Da quando ho installato Win98SE su un hard disk da 120 GB (maxtor) (partizione separata da 2 GB per win, il resto per i dati) si comporta in modo strano... Quando scrive grossi file sul disco, rallenta tutto e il mouse va a scatti... E poi le partizioni (tutte FAT32) dovrebbero essere così
C: partizione windows 2gb
D: partizione dati 112 gb
E: Masterizzatore
F: CDROM
Invece è così...
C: partizione win 2 GB
D: partizione fantasma; win dice che ha 2 GB, ma non contiene nulla ed è impossibile accedervi
E: partizione dati 112 gb
F: masterizzatore
E: cdrom
Inoltre al momento di installare windows, scandisk non riusciva a vedere l'unità disco e si incartava. Ho fatto il setup escludendo SD, ora a ogni avvio anche se Win è stato chiuso bene SD riparte e dopo qualche secondo mi dice che non può fare lo scan perchè non è in grado di riconoscere il disco. Faccio ok e win parte, ma con i problemi che ho descritto su.
Ho pensato anche a un problema di BIOS, ma Linux che è sull'altro disco (maxtor 40 giga) vede e tratta benissimo il disco da 120, senza rallentamenti, e quindi non credo sia il BIOS da upgradare.
Avete idea di cosa cavolo può essere successo?




Rispondi quotando
)

