Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034

    Importanza del motore interno nei siti

    Che importanza date alla presenza o meno di un motore di ricerca per trovare parole all'interno di un sito?
    Un'alta percentuale di utenti ne fa uso alla prima visita: vi "trovate meglio" seguendo i link della pagina o inserendo una keyword e affidandovi al motore stesso?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Ha anche la funzione di farti sapere quali ricerche fanno i tuoi visitatori. Anche Atomz, pure nella versione gratuita, ti fa un report sulle loro ricerche e ti assicuro che ne fanno di incredibili
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    atomz lo sto personalizzando proprio in questi giorni
    Dico, spesso anche io prima di cliccare su un link trovo più comodo e veloce inserire una parola e aspettare i risultati.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Personalmente preferisco i links, almeno se un sito è ordinato e semplice da navigare come dovrebbe. Se non ho risposto a quella domanda è perchè gli utenti di questo forum non sono assolutamente rappresentativi dell'utente medio, per cui la cosa è poco significativa. Comunque con Atomz ti divertirai, quando lo usavo per il primo sito in firma mi arrivavano delle ricerche spettacolari, roba stile "abiti Roma antica", a volte sembravano confonderlo con Google :gren:
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    se il sito è grande però, il motore risulta quanto meno necessario. Che poi viene interrogato alla ca**o di cane questo sì è molto diffuso

  6. #6
    non so come si comportano con le pagine dinamiche però. Io prima usavo atomz, ora ne ho messo uno "mio" è semplice semplice e tira fuori i risultati anche di pagine riservate, ovvio che cliccando sul risultato si apre la pagina dove ti spiega che per accedere al contenuto devi pagare. Per me è molto utile per far sapere che una cosa c'è, anche se non la puoi visualizzare "aggratis". Però le pagine dinamiche (che prendono il testo dal db) non le vede neppure. atomz non so come si comporta. Di sicuro il report è un'ottima cosa. Ma nel mio caso meglio rinunciare al report che alla non indicizzazione di alcune pagine (quelle protette)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    la version free ha un numero max di pagina fissato a 500.
    Credo che il visitatore abbia comunque nel motore (qualunque sia) una risorsa in più a suo favore...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.