Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Mi date un'idea per un applicativo ?

    Ciao ragazzi,
    mi servirebbe qualche idea per sviluppare un applicativo pero' non saprei che piattaforma utilizzare e come implementare il tutto.
    Giornalmente devo controllarmi lo stato dei log che produce un certo processo sul mio server.
    Il log viene aggiornato ogni qual volta si verifica qualche evento e per visualizzare tale log sono costreto a connettermi via FTP alla macchina e scaricarmi in locale il log con la data + recente.
    Vorrei sviluppare una paginetta in HTML o ASP o in qualunque altro linguaggio che fa un ftp sul server e mi visualizza in un riquadro il contenuto del log con data piu' recente.
    I log sono file di testo facilmente identificabili del tipo Pippo*.log.

    Mi servirebbe quindi una paginetta con un pulsante ( o piu' pulsanti se devo visualizzare anche i log di altri demoni) che cliccato fa comparire un textbox o simile con all'interno il contenuto del log piu' recente.

    Qualche idea o suggerimento ?

    Tulipanonero

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io lo farei in Perl (e credo che puoi far tutto con un unico programma).

    Non credo che con JS o comunque un linguaggio lato client lo puoi fare, a meno che non giri sul server qualcosa che ti prende il file e te lo invia (download).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    I log sono anche di qualche mega (ne ho visti fino a 10MB).
    L'applicativo non posso installarlo sulla macchina dove stanno i log perchè è una macchina facente parte di un cluster CTI dedicato con HP-Unix (morale della favola: se ci installo qualcosa mi segano le gambe).
    Hai deto Perl ? non conosco tale linguaggio...hmmm...
    Altri suggerimenti ? Potrei far si che lo script della pagina, una volta clicato il pulsante del log, lo scarichi prima in locale...

    Tulipanonero

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se non conosci Perl, puoi usare il linguaggio di shell, in un file di comando.

    Che SO hai sul tuo client?

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Originariamente inviato da Mich_
    Se non conosci Perl, puoi usare il linguaggio di shell, in un file di comando.

    Che SO hai sul tuo client?

    Ciao
    Michele
    Ciao Michele!
    CHE SISTEMA OPERATIVO HAI SUL TUO INTERNET EXPLORER? E SUL TUO OUTLOOK? eh eh

    potresti fare uno script in locale in PHP che si connette con le funzioni per l'accesso FTP (se hai le chiavi di accesso ovviamente) e che ti sfoglia le directory del server...
    in realtà non ho capito molto bene di cosa si tratta... cmq potresti usare PHP!
    ciao
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No, PHP no.

    PHP e` un protocloo di comunicazione tra server e client che gira sul server.
    In realta` Tulipano deve da client fare un interrogazione sul server, e scaricarsi un file.
    Lui ha accesso ftp sul server.

    I normali protocolli del Web non permettono tutto questo (e quindi siamo anche fuori tema in questo forum).

    Quindi a Tulipano serve un programma che gli faccia una serie di operazioni che lui sa fare.
    Questo in Windows si chiama fare un file batch,
    in linux si chiama fare un programma di shell (o simile).

    Da linux puo` usare i comandi di shell per chiamare ftp, cambaire la dir, fare il get del file e poi fare il grep di tale file per estrarre le informazioni che lgi servono.
    Da windows probabilmente anche (ma non so se ftp sotto win puo` lavorare in modalita` batch).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    PHP e` un protocloo di comunicazione tra server e client che gira sul server.
    Mi meraviglio di te... PHP non è un protocollo! è un linguaggio di programmazione interpretato server-side...

    Il mio consiglio era quello di installarsi un webserver locale (ad esempio apache su easyphp) e fare un applicazione in PHP che si connetta al server FTP remoto... lo può fare benissimo perchè in PHP esistono le funzioni per interagire con l'FTP anche se il server non è locale... servono soltanto le chiavi di connessione...
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  8. #8
    Il client deve funzionare sotto Windows (NT, 2000 o XP) e non vi è possibilità di installare ALCUNCHE' sul server di destinazione.
    Il server di destinazione è HP-UNIX e vi ho accesso tramite telnet o ftp.
    I log prodotti sono dei semplici file di testo con estensione .log e sono grandi da qualche Kb fino a 7MB-8MB.
    Mi serve O che la mia applicazione si connetta tramite FTP alla macchina unix e scarichi i log in locale per poi visualizzarli sul browser in qualche modo OPPURE mi serve che i log vengano visualizzati senza essere scaricati (ma cio' occuperebbe credo fin troppo la banda).
    Piu' chiaro adesso ? :tongue:
    Can you help me ?

    Tulipan0nero

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    @ Mackey

    > Mi meraviglio di te... PHP non è un protocollo! è un
    > linguaggio di programmazione interpretato server-side...

    PHP e` prima unprotocollo, poi anche un linguaggio (che ricalca Perl). Ma se non fosse un protocollo non funzionerebbe.

    Forse e` possibile installare un PHP in locale, ma sotto win la vedo dura.


    @Tulipano

    Per come la vedo io, non puoi usare i metodi del Web (anche il metodo proposto da Mackey e` di usare il tuo client come server e scaricare tramite FTP).

    Dato che sai gia` usare ftp, devi farti un batch file che chiami ftp e passi i parametri opportuni per scaricare il tuo file. Poi non c'e` limite a cio` che puoi fare con un batch.
    Molti anni fa (quando il SO dei PC era DOS), sapevo fare i .bat per DOS, ora ho dimenticato tutto, ma ritengo che si possa ancora fare.

    Per un esempio di file .bat, vedi in una delle dir di windows (c:\windows o simile)

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    ok Michele ti do ragione

    per il programma devi installare il server apache con modulo PHP ed è semplicissimo se installi direttamente easyPHP che ti fa tutto in automatico http://www.easyphp.org/

    Il mio consiglio è di realizzare un'applicazione in PHP che si connetta al server FTP ti permetta di scegliere quale file vuoi visionare e lo visualizzi su browser senza bisogno di scaricare niente.

    questo è tutto
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.