Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Come si fa un form?

  1. #1

    Come si fa un form?

    Lo so che è una domanda banale, ma ho necessità di chiarirmi bene le idee su alcuni concetti!
    La domanda non è rivolta tanto alla creazione di un form (cioè sugli input, textarea, radiobutton, ecc.) bensì alle modalità di invio. Non aggiungo altro!
    thanx

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    <form action="" method="">

    action è la pagina ke elabora i dati ricevuti (quindi probabilmente sarà asp o php

    method è il metodo con il quale vengono passati i dati
    GET : i dati li vedi nella barra dell'indirizzo, dopo il ?
    POST : i dati non li vedi ma ci sono



    ok?

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Ti spiego, io prima usavo digiland che forniva un servizio di formmail, bastava indicare nella action l'indirizzo del loro server CGI e ti facevano pervenire il messaggio in posta. Ora sono passato ad altervista e nn c'è lo stesso servizio; per il momento ho indicato nella action il classico "mailto:indirizzodiposta" però è una soluzione che nn mi soddisfa! Vorrei capire che altri metodi migliori ci sono in alternativa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da awd
    Ti spiego, io prima usavo digiland che forniva un servizio di formmail, bastava indicare nella action l'indirizzo del loro server CGI e ti facevano pervenire il messaggio in posta. Ora sono passato ad altervista e nn c'è lo stesso servizio; per il momento ho indicato nella action il classico "mailto:indirizzodiposta" però è una soluzione che nn mi soddisfa! Vorrei capire che altri metodi migliori ci sono in alternativa
    soluzioni server side x l'invio di mail ma il server deve aver la possibilità di CREARE email!
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    Originariamente inviato da Francis87
    soluzioni server side x l'invio di mail ma il server deve aver la possibilità di CREARE email!
    non mi è chiaro! :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da awd
    non mi è chiaro! :master:
    1. vedi se il server ke hosta il tuo sito può creare email
    2. vedi il linguaggio supportato da quel server
    3. spostati nella sezione adatta e kiedi i comandi



    ok?

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Furcas
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    220
    awd, ti consiglio di leggere queste faq su Freephp:
    http://freephp.html.it/faq/lista.asp?idcat=5

    sono tutte dedicata a come si crea un formmail in php, dato che su altervista devi usare quello.

    in alternativa, puoi sempre scaricare uno dei tanti script già pronti all' uso, tipo quello ottimo e facile da configurare di Saibal.
    You can't be nowhere. Because to be nowhere ... you must be somewhere
    (Charlie Crews - Life)

  8. #8
    Originariamente inviato da Furcas
    awd, ti consiglio di leggere queste faq su Freephp:
    http://freephp.html.it/faq/lista.asp?idcat=5

    sono tutte dedicata a come si crea un formmail in php, dato che su altervista devi usare quello.

    in alternativa, puoi sempre scaricare uno dei tanti script già pronti all' uso, tipo quello ottimo e facile da configurare di Saibal.
    thanx!
    Quello che mi interessava sapere è se partendo da un pagina con il form in html e i controlli in javascript (già fatta) fosse possibile associare una seconda pagina in php che si occupa dell'invio della mail senza modificare la pagina html. Insomma una bella paginetta in php già pronta da usare

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Furcas
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    220
    sinceramente inizio a non capire più cosa ti serva veramente sapere quando dici
    Quello che mi interessava sapere è se partendo da un pagina con il form in html e i controlli in javascript (già fatta) fosse possibile associare una seconda pagina in php che si occupa dell'invio della mail senza modificare la pagina html. Insomma una bella paginetta in php già pronta da usare


    cosa intendi , con esattezza, per "associare una seconda pagina in php" ?

    no, perchè se al form dai come method POSt, e come action una pagina php (che si occupa lei di ricevere i dati provenienti dal form per poi inviarli via mail) allora non capisco cosa ti serva altro ...
    You can't be nowhere. Because to be nowhere ... you must be somewhere
    (Charlie Crews - Life)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.