Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034

    Testo di colore grigio: ricercatezza o scarsa usabilità?

    Vedo sempre più spesso che nelle pagine web di siti aziendali e non, viene usato come colore del testo principale il grigio invece del più classico e leggibile nero (anche su sfondi bianchi): come la interpretate questa scelta? una ricercatezza nello stile e un voler differenziarsi in qualche modo dalla concorrenza o una scelta da evitare a causa della scarsa leggibilità?
    Un pò di esempi (ma ce ne sono tanti altri): qui, qui, qui, qui, qui.....

  2. #2
    Se è su sfondo bianco o comunque molto chiaro, da un lato è meno leggibile mentre dall'altro può essere usato assieme a intestazioni nere per separare visivamente in maniera efficace dei paragrafi.

    Personalmente continuo a preferire (e a leggere meglio) il testo nero.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3

    Re: Testo di colore grigio: ricercatezza o scarsa usabilità?

    Originariamente inviato da meganoide
    Vedo sempre più spesso che nelle pagine web di siti aziendali e non, viene usato come colore del testo principale il grigio invece del più classico e leggibile nero (anche su sfondi bianchi): come la interpretate questa scelta? una ricercatezza nello stile e un voler differenziarsi in qualche modo dalla concorrenza o una scelta da evitare a causa della scarsa leggibilità?
    Un pò di esempi (ma ce ne sono tanti altri): qui, qui, qui, qui, qui.....
    Anche io preferisco di gran lunga il testo nero.
    Onestamente tanti webmaster ( anche di grandi aziende ) prediligono di piu' l'eleganza estrema all'usabilita'.
    Comunque l'utilizzo del grigio dipende molto dal colore di sfondo e dalla tonalita' dello stesso grigio che si intende utilizzare...e' abbastanza soggettivo il giudizio.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    gli sfondi degli esempi sono tutti bianchi mentre il grigio non è proprio #eeeeee ma qualche tonalità più scuro

  5. #5
    Originariamente inviato da meganoide
    gli sfondi degli esempi sono tutti bianchi mentre il grigio non è proprio #eeeeee ma qualche tonalità più scuro
    Si...io pero' lo leggo con un po' di difficolta' ( non porto nemmeno gli occhiali e ci vedo bene )

    Diciamo che per tre righe puo' anche andare, ben diverso e' l'impatto se devo leggere una paginata.

  6. #6
    però alcune volte si riesce a dare una buona leggibilità nell'utilizzare un testo chiaro su sfondo scuro ... io ho fatto questa scelta su un mio sito in firma (TerraSalento) ... secondo me è leggibilissimo
    chi non risica ... non rosica !!!

  7. #7
    Sì, testo chiaro su fondo scuro a volte è una scelta azzeccata e rende anche la lettura più riposante per l'occhio.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di marcorm
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    112
    Lessi tempo fa un libro (non ricordo quale, ma solo il prezzo sui 40-45 euro!!!) sui colori nel web... se non sono diventato pazzo mi pare di ricordare che si consiglia, nel caso di scrivere su fondo bianco, di NON usare il nero #000, per capirci, ma un grigio SCURO da #111 a #333, consigliando il#222, e cmq senza scendere MAI sotto il #555 per non peggiorare di moltissimo la visibilità stessa. Diceva di usare al limite il #666 per enfatizzare...

    Forse lo hanno letto pure loro e si sono fermati alla prima pagina

  9. #9
    secodno me è + riposante il grigio sul bianco rispetto al nero su bianco

  10. #10
    E' uscito un bellissimo libro difficile da reperire e che raccoglie circa 1000 siti web che, a seconda degli autori, sono i piú singolari e spettacolari al mondo.
    Il libro si shiama "Web design index 3".
    Noterete che i siti non sono catalogati per "settore settoriale" o per nome ma....reggetevi forte...sono elencati seguendo intervalli di "tonalitá di colore".
    Si passa dal bianco per arrivare al nero.
    L'intervallo dei grigi é a dir poco favoloso. I siti creati con il grigio e il bianco sono rilassanti alla vista e di grande stile. Un colore pastello o sfumato dá sempre l'impressione di una certa sensibilità da parte dell'autore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.