Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046

    Win leeento a scrivere sul disco

    Da quando ho installato Win98SE su un hard disk da 120 GB (maxtor) (partizione separata da 2 GB per win, il resto per i dati) si comporta in modo strano... Quando scrive grossi file sul disco, rallenta tutto e il mouse va a scatti... E poi le partizioni (tutte FAT32) dovrebbero essere così
    C: partizione windows 2gb
    D: partizione dati 112 gb
    E: Masterizzatore
    F: CDROM

    Invece è così...

    C: partizione win 2 GB
    D: partizione fantasma; win dice che ha 2 GB, ma non contiene nulla ed è impossibile accedervi
    E: partizione dati 112 gb
    F: masterizzatore
    E: cdrom

    Inoltre al momento di installare windows, scandisk non riusciva a vedere l'unità disco e si incartava. Ho fatto il setup escludendo SD, ora a ogni avvio anche se Win è stato chiuso bene SD riparte e dopo qualche secondo mi dice che non può fare lo scan perchè non è in grado di riconoscere il disco. Faccio ok e win parte, ma con i problemi che ho descritto su.
    Ho pensato anche a un problema di BIOS, ma Linux che è sull'altro disco (maxtor 40 giga) vede e tratta benissimo il disco da 120, senza rallentamenti, e quindi non credo sia il BIOS da upgradare.

    Avete idea di cosa cavolo può essere successo?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    nn so se win9x/me riesce a leggere hd così grandi...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    [supersaibal]Originariamente inviato da $$$
    nn so se win9x/me riesce a leggere hd così grandi... [/supersaibal]
    il problema non è di win ma del file system fat 32, come dice questo articolo http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html una partizione fat32 può essere max 32gb oltre o si partizoona il disco (e te lo consiglio vivamente) oppure passi a ntfs (e sistema win nt)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Ma io prima avevo un disco da 40 GB (effettivi 37) con una sola partizione e il FAT32 non ha mai fatto una piega :master:
    Comunque passare a NT (il che vuol dire XP o 2000) è assolutamente escluso... dite che se faccio tante partizioni da 30-40 GB risolvo (anche quello strano problema della partizione fantasma)?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    perche' e' escluso ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    se fai tutte partizioni da 32 gb io penso che risolvi il problema, tentar non nuoce

  7. #7
    Mi accodo... perchè scluso? ... e aggiungo 2Gb a mio avviso sono pochi per la partizione di sistema, anche se è win98.
    Noi NON siamo quì perchè siamo liberi, noi siamo quì perchè NON siamo liberi!

    Neo sta distruggendo le Macchine, quando l'Architetto preme CTRL+ALT+CANC, entra nel Task Manager e termina il processo NEO.EXE. A quel punto Neo scompare e le Macchine distruggono Zion...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    2gb sono più che sufficienti. Nell'installazione precedente la dir di windows occupava (dopo mesi di utilizzo) 1.8 giga, e la maggior parte era concentrata nel desktop (spesso non sapendo dove mettere la roba che scaricavo la ficcavo li e me ne scordavo )
    Win2k non ce lo metto perchè ho molti giochi vecchi che non ci funzionerebbero. WinXP invece proprio lo detesto io
    Mostruoso esempio di bloatware che non è altro... Win98 è un po' meno stabile (senza internet explorer però è molto meno peggio), ma almeno non mi occupa tre volte lo spazio, non intasa la memoria così tanto e mi fa andare senza problemi i giochi vecchi oppure dos (poi non va l'audio, ma questa è colpa della scheda audio credo).
    E se ho bisogno di stabilità avvio in Linux...
    Uff, non ho voglia di ripartizionare tutto
    Con qtparted dovrei riuscirci senza cancellare nulla, ma non si sa mai... se si cancellasse qualcosa non gradirei...
    Evvai coi backup
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    [supersaibal]Originariamente inviato da antos
    il problema non è di win ma del file system fat 32, come dice questo articolo http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html una partizione fat32 può essere max 32gb oltre o si partizoona il disco (e te lo consiglio vivamente) oppure passi a ntfs (e sistema win nt) [/supersaibal]

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Dunque, resuscito questo 3d...
    Dopo mesi, ho finalmente fatto il backup di tutto e ho ripartizionato così:

    C partizione win , sempre i soliti 2 giga
    D partizione dati 1, 30 giga
    E partizione dati 2, 30 giga
    F partizione dati 3, 30 giga
    G partizione dati 4, 22.5 giga, mega più mega meno
    H masterizzatore
    I dvd

    Ora, la partizione fantasma è scomparsa, e scandisk legge tutto senza problemi...
    Ma il trasferimento lento dei file rimane.
    Ogniqualvolta win dee scrivere file grandi, il sistema va a scatti...
    Che faccio?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.