Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: file .dll

  1. #1

    file .dll

    il problema è questo: ho fatto la scansione sul pc dell'ufficio dove lavoro....mi ha trovato una cosa come 197 file infetti.....
    voi direte.....pero'....bhe non avevano nessun antivirus installato....niente ho fatto un giretto in system 32 e system del pc e ho cancellato manualmente quelli che avg (posizionandomi sopra) segnalava come virus....
    ho notato pero' che la cartella è zeppa di file con estensione .dll creati tutti nella medesima data....

    che cosa sono i .dll???????

    fatemi capire.....

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739

    Re: file .dll

    Originariamente inviato da nirvanick
    il problema è questo: ho fatto la scansione sul pc dell'ufficio dove lavoro....mi ha trovato una cosa come 197 file infetti.....
    voi direte.....pero'....bhe non avevano nessun antivirus installato....niente ho fatto un giretto in system 32 e system del pc e ho cancellato manualmente quelli che avg (posizionandomi sopra) segnalava come virus....
    ho notato pero' che la cartella è zeppa di file con estensione .dll creati tutti nella medesima data....

    che cosa sono i .dll???????

    fatemi capire.....
    .dll (Dynamic Link Library)
    Sono librerie che servono per far interagire un software.
    cos'è una .dll?


    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3

    ma i virus quindi creano .dll??

    volevo sapere se i virus nello sguazzare sul pc di cui parlavo prima avessero creato allegramente tanti .dll e volevo sapere se c'era modo di identificarli x eliminarli dalla faccia della terra....



  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739

    Re: ma i virus quindi creano .dll??

    Originariamente inviato da nirvanick
    volevo sapere se i virus nello sguazzare sul pc di cui parlavo prima avessero creato allegramente tanti .dll e volevo sapere se c'era modo di identificarli x eliminarli dalla faccia della terra....


    Sì alcuni installano librerie, per poterli eliminare come prima cosa devi sapere con che cosa hai a che fare.
    Un antivirus sempre aggiornato, generalmente , ti evita di farti trovare in questa situazione.
    Non puoi dire a priori questo file lo elimino e chi se ne frega, a volte può essere un file di sistema e va quindi rimpiazzato con un file integro, come vedi il discorso non è semplice.


    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739

    Re: quindi?

    Originariamente inviato da nirvanick
    Quindi cosa?!?
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Quindi installa un antivirus aggiornato, leggi il nome del virus e cerca su internet info (sul sito della Symantec o della McAfee ci sono database enormi di virus conosciuti)...
    Solo allora elimina le dll incriminate...
    Tengo a precisare che le dll sono file che raccolgono funzioni comuni agli altri programmi ... e che vengono richiamate dai programmi stessi...
    Quindi se elimin i file .exe dei virus le dll dovrebbero essere inoffensive... a meo che i file .exe infettati non richiamino la dll con una chiamata pulita e il virus risieda interamente sulla dll...
    In tal caso devi cancellare le dll e, credo, reinstallare i programmi, dato che se modificati ma non contenenti porzioni di virus l'antivirus non dovrebbe essere in grado di ripararli...
    Ennio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.