Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    funzione per controlli...

    Ciao a tutti
    Devo fare dei controlli per dei campi (per vedere se sono selezionati)

    la funzione è:

    function risposte(Form,cmd)
    {
    if (Form.id.selectedIndex==-1 && cmd!='Nuova')
    alert ('E\' necessario selezionare un elemento');
    else{
    Form.cmd.value=cmd;
    Form.submit();
    }
    }


    e i pulsanti sulla quale è chiamta sono

    <FORM METHOD=post NAME=Gst ACTION=Gst.php>
    <SELECT NAME=id>
    <OPTION VALUE=3>zzxzzzz</OPTION>
    </SELECT>
    <INPUT TYPE=submit NAME=cmd VALUE=\"Associa Sondaggio\">
    <input type=button value=Nuova onclick=risposte(document.Gst,'Nuova')>
    <input type=button value=Modifica onclick=risposte(document.Gst,'Modifica')>
    <input type=button value=Elimina onclick=risposte(document.Gst,'Elimina')>
    </FORM>

    ora mi dite perchè non funziona?

    grassie
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #2
    Ciao,
    ho fatto delle piccole modifiche:

    function risposte(Form,cmd){
    if (Form.id.selectedIndex==-1 && cmd!='Nuova')
    alert ('E\' necessario selezionare un elemento');
    else{
    Form.cmd.value=cmd;
    Form.submit();
    }
    }


    <body>
    <FORM METHOD="post" NAME="Gst" ID="Gst" ACTION="Gst.php">
    <SELECT NAME="id" ID="id">
    <OPTION VALUE="3">zzxzzzz</OPTION>
    </SELECT>
    <INPUT TYPE="submit" NAME="cmd" VALUE="Associa Sondaggio">
    <input type="button" value="Nuova" onclick="risposte(document.Gst,'Nuova')">
    <input type="button" value="Modifica" onclick="risposte(document.Gst,'Modifica')">
    <input type="button" value="Elimina" onclick="risposte(document.Gst,'Elimina')">
    </FORM>

    Guarda che se nell'elemento select hai un solo indice di default di da come selezionato quello e quindi nel tuo esempio il selected index sarà sempre 0
    http://www.beavermag.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ho copiato il tuo... impostando gli apici (sono in php) ma nulla.. non mi dice nulla..
    idea?
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #4
    Forse non mi è chiarissimo quello che tu devi fare:
    hai un menù a tendina e al click di un bottone devi verificare quale elemento sia selezionato?
    I tre bottoni verificano singolarmente se un elemento è selezionato?
    http://www.beavermag.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ho una select...

    poi i vari bottoni.. modifica.nuovo.. elimina..
    ora vorei fare dei controlli che se non ho selezionato nulla mi presenti un alert... tranne per il pulsante nuova

    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #6
    Allora ti consiglio di fare così: al menu a tendina aggiungi una voce è gli assegni il parametro selected e come value qualcosa tipo "seleziona" in modo che quella sarà quella selezionata di default e che equivale alla non selezione

    <FORM METHOD="post" NAME="Gst" ID="Gst" ACTION="Gst.php">
    <SELECT NAME="id" ID="id">
    <OPTION VALUE=null>- scegli una opzione - </OPTION>
    <OPTION VALUE="3">zzxzzzz</OPTION>
    </SELECT>
    <INPUT TYPE="submit" NAME="cmd" VALUE="Associa Sondaggio">
    <input type="button" value="Nuova" onclick="risposte(document.Gst,'Nuova')">
    <input type="button" value="Modifica" onclick="risposte(document.Gst,'Modifica')">
    <input type="button" value="Elimina" onclick="risposte(document.Gst,'Elimina')">
    </FORM>


    function risposte(Form,cmd){
    if (Form.id.selectedIndex==0 && cmd!='Nuova')
    alert ('E\' necessario selezionare un elemento');
    else{
    Form.cmd.value=cmd;
    Form.submit();
    }
    }


    Questo a me funziona!
    http://www.beavermag.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ciao mitico..adesso funziona.. ma come mai devo impostarlo a 0??
    in genere era -1 ??

    cmq grassie
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  8. #8
    Ciao,
    hai ragione tu, anche dal mio manuale c'è scritto che se niente è selezionato dovrebbe tornare -1 a quanto pare ora i automatico viene selezionato il primo elemento della lista se nessun altro elemento è settato come selected
    http://www.beavermag.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    l'ho modificato così..

    function risposte(Form,cmd){
    if (Form.id.selectedIndex==0 && (cmd!='Nuova' || cmd!='Nuovo') )
    alert ('E\' necessario selezionare un elemento');
    else{
    Form.cmd.value=cmd;
    Form.submit();
    }
    }

    ma adesso non funziona più... non capisco ho solo aggiunto una condizione..
    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  10. #10
    A me funziona benissimo anche con questa tua ultima variazione...non è che nel codice hai sbagliato qualche parentesi?
    http://www.beavermag.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.