Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    JS per far chiudere finestra quando si clicca su di un'altra finestra

    Ciao a tutti,
    sapete come posso fare per ottenere quanto segue:
    - da una pagina html faccio aprire un'altra pagina/finestra sempre in html (tipo il pop-up della pubblicità che si apre automaticamente entrando in HTML.it)
    - quando clicco sulla pagina di partenza (che sta sotto) ovvero quando clicco fuori dall'area della finestrella come posso fare per far chiudere automaticamente tale finestrella?

    Questo mi serve per evitare che cliccando sulla finestra principale (quella che sta sotto) l'utente perda di vista la finetrella pop-up che in realtà rimane aperta ma è nascosta dall'altra finestra.

    Trattandosi di un sito con diverse finestrelle di questo tipo l'utente correrebbe il rischio di tener aperte diversi pop-up sotto alla finestra principale.

    Avete qualche idea?
    Grazie a tutti sempre e cmq!
    Attendo news.
    -------------------------------
    Poromporompomperomperòporomporompompò....porompomp ò!
    -------------------------------

  2. #2
    Reale_Augello
    Guest

    Prova...

    ... così:

    codice:
    <script language="JavaScript">
    
    function Chiudi() {
    if (fin && !fin.closed)
     fin.close();
    }
    
    </script>
    Da richiamare così:

    codice:
    <body onClick="Chiudi();">
    Ovviamente "fin" è il nome della finestra popup che hai aperto.

    Ciao !

  3. #3

    Tnx!

    grazie 1000 ora provo e poi ti faccio sapere!
    A dopo.
    -------------------------------
    Poromporompomperomperòporomporompompò....porompomp ò!
    -------------------------------

  4. #4

    Qualche problema...

    Ciao Reale_Augello,
    forse sbaglio qualcosa e di conseguenza lo script non funziona...

    Dalla pagina chiamata pagina_principale.html richiamo la pagina (tipo pop-up) chiamata per comodità fin.html

    Nella pagina denominata pagina_principale.html inserisco nell'HEAD lo scipt:
    ------------------------------
    <script language="JavaScript">

    function Chiudi() {
    if (fin && !fin.closed)
    fin.close();
    }

    </script>
    ------------------------------
    E poi, sempre nella stessa pagina inserisco nel tag body onClick="Chiudi();" ...

    Quando dalla pagina_principale.html clicco sull'img che fa aprire la pagina sotto fomra di finestrella denominata 'fin' (ovvero fin.html) non mi venogno segnmalati errori. Allo stesso tempo, dopo aver aperto la finestrella pop-up, se provo a cliccare su di una parte esterna alla finestra stessa, cioò sulla pagina sottostante - quella denominata pagina_principale.html, non succede nulla e la finestra fin.html non si chiude automaticamente ma rimane "sotto" alla pagina principale sulla quale ho appena cliccato con il puntatore del mouse.

    Dove sbaglio?
    A te evidentemente funziona.

    Grazie,
    Pampero
    -------------------------------
    Poromporompomperomperòporomporompompò....porompomp ò!
    -------------------------------

  5. #5
    Reale_Augello
    Guest

    La...

    ... pagina popup devi aprirla così:

    codice:
    var fin=window.open(...);

  6. #6

    ancora un po' di pazienza...

    Ri-ciao e scusa! Son proprio di 'coccio'...
    La var fin=window.open(...); dove devo inserirla.
    Calcola che adesso nella pagina_principale per far aprire la finestra popup fin.html utilizzo questo codice collegato al pulsante/immagine:

    [img]img/apri_finestra.jpg[/img]</a>

    Che a sua volta richiama lo script nell'head. etc. etc...

    Magari puoi anche semplicemente indcarmi un sito che utilizza questo script.

    Grazie infinite.
    -------------------------------
    Poromporompomperomperòporomporompompò....porompomp ò!
    -------------------------------

  7. #7
    grazie RealeAugello ...a me funziona!!

    xPampero: non ci capisco tanto però posso provarci:

    1)non usare
    onClick="MM_openBrWindow('fin.html','fin','...');"
    ma
    onClick="apri();"
    e quindi devi creare una funzione apri() al cui interno avrà solo
    var fin=window.open('fin.html','fin','...');
    non lo credevo ma sembra che basti definire questa variabile in questo modo per aprire tale finestra

    2)credo di avere capito che per "nome della finestra" non si intende ne' il nome della pagina.html ne' il nome dato dentro open(...) ma quello della variabile

  8. #8
    x AUGELLO REALE

    mi spieghi per favore cosa significa e perchè è necessario questo:
    if (fin && !fin.closed)
    grazie 1000

  9. #9
    Reale_Augello
    Guest

    Il...

    ... concetto è questo:

    codice:
    if (fin && !fin.closed) // se la popup è stata definita e non è chiusa...
    Ciao !

  10. #10
    perfetto grazie!

    ma è proprio necessario? se non si facesse questo controllo tuttalpiù non mi farebbe niente, no?

    inoltre ti volevo chiedere: aperta una finestra così
    var fin=window.open('fin.html','intro','...');
    come posso chiuderla senza ricorrere al nome "fin" ma a "intro"?
    te lo chiedo perchè "fin" mi viene riconosciuta solo dalla stessa pagina ma non dalle altre (vero?).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.