Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19

    Problema di protocollo...

    Dopo varie peripezie sono riuscito a farmi convertire il mio abbonamento Libero ADSL Light a Libero ADSL Fast......
    Oltre a questo ho fatto cambare anche il protocollo da PPPoA a PPPoE... e quì nasce il problema(forse)....ovvero l'ADSL va ma non in PPPoE ma impostando il router in modo "Bridge" e non "Routing" e come incapsulamento da PPPoE(come dovrebbe essere) a RFC 1483.....
    Così l'ADSL funziona ma non come dovrebbe (o almeno credo), ora quello che mi chiedo è...ho avuto quello che ho chiesto?
    questa modalità RFC 1483 è il PPPoE? Sono la stessa cosa? lo chiedo xchè io ero interessato al gioco online con PS2 e XBOX e soprattutto all'utilizzo di internet con Linux.....
    Aggiungo che il router è uno Zyxel 650R-31 collegato ad una scheda di rete integrata nella mobo e che il S.O è Windows XP.....
    Grazie in anticipo x ogni eventuale risposta....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    UP!
    AMD Athlon 64 X2 4400+ - Asus A8N32 SLI - Corsair TWINX2048-3500LLPRO - NVidia 7900GTX - Western Digital 320GB - WD Raptor 74GB - TOSHIBA SD-M1612 - Plextor Premium - NEC ND-4551A - SondBlaster Audigy X-Fi - Windows XP Professional -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    sei sicuro che ti hanno già cambiato il protocollo??

    Cmq l'RFC 2516 mi pare sia quello relativo al PPP over ethernet!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    Innanzi tutto grazie x avermi risposto, il protocollo sono sicuro che me lo hanno cambiato visto che loro me l'hanno confermato e poi facendo delle prove tramite modem USB e Router così come li usavo prima non riuscivo a connettermi....

    l'RFC 2516 è il PPPoE solo che io x collegarmi ho dovuto impostare il router in modalità RFC 1483 che è un PPPoA e più precisamente Multiple Protocols over AAL5...... e poi ho douto impostare la modalità Bridge invece che Routing.....
    AMD Athlon 64 X2 4400+ - Asus A8N32 SLI - Corsair TWINX2048-3500LLPRO - NVidia 7900GTX - Western Digital 320GB - WD Raptor 74GB - TOSHIBA SD-M1612 - Plextor Premium - NEC ND-4551A - SondBlaster Audigy X-Fi - Windows XP Professional -

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Bridged/RFC1483 è il classico PPPoE.
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    Originariamente inviato da pieba1
    Bridged/RFC1483 è il classico PPPoE.
    Ne sei sicuro?
    Facendo una classica ricerca tramite "Google" risulta sempre come "Multiple Protocols over AAL5"

    Tratto dal sito della Cisco System...
    "
    RFC1483 describes two different methods for carrying connectionless network interconnect traffic over an ATM network: Routed protocol data units (PDUs) and Bridged PDUs.

    Routing allows multiplexing of multiple protocols over a single ATM virtual circuit (VC). The protocol of a carried PDU is identified by prefixing the PDU with an IEEE 802.2 Logical Link Control (LLC) header.
    Bridging performs higher-layer protocol multiplexing implicitly by ATM virtual circuits. For more information, refer to RFC1483. "
    AMD Athlon 64 X2 4400+ - Asus A8N32 SLI - Corsair TWINX2048-3500LLPRO - NVidia 7900GTX - Western Digital 320GB - WD Raptor 74GB - TOSHIBA SD-M1612 - Plextor Premium - NEC ND-4551A - SondBlaster Audigy X-Fi - Windows XP Professional -

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Si.

    RFC1483 bridging
    È il metodo più intuitivo e più semplice per realizzare una architettura ATM end-to-end. Il CPE - ADSL si comporta come un Bridge trasformando (e trasportando) le trame Ethernet in trame ATM (AAL5). I pacchetti con IP address di sorgente generati dalla LAN con framing Ethernet vengono quindi incapsulati in celle ATM (AAL5) e vengono trasportati fino all'aggregatore, il quale deve essere configurato come bridge per essere in grado di riprodurre le trame ATM in trame Ethernet e quindi portarle sul protocollo IP.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    infatti non esiste l'ethernet puro (il 2516)!

    http://www.dslreports.com/faq/1416
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    Ti ringrazio, mi hai tolto un grosso peso, questa notte potrò dormire senza fare incubi sui protocolli...

    -DICHY-
    AMD Athlon 64 X2 4400+ - Asus A8N32 SLI - Corsair TWINX2048-3500LLPRO - NVidia 7900GTX - Western Digital 320GB - WD Raptor 74GB - TOSHIBA SD-M1612 - Plextor Premium - NEC ND-4551A - SondBlaster Audigy X-Fi - Windows XP Professional -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.