche un utente per potervi accedere oltre all'amministratore? Non è per caso possibile specificare una UserID e una password per quella cartella e collegarsi tramite client con quei paramteri ? :master:


    ancora grazie ...
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    1) prova a pingare il ip pubblico..
    se non lo pinghi e' inutile l'ftp
    il ping deve andare!.. quindi firewall e/o router


    2) se tu prendi un dominio.. invece che scrivere ftp://120.120.80.80 e cambiarlo ogni volta..
    scrivi sempre ftp://dominio.dyndns.org e lo trovi sempre!

    Se io creo una cartella FTP, perchè devo necessariamente creare anche un utente per potervi accedere oltre all'amministratore? Non è per caso possibile specificare una UserID e una password per quella cartella e collegarsi tramite client con quei paramteri ?
    non capisco la domanda!
    se crei una cartella e' possibile specificare una user per quella cartella... se vuoi.. se non vuoi.. no!

  9. #9
    .. okay farò delle prove ... intanto mi registro sul sito del DSN ....

    Ciao
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  10. #10
    Per quanto riguarda l'accesso in remoto era un problema di Firewall che impediva l'ingresso al server.
    Risolto, grazie per l'indicazione :tongue:
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.