Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    sistem speaker creative inspire

    Ciao, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa a riguardo dei sistemi di altoparlanti creative... tipo http://it.europe.creative.com/produc...t.asp?prod=372
    oppure http://it.europe.creative.com/produc...t.asp?prod=335

    1)la qualità dipende molto dalla scheda audio, o è comunque un buon risultato?

    2) posso anche collegarli alla televisione?

    3) posso integrarli in un sistema di registarzione analogico?

    se qualcuno sa dirmi qualcosa lo ringrazio molto
    ciauz

  2. #2
    Ti rispondo per quanto riguarda la prima domanda per le altre due nn saprei, io ho le 5.1 della creative con la audigy player bulk, le casse le ritengo un ottimo prodotto (prezzo/prestazioni) la sk audio buona ma nn delle migliori, un pò di fruscio di sottofondo, direi che la resa delle casse dipende indubiamente dalla skaudio come vale il discorso inverso, ti consiglio di cercare recensioni e confronti di schede audio.

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  3. #3
    ma per connetterle al pc, che ingressi deve avere la mia scheda audio?

    nel caso non siano sufficienti, avendo una scheda audio integrata posso comunque comprarne un'altra tipo una creative sounblaster serie audigy? o devo cambiare motherboard?

  4. #4
    Se la tua sk audio integrata è 5.1 cioè puoi connettere tutti gli altoparlanti, se hai solo un uscita jack per gli altoparlanti puoi utilizzarli uguale ma ti funzionano solamente in stereo + il sub cioè nn sfrutti le 5 + 1 (SubW) casse, pertanto:
    1) ripieghi su un sistema di altoparlanti stereo magari con il subW;
    2) disabiliti da Bios la tua skaudio integrata e ti compri un altra skaudio (io ho fatto così).

    per quanto riguarda il sistema hometheather cioè la possibilità di collegare le casse ad un DVD etc etc dovresti puntare a:
    Creative® Inspire™ 5.1 Digital 5500 €165.83 + IVA €199.00 IVA inclusa
    al tempo ho pagato così le mie Creative® Inspire™ 5.1 5100

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  5. #5
    Dimenticavo queste sono le uscite che ha una semplice audigy player:
    Uscita analogica/digitale (Centrale e Subwoofer analogici / uscita a 6 canali S/PDIF)
    Ingresso di linea
    Ingresso microfono
    Uscita di linea (altoparlanti frontali) / cuffie
    Uscita di linea (altoparlanti posteriori)
    Porta SB1394™/FireWire®
    Ingresso per segreteria telefonica (TAD)
    Ingresso CD Audio analogico
    Ingresso CD Audio digitale
    Connettore di espansione per porta MIDI/Joystick a 15 pin
    Connettore interno SB1394™/FireWire® per Sound Blaster® Audigy™ Drive (disponibile separatamente)
    Connettore di espansione per Sound Blaster® Audigy™ Drive (disponibile separatamente)

    Per connettere un sisema di altoparlanti 5.1 sulla tua attuale skaudio devi avere :
    Uscita di linea (altoparlanti frontali) / cuffie
    Uscita di linea (altoparlanti posteriori)
    Uscita analogica/digitale (Centrale e Subwoofer analogici / uscita a 6 canali S/PDIF)

    Sound Blaster® Audigy™ Player €57.50 + IVA €69.00 IVA inclusa
    nella skeda vi è anche un ingresso firewire per acquisizioni video, considerato l'attuale prezzo nn male direi!!!

    P.S: quasi quasi mi faccio pagare per la pubblicità :gren: :gren:

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Siddhartha
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,910
    ho il sistema 6.1 con audigy player e mi trovo benissimo! la sk deve essere almeno 5.1 (se non hai una audigy2 il settimo cananle ti viene emulato in hardware dalla casse)! le casse costano circa 130 euro!
    sinceramente non credo che tu possa collegare le casse alla tv per due ragioni:
    1) ci sono solo 4 metri di cavo
    2) ci vuole un decodificatore per il segnale dolby!


    compra una audigy player: ottima sk, grandi prestazioni!
    Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Siddhartha

    1) ci sono solo 4 metri di cavo
    2) ci vuole un decodificatore per il segnale dolby!

    [/supersaibal]
    Punto uno) puoi sempre farti in casa delle prolunghe,(è possibile anche acquistarle già pronte...ma chi fa da se fa per 3 ) io ho fatto così per portarmi le casse posteriori dietro;
    punto due) infatti come ho scritto sopra queste hanno il decodificatore dolby esterno sono veramente fighe + telecomando:

    Creative® Inspire™ 5.1 Digital 5500 €165.83 + IVA €199.00 IVA inclusa
    al tempo ho pagato così le mie Creative® Inspire™ 5.1 5100.

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  8. #8
    ok, grazie
    ma se le 5.1 non le prendo digital... che succede?

  9. #9
    Non hanno il decodificatore dolby, ma nn succede niente le puoi usare con il PC.
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  10. #10
    Mi sono reso conto di avere le idee confuse anche io, sopratutto per quanto riguarda la connessione alla TV o ad un Home DVD.
    Allora cerchiamo di riepilogare, anche le 5.1 normali a mio avviso sono un ottimo acquisto, per poter godere appieno di tutte le casse della linea 5.1 e 61. devi in ogni caso avere sul tuo pc una skaudio 5.1 o 6.1 cioè con tutte le uscite per gli altoparlanti.
    Alla stessa maniera se vuoi collegare un sistema di casse 5.1 al tuo televisore o meglio al Home DVD per poterle sfruttare devi avere integrato nel televisore (improbabile) o nel Home DVD (probabile) un decodificatore dolby, se non lo hai è colleghi un sistema di casse 5.1 praticamente hai un impianto stereofonico con l'unica differenza che il suono ti proviene da da tutte le parti, ma il suono di ogni canale non è indipendente in altre parole il suono verra separato solamente da sx e dx suono stereofonico, la differenza in un sistema dolby stà nel fatto che il suono è separato in Front Rear e Center ottenendo così un effetto circondamento ed allo stesso tempo hai un effetto stereofonico sia per il Front che per il Rear.
    Se non hai un decodificatore dolby nel Home DVD a questo punto dovresti prendere un decodificatore esterno, come nelle casse che ti ho indicato.

    Ops mi sono dilungato... veniamo al dunque.
    A questo punto mi è sorto un dubbio anche a me se io volessi prendere il mio sistema di casse 5.1 non digital e collegarlo al mio televisore come casse esterne fregandomene del 5.1 ma semplicemente per sentire un pò meglio l'audio posso farlo?
    [b] penso di no, il motivo non penso che sia ne il cavo ne il sistema dolby, ma la risposta in frequenza delle casse, cioè rischierei di spaccarle o forse non si sentirebbe niente[/]

    Di ciò non sono certo quindi se qualcuno vuole dare un arisposta definitiva ben venga.

    Scusate la "lungagine"
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.