Ciao!!!
avrei bisogno di una funzione che facesse la funzione del pulsante reset di una form...
![]()
![]()
![]()
Ciao!!!
avrei bisogno di una funzione che facesse la funzione del pulsante reset di una form...
![]()
![]()
![]()
function resetta()
{
miaform=document.forms[0];
miaform.NomeCampo1.value=""
miaform.NomeCampo2.value=""
miaform.NomeCampo3.value=""
}
ciao
![]()
Tu sapresti dirmi come creare un form con invio di mail usando javascript?
Grazie
mirkook
)
Purtroppo no, ho cercato tanto anch'io.
Alla fine ho utilizzato asp.
Adesso ti posso dire che è stata la scelta migliore.
Ciao
![]()
Allora proverò anche io con ASP.
Mi aiuti?
mirkook
)
Ok, grazie... penso sia la strada giusta... ma...function resetta()
{
miaform=document.forms[0];
miaform.NomeCampo1.value=""
miaform.NomeCampo2.value=""
miaform.NomeCampo3.value=""
}
sicome ho dei campi select... non funziona proprio a dovere...
ossia:
vorrei che il primo campo della select sia SELEZIONA
e facendo:
function resetta()
{
miaform=document.forms[0];
miaform.NomeCampo1.value="SELEZIONA"
miaform.NomeCampo2.value="SELEZIONA"
miaform.NomeCampo3.value="SELEZIONA"
}
invece di scrivere seleziona cancella il primo valore...
comunque grazie...
Per mandare le e-mail... c'è bisogno di usare un linguaggio lato server....
io uso PHP... se pensi di usare PHP posso aiutarti...
Per mirkook
Nella tua pagina dove hai il form scrivi
<form name="miaform" method="post" action="mail.asp">
Nome <input type="text" name="nome" size="50">
Cognome <input type="text" name="cognome" size="50">
E-Mail <input type="text" name="mail" size="50">
<input type="submit" name="Submit" value="Invia"> <input type="reset" name="reset" value="Cancella">
</form>
Ti crei poi una pagina chiamata, in questo caso, mail.asp con all'interno il seguente codice
<%
bo = "Nome: " & request.form("nome") & chr(10)
bo = bo & "Cognome: " & request.form("cognome") & chr(10) & chr(10)
Set link = CreateObject("CDONTS.Newmail")
link.From = request.form("mail")
link.To = "tuoindirizzoemail"
link.Importance = 1
link.Subject = "Mail inviata da : " + request.form("nome")
link.Body = bo
link.Send
Set link = Nothing
%>
Egregio signor / Gentile signora
<%Response.Write(request.Form ("nome"))%>
abbiamo ricevuto la Sua e-mail etc ...
RIEPILOGO DATI INVIATI
Nome: <%Response.Write(request.Form ("nome"))%>
Cognome: <%Response.Write(request.form("cognome"))%>
Indirizzo E-mail: <%Response.Write(request.Form ("mail"))%>
---------------
Il rimo pezzo
bo = "Nome: " & request.form("nome") & chr(10)
bo = bo & "Cognome: " & request.form("cognome") & chr(10) & chr(10)
serve per recuperare i dati inseriti nei campi
Questo è lo script per l'invio dell'email
Set link = CreateObject("CDONTS.Newmail")
link.From = request.form("mail")
link.To = "tuoindirizzoemail"
link.Importance = 1
link.Subject = "Mail inviata da : " + request.form("nome")
link.Body = bo
link.Send
Set link = Nothing
Questo è ciò che si vedrà a video, è una specie di riepilogo
Egregio signor / Gentile signora
<%Response.Write(request.Form ("nome"))%>
abbiamo ricevuto la Sua e-mail etc ...
RIEPILOGO DATI INVIATI
Nome: <%Response.Write(request.Form ("nome"))%>
Cognome: <%Response.Write(request.form("cognome"))%>
Indirizzo E-mail: <%Response.Write(request.Form ("mail"))%>
Se non vuoi il riepilogo puoi fare un redirect ad un'altra pagina.
Ma non avevi detto che avevi usato ASP?
Non so se il server del sito in questione supporta PHP.
mirkook
)
Si, asp, guarda su :quote: